Marvel Database
Marvel Database
Advertisement


Storia[]

Durante la Guerra Fredda, il governo degli Stati Uniti commissionò a Howard Stark la costruzione un'arma da attivare solamente l'se URSS avesse invaso l'America.[4] Nell'ambito del Progetto Tomorrow, Stark sviluppò un prototipo di sistema di armamento chiamato Arsenal[5] di cui c'erano due unità: Arsenal Beta e Arsenal Alpha. I programmi di entrambe le unità consistevano nell'esecuzione di un piano chiamato "Terra Bruciata" in caso di occupazione straniera; la distruzione della grave infrastruttura di New York e delle aree circostanti.

I processori neurali di Arsenal Beta erano basati sugli engrammi di Howard e il robot era integrato da una sofisticata guida A.I. chiamata Mistress, che si basava sugli engrammi della moglie di Stark Maria.[5] La Guerra Fredda si estinse, le unità di Arsenal furono ritenute troppo pericolose e furono immagazzinate sotto la [[[Avengers Mansion|Stark Mansion]] a Central Park. L'Arsenal Alpha venne custodito in un pozzo accanto a un box sottomarino sotterraneo al di fuori dell'impronta della fondazione dell'edificio, mentre l'Arsenal Beta fu conservato in un laboratorio segreto proprio sotto l'edificio. A causa della natura dei robot, la loro esistenza divenne una questione segreta di sicurezza nazionale.[4]

Arsenal Beta (Earth-616) from Iron Man Vol 1 114 001

Gli Arsenal risveglati

Entrambe le unità Arsenal rimasero inattive per decenni, un periodo durante il quale morirono sia Howard che Maria. La Stark Mansion fu ereditata dal figlio adottivo Tony, che lo trasformò nel quartier generale della squadra di supereroi Vendicatori poco dopo essere diventato un supereroe stesso, Iron Man. L'Arsenal Beta venne involontariamente attivato da Titanium Man, un nemico di Iron Man che usò un segnale a impulsi radio ad alta frequenza per inviare l'Unicorn in un attacco alla Avengers Mansion. La furia di Unicorn lo fece cadere attraverso diversi livelli dell'edificio fino a raggiungere il deposito dell'Arsenal. Il robot venne svegliato dal segnale errante di Titanium Man e, senza alcuna programmazione aggiornata, diede una risposta di situazione immediata che lo fece attaccare chiunque gli si fosse avvicinato. I Vendicatori seguirono la scia di Unicorn e furono tutti sconfitti da Arsenal, salvo Iron Man, che costrinse la sua ritirata dell'Arsenal dopo aver inflitto gravi danni al suo corpo.[6]

Arsenal tornò nella sua camera nascosta sotto il Palazzo e fu riparato dalla MIstress. Confusa dallo stato del mondo dopo il timore reverenziale e gli abitanti superpotenti del palazzo che credeva essere agenti comunisti, la Mistress fece rapire ad Arsenal i Vendicatori Occhio di Falco e Bestia per sondare i loro ricordi. Il resto dei Vendicatori venne a conoscenza delle origini di Arsenal e lo affrontò per salvare i loro compagni di squadra. Quando Iron Man entrò nella camera di Arsenal, riconobbe la voce e l'apparizione di sua madre in Mistress. Rivelandosi come suo "figlio", Tony convinse la Mistress che i Vendicatori non erano nemici. La informò anche della scomparsa di Howard, ma il dolore la portò a cercare di cancellare la sua programmazione e distruggere il suo hardware. Di conseguenza, ad Arsenal fu comandato farsi esplodere.[5] L'esplosione sembrò distruggere Arsenal, ma invece lo gettò più in basso in un sotterraneo, dove si riparò al meglio che poteva fino a quando non si sentì abbastanza forte da tornare in superficie e cercare disperatamente di riconnettersi con la Mistress. Su tutte le furie, un Arsenal fuori controllo si scontrò con Hulk e She-Hulk, e fu distrutto dal primo.[7]

Arsenal Beta (Earth-616) and Mistress (Earth-616) from Tony Stark Iron Man Vol 1 10 001

Arsenal e Mistress come Howard e Maria Stark dentro eScape

I resti di Arsenal furono conservati da Hank Pym, e per molti anni il robot fu ricostruito e riprogrammato da Jocasta sotto il consiglio di Quicksilver per testare gli studenti della Accademia dei Vendicatori. Da quando venne riprogrammato per usare armi non letali, è stato facilmente sconfitto da Hazmat.[8]

Il programma del robot venne recuperato da Tony Stark e messo insieme a quello di Mistress, che Tony aveva recuperato dopo il suo tentativo di autodistruzione, nel Progetto eScape, una realtà virtuale della sua creazione. Intendeva esplorare la linea tra umani e forme di vita virtuali dopo aver iniziato a dubitare della propria umanità da quando aveva usato i suoi engrammi per ricaricare la sua mente in un nuovo corpo per sfuggire alla morte.[9]

Come scheda madre, la Mistress gestiva i sistemi di eScape. Una volta che eScape divenne attivo e prodotto di consumo, l'Arsenal divenne il programma di applicazione di eScape, responsabile del divieto per gli utenti problematici che non rispettavano i termini del servizio.[10] I sistemi furono danneggiati quando il supercriminale Controller entrò nella rete eScape.[11] Quando Tony entrò nell'eScape per indagare sull'anomalia, la sua madre biologica Amanda Armstrong lo seguì.[10] L'Arsenal attaccò Amanda e la mandò in una sezione segreta del mondo virtuale chiamata Home Setting, dove si confrontò con la scheda madre che aveva preso l'aspetto di Maria Stark, mentre l'Arsenal prese quello di Howard.[1]

La scheda madre in seguito costrinse Tony a entrare in eScape, facendogli il lavaggio del cervello per tornare al suo sé spensierato in modo da potersi abbandonare al mondo virtuale, tutto parte del suo contorto tentativo di proteggere Tony.[12] L'alleato di Stark Machine Man si infiltrò nell'eScape per salvare Amanda e Tony. Howard alla fine rilevò la presenza di Machine Man e tornò ad Arsenal per distruggere il suo avatar virtuale.[11] Quando Tony si liberò dall'influenza della scheda madre, tentò di cancellare il programma di Arsenal da eScape.[13] Gli engrammi digitali di Howard e Maria vennero recuperati dal loro figlio Arno prima dell'arresto di eScape.[14]

Arsenal Beta (Earth-616) from Iron Man 2020 Vol 2 1 001

Arsenal prende la forma umana di Howard

Le settimane seguenti, Arno conobbe l'origine di questi engrammi,[9] e diede loro una forma olografica.[15] Con le basi gettate dalle sperimentazioni fatte da Jocasta,[16] Arno usò i baccelli di bio-ristrutturazione del suo progetto per dare gli engrammi dei corpi fisici dei suoi genitori, praticamente riportandoli in vita, poiché considerava questi duplicati come Howard e Maria Stark.[17]

Poiché il codice genetico utilizzato per creare i corpi dei suoi genitori era incompleto, Arno usò parte del proprio DNA per riempire le porzioni mancanti. Ciò afflisse Howard e Maria con la stessa malattia che in passato affliggeva Arno. Per questo motivo, trasformò i suoi alloggi in un ambiente controllato dove non avrebbero ceduto alla malattia, ma proibì loro di uscire senza spiegazioni. Quando Howard e Maria si stancarono della loro prigionia e fuggirono, la loro salute si deteriorò rapidamente. Arno riuscì a trovarli, ma morirono sulla via del ritorno. Arno successivamente caricò Howard e Maria in corpi robotici più durevoli, modellati sulle loro apparizioni originali come Arsenal e Mistress. Lo accompagnarono alla Stark Space Station, dove Arno aveva intenzione di installare un dispositivo di controllo mentale per asservire tutta l'umanità e trasformarlo nel suo esercito personale in preparazione all'arrivo di Extinction Entity che Arno aveva preparato tutta la sua vita.

Poteri[]

Arsenal possiede una vasta gamma di capacità superumane, i cui limiti rimangono ignoti, ma erano sufficienti per mantenere entrambi i Vendicatori Thor e Wonder Man a bada. È in possesso di una sovrannaturale forza superumana e di resistenza ai danni, artiglieria aerea mirata, e circuiti sensoriali. Esso era collegato al computer Signora, al fine di ricevere le informazioni, direzione e tattiche.

Signora era un sistema informatico unico, con fantastiche capacità analitiche e tattiche. Essa controllava anche molte risorse e attrezzature della struttura nel suo laboratorio, come ad esempio il controllo di un dispositivo di lettura del pensiero.

Abilità[]

Forza[]

Debolezze[]

Equipaggiamento[]

Mezzi di trasporto[]

Armi[]

Note[]

  • Quando l'origine di Arsenal fu rivelata per la prima volta in Errore Lua in Modulo:StandardizedName alla linea 311: attempt to index field 'link' (a nil value)., la sua creazione fu ambientata durante la Seconda Guerra Mondiale. A causa del Cronologia mobile in cui opera l'Universo Marvel, le sue origini sono state aggiornate in Errore Lua in Modulo:StandardizedName alla linea 311: attempt to index field 'link' (a nil value). e Arsenal è diventato una creazione della Guerra fredda. Il profilo di Arsenal nel All-New Official Handbook of the Marvel Universe Vol 1 1 aggiusta inoltre alcuni dettagli dell'incontro di Arsenal con i Vendicatori, stabilendo che la Mistress ha scambiato i Vendicatori per gli agenti sovietici e non agenti dell'Asse.
  • Nell'origine iniziale, Arsenal fu creato alla fine del 1944 e rimase inattivo fino ai primi giorni della Guerra Fredda, quando il Presidente Truman dimostrò le capacità del robot a un comitato congressuale. Howard Stark intervenne e consigliò a Truman di non utilizzare Arsenal durante il tempo di pace, con il conseguente deposito del robot.[5]

Curiosità[]

  1. 1,0 1,1 Iron Man 71
  2. Official Handbook of the Marvel Universe A-Z #1
  3. 4,0 4,1 Iron Man e i Vendicatori 83
  4. 5,0 5,1 5,2 5,3 Star Magazine Oro 3
  5. Uomo Ragno (Corno) 275
  6. Hulk - Gli anni perduti 2
  7. Iron Man e i Vendicatori 36
  8. 9,0 9,1 Iron Man 77
  9. 10,0 10,1 Iron Man 70
  10. 11,0 11,1 Iron Man 73
  11. Iron Man 72
  12. Iron Man 74
  13. Iron Man 75
  14. Iron Man 78
  15. Iron Man 80
  16. Iron Man 81
Advertisement