Marvel Database
Marvel Database
Advertisement
Item Template HelpItem Template
Anelli di Raggadorr

Nome Ufficiale
Anelli di Raggadorr
Altri Alias
Rings of Raggadorr, Anelli Vaganti di Raggadorr, Roving Rings of Raggadorr,[1][2] Sette Anelli di Raggadorr, Seven Rings of Raggadorr,[3][4][5][6][7] Sette Anelli Vaganti, Seven Roving Rings,[8] Bande Incantate, Enchanted Bands[1]

Origine
Universo

Progettista Principale

Possessori

Possessori Precedenti


Prima Apparizione
Prima Apparizione in Italia




Storia

Panoramica

Quote1 Sette anelli ha Raggadorr, dall'indaco al nero più profondo! Ora imploriamo il loro leggendario potere... concedici il potere di forzare costoro indietro! Quote2
--Dottor Strange[src]

Gli "Anelli di Raggadorr" sono un incantesimo che evocano un cilindro di perfetta forza magica che si separa in sette potenti bande circolari.[9] Gli Anelli variano di colore dall'indaco al nero.[10] Questo rende l'uso degli Anelli per attacchi offensivi molto versatile[2][11][10] per bloccare gli avversari,[3][12][13] o per proteggere i luoghi da attacchi mistici.[14]

Storia

Dottor Strange usò gli Anelli di Raggadorr per intrappolare Barone Mordo, impedendogli di lanciare altri incantesimi.[3]

Quando fu portato davanti al Tribunale Vivente, Dottor Strange venne tenuto all'interno degli Anelli.[1]

Mentre combatteva Sligguth, Dottor Strange evocò gli Anelli per distruggere le mani rocciose che lo circondavano.[2] In seguito durante quella battaglia, Dottor Strange evocò gli Anelli per intrappolare Sligguth direttamente, ma Sligguth riuscì a liberarsi.[12]

Dottor Strange evocò gli Anelli per legare Stygyro durante una battaglia anche se in breve tempo ruppe gli Anelli.[13]

Mentre si preparava a respingere Alaric, Dottor Strange evocò gli anelli per proteggere il Sanctum Sanctorum, Manhattan e gli Stati Uniti. Sfortunatamente, Alaric tagliò facilmente le difese con la sua Spada di Kamuu.[13]

Durante una battaglia con Azrael, un Dottor Strange invecchiato artificialmente mostrò la sua forza per combinare gli Anelli di Raggadorr con le Bande Cremisi di Cyttorak per intrappolare Azrael. Questa mossa bandì con successo Azrael.[8]

Clea usò con successo gli anelli per distruggere due gargoyle posseduti che la stavano attaccando lei e Wong.[11] Sebbene, in seguito, mentre praticava l'incantesimo, Clea iniziò a perdere la concentrazione portando Dottor Strange ad assalirla con i Vapori di Valtorr, i Venti di Watoomb e le Bande Cremisi di Cyttorak per metterla alla prova. Con le distrazioni aggiuntive, Clea non fu in grado di trattenere l'incantesimo.[9]

Durante il suo attacco contro Thor, Umar l'inesorabile intrappolò Thor negli Anelli.[15]


Note

  • Anche se si dice che gli Anelli di Raggadorr siano sfumature di blu scuro, sono spesso raffigurati come altri colori come il rosso,[2][8][13][1] giallo,[12][16] o verde.[13] Tuttavia, ciò potrebbe essere dovuto a errori di colorazione.
  1. 1,0 1,1 1,2 1,3 Uomo Ragno (Corno) 70
  2. 2,0 2,1 2,2 2,3 Uomo Ragno (Corno) 86
  3. 3,0 3,1 3,2 Uomo Ragno (Corno) 43
  4. Uomo Ragno (Corno) 66
  5. Uomo Ragno (Corno) 80
  6. Amazing Spider-Man 420
  7. Doctor Strange, Sorcerer Supreme #5
  8. 8,0 8,1 8,2 Man-Thing (Vol. 2) #4
  9. 9,0 9,1 Thor (Play Press) 35
  10. 10,0 10,1 Thor (Play Press) 57
  11. 11,0 11,1 Silver Surfer (Play Press) 28
  12. 12,0 12,1 12,2 Uomo Ragno (Corno) 88
  13. 13,0 13,1 13,2 13,3 13,4 Difensori (Corno) 9
  14. Difensori (Corno) 14
  15. Thor Annual #9
  16. Doctor Strange (Vol. 2) #31


Curiosità

  • Nessuna curiosità.


Vedi anche


Links

  • Nessuno.
Advertisement