Apparizioni
Personaggi Principali:
Personaggi Secondari:
- Presidente Ross (Thaddeus Ross) / Hulk Rosso (Prima apparizione come Hulk Rosso)
- Falcon (Joaquin Torres) (Prima apparizione come Falcon)
- Isaiah Bradley
- Agente Ruth Bat-Seraph (Prima apparizione)
- Bucky Barnes
- Servizi Segreti Americani
- Leila Taylor (Prima apparizione)
Antagonisti:
- Dr. Samuel Sterns (Prima apparizione)
- Serpent Society
- Sidewinder (Seth Voelker) (Prima apparizione)
- Copperhead (Prima apparizione)
Altri Personaggi:
- Esercito Americano
- Comandante Dennis Dunphy[1]
- Dott.essa Betty Ross
- Hulk (Bruce Banner) (Menzionato)
- Abominio (Emil Blonsky) (Menzionato)
- Steve Rogers (Menzionato)
- Ant-Man (Menzionato)
- Faith Bradley (Menzionato)
- Avengers (Menzionato)
Trama
Cinque mesi dopo essere stato eletto Presidente degli Stati Uniti d'America, l'ex-generale Thaddeus Ross invia Sam Wilson e il braccio destro Joaquin Torres, rispettivamente i nuovi Capitan America e Falcon, a Oaxaca, in Messico, per ostacolare la vendita illegale di oggetti classificati rubati dalla Serpent Society, guidata dal pericoloso Sidewinder. Torres è emozionato all'idea di rivestire i panni di Wilson come nuovo Falcon, mentre Sam è titubante nel coinvolgerlo in missioni di questo genere, dato che nessuno dei due ha assunto il siero del supersoldato come l'ex Capitan America Steve Rogers o possiede dei superpoteri. Unendo le forze, i due riescono a fermare la compravendita grazie ai potenziamenti wakandiani e a mettere le mani in particolare su di una valigetta, ma Sidewinder riesce a scappare prima che Cap e le forze speciali lo possano arrestare.
Come ricompensa per il lavoro svolto, Wilson porta Torres a conoscere lo storico supersoldato Isaiah Bradley, e i tre si addestrano insieme. Nel corso dell'allenamento, Sam riceve una telefonata da Thaddeus Ross in persona, che lo invita alla Casa Bianca per celebrare la vittoria a partecipare a un summit con i leader di tutto il mondo. Captain America accetta l'invito, a patto che possa portare con sé Torres e Bradley. Isiah, che è stato imprigionato dal governo americano e dall'Hydra per molti anni, nonché oggetto di invasive sperimentazioni, è inizialmente titubante, ma Wilson riesce infine a convincerlo. Durante un incontro privato, Ross invita Wilson a riformare gli Avengers, dopo di che, il summit ha inizio.
Durante il summit, Ross spiega ai leader di tutto il mondo che un nuovo metallo, l'adamantio, è stato rinvenuto su "Celestial Island", l'isola che si è formata quando il Celestiale Tiamut è emerso improvvisamente nell'Oceano Indiano. Gli oggetti che Captain America e Falcon avevano contribuito a recuperare infatti, non erano altro che i primi campioni raffinati del suddetto metallo, rubati dai Serpent da una raffineria giapponese. Per evitare una corsa agli armamenti fra i vari paesi, Ross propone un trattato per governare l'estrazione e la distribuzione dell'adamantio. Mentre parla, la canzone "Mr. Blue" inizia a risuonare fra le stanze della Casa Bianca e fa sì che diversi uomini, tra cui Bradley, inizino a sparare contro Ross e ad altri dignitari in uno stato di trance. Arrestati dal capo della sicurezza di Ross, l'ex Vedova Nera Ruth Bat-Seraph, gli uomini riprendono i sensi e rivelano di non conservare alcun ricordo di quanto accaduto.
Isiah, che ha già trascorso una trentina d'anni in un carcere di massima sicurezza, tenta di scappare, ma Wilson convince l'amico a consegnarsi ai federali, con la promessa di aiutarlo ad uscire fuori da lì e provare la sua innocenza. Durante le indagini però Wilson viene assalito da Sidewinder, ingaggiato da un certo "compratore". Una volta messo fuorigioco Sidewinder, Wilson riceve una chiamata proprio da questo fantomatico compratore, di cui Torres riesce a localizzare la posizione, un sito segreto nascosto in West Virginia chiamato Camp Echo One.
Intanto il presidente Ross cerca di salvare il trattato sull'adamantio, ma il presidente giapponese lo incolpa del furto del loro adamantio e del successivo attacco alla Casa Bianca. Ross si rende conto che la mente dietro questi eventi è il dottor Samuel Sterns, una sua vecchia conoscenza che l'ex-generale aveva fatto imprigionare molti anni prima a Camp Echo One. Wilson e Torres trovano il "compratore", che non è altri che il dottor Sterns. Il biologo venne incolpato da Ross della distruzione di Harlem da parte di Abominio e venne tenuto prigioniero al Camp Echo One, che lo espose alle radiazioni gamma contenute nel sangue di Hulk. Le radiazioni amplificarono ulteriormente le sue capacità intellettuali, garantendogli un'intelligenza sovrumana, nonché la capacità di calcolare ogni singola probabilità. Sterns fu costretto a lavorare per Ross, progettando nuove armi per il governo e aiutandolo a completare in segreto le sue missioni, in cambio della libertà, una volta che Ross fosse diventato Presidente degli Stati Uniti. Ma Ross continuò a tenere Sterns come suo prigioniero, così Sterns decise di mettere in atto la sua vendetta, orchestrando un complotto per distruggere l'immagine di Ross, sviluppando un dispositivo di controllo mentale che trasformò i soldati, tra cui Isaiah Bradley, in burattini ai suoi ordini.
Anche le indagini dell'agente Bat-Seraph la portano al sito e il trio fugge dopo aver respinto un team di soldati controllati mentalmente da Sterns grazie alla canzoncina "Mr. Blue". Il gruppo incontra l'amico militare di Wilson, il Comandante Dennis Dunphy, che tiene Sidewinder in custodia. Wilson apprende abbastanza da Sidewinder da dedurre il piano di Sterns per distruggere la reputazione di Ross: egli intende infatti innescare uno scontro fra Giappone e Stati Uniti d'America, ed è già a metà dell'opera. Wilson, Torres e Bat-Seraph volano quindi su Celestial Island, dove Ross e il Primo Ministro del Giappone stanno guidando le loro potenze navali per rivendicare la proprietà dell'adamantio. Controllando le menti di due piloti americani, Sterns attacca la flotta giapponese e Wilson e Torres sono costretti a volare nel cielo per intercettare i razzi e convincere i giapponesi a ritirarsi. Captain America riesce nel suo obiettivo di prevenire una guerra tra il Giappone e gli Stati Uniti, ma Torres rimane gravemente ferito nel corso della lotta.
Wilson scopre inoltre che Ross, in passato, appreso che stava morendo per insufficienza cardiaca, aveva costretto Sterns a creare delle pillole che gli avrebbero prolungato le aspettative di vita. Il motivo per cui l'ex-generale si era rifiutato di rilasciare lo scienziato è stato il timore che egli non avrebbe più prodotto le pillole, portando alla rabbia di Sterns e ai suoi piani di vendetta. Il comandante Dennis Dunphy scopre che le pillole assunte da Ross contengono in realtà radiazioni gamma, ma non riesce ad informare Wilson, che Sterns lo uccide a tradimento.
Prima di consegnarsi a Wilson e alle forze dell'ordine, Sterns espone in diretta nazionale i crimini di Ross durante una conferenza stampa pubblica, facendo sì che l'ex-generale perda il controllo delle sue emozioni, trasformandosi in un Hulk di colore rosso, che inizia a distruggere la Casa Bianca. Wilson si precipita dunque a fermarlo, attirandolo lontano dalla conferenza presso un parco di ciliegi nei pressi di Washington. Incapace di sopraffare Ross, Wilson tenta di calmarlo ricordandogli le passeggiate fra i ciliegi con la figlia Betty. Usando l'energia cinetica immagazzinata nelle sue ali di vibranio, i due combattono fino allo sfinimento e Ross torna alla normalità.
In seguito, Bradley viene scagionato e il trattato sull'adamantio ratificato. Ross si dimette e di sua spontanea volontà, si fa incarcerare presso il carcere di massima sicurezza per superumani noto come Raft, dove Wilson e Betty gli fanno visita.
Durante la visita, Sterns, imprigionato, avverte Wilson che i suoi poteri di calcolo delle probabilità lo hanno avvisato di un imminente attacco da parte di "eroi" provenienti da altre realtà.Cast
- Anthony Mackie nel ruolo di Samuel Wilson / Captain America
- Danny Ramirez nel ruolo di Joaquin Torres / Falcon
- Carl Lumbly nel ruolo di Isaiah Bradley
- Shira Haas nel ruolo di Ruth Bat-Seraph / Sabra
- Tim Blake Nelson nel ruolo di Samuel Sterns / The Leader
- Harrison Ford nel ruolo di Thaddeus Ross / Red Hulk
- Liv Tyler nel ruolo di Betty Ross
- Giancarlo Esposito nel ruolo di Seth Voelker / Sidewinder.
- Sebastian Stan nel ruolo di Bucky Barnes.
- William Mark McCullough nel ruolo di Comandante Dunphy.
- Xosha Roquemore nel ruolo di Leila Taylor.
Note
- Il film fa parte della Fase 5 del Marvel Cinematic Universe.
- Il titolo ufficiale della pellicola era Captain America: New World Order.
Curiosità
- Original set to be released on May 3, 2024, until it was delayed to July 26, 2024.[2] But then on November 9, 2023, it was reported that the film had been delayed to February 14, 2025.[3]
Gallery[]
Videos[]
Trailer[]
Spot[]
Clips[]
Featurettes[]
Vedi anche
Link e Riferimenti
- Captain America: Brave New World su IMDB.com
- Captain America: Brave New World su Marvel Cinematic Universe wiki
- Captain America: Brave New World su Marvel Movies wiki
- Film Marvel
Riferimenti
- ↑ Prima ed unica apparizione nota fino ad oggi oltre i flashback
- ↑ Couch, Aaron (June 13, 2023). ‘Avatar 3’ Pushed a Year to 2025, Two ‘Star Wars’ Movies Head for 2026 and ‘Avengers’ Films Delayed. The Hollywood Reporter. Retrieved on June 13, 2023.
- ↑ Couch, Aaron (November 9, 2023). ‘Deadpool 3’, ‘Captain America 4’ Among Marvel Release Date Changes as Strike Ends. The Hollywood Reporter. Retrieved on November 10, 2023.