Divinità che sono le uniche adorate nelle rispettive religioni. Il monoteismo è la credenza nell'esistenza di una sola divinità.
(Contrapposto al politeismo, il culto di molte divinità, spesso descritto come un Pantheon)
(Contrapposto al politeismo, il culto di molte divinità, spesso descritto come un Pantheon)
Una divinità può far parte di un pantheon ed essere anche oggetto di culto di una religione monoteista, come Mithra, un Yazata (Dio Zoroastriano) adorato durante l'Età Hyboriana.[1]
Angeli e Semidei (tra gli altri) possono offuscare il confine tra politeismo e monoteismo.
- ↑ Thor & Hercules: Encyclopaedia Mythologica #1 ; profilo degli Yazatas
Tutti gli elementi (3)