Storia

Esponendo sua moglie e il nascituro alle Nebbie
Poco si sapeva dell'origine di Agon, se nono che circa 110 anni fa fu incoronato sovrano degli Inumani, dimostrando di essere uno dei sovrani più popolari delle generazioni.
Agon era anche genetista capo di Attilan ed espose, per esperimento, sua moglie Rynda alla Nebbia Terrigena mentre era incinta, producendo Freccia Nera, uno dei più potenti inumani di sempre.[2]
Il dominio di Agon terminò quando il suo secondo figlio, Maximus, tentò di stringere accordi con i Kree per ottenere poteri per se stesso. Freccia Nera tentò di impedire ai dissidenti Kree di fuggire in un veicolo spaziale, ma il suo grido fece precipitare la nave nell'edificio dei suoi genitori. Agon e Rynda vennero uccisi nell'incidente.[3]Attributi
Abilità
Agon è un genetista specializzato.
Armamentario
Trasporto
Curiosità
- "Agon" è un termine in lingua greca per una lotta o una competizione, così come il nome di un dio che personificava questo concetto. "Nel dramma della Grecia antica, in particolare nella Vecchia Commedia (V secolo A.C.), l'agone si riferisce a una disputa o dibattito tra due personaggi, il protagonista e l'antagonista, nelle tragedie e nei drammi classici altamente strutturati. L'agone potrebbe anche svilupparsi tra un attore e il coro o tra due attori con metà del coro a sostegno di ciascuno. Attraverso l'argomentazione di principi opposti, l'agone in queste esibizioni assomigliava ai dialoghi dialettici di Platone. Il significato del termine è sfuggito alle circoscrizioni delle sue origini classiche per significare, più in generale, il conflitto su cui ruota un'opera letteraria".[4]
- Il termine "agonia" deriva da "agon".
Vedi anche
Link e Riferimenti
Riferimenti
- ↑ Thor (Corno) #63
- ↑ Thor (Corno) 47
- ↑ Thor (Corno) 63
- ↑ https://it.wikipedia.org/wiki/Agone_(antica_Grecia) Agon su Wikipedia