In questo numero si incontrano tante storie: la terza parte di Gulag continua sullo speciale "Fear Itself", il grande evento Marvel che vede la figlia del Teschio Rosso come protagonista e la storia dei Vendicatori ha luogo proprio durante gli eventi di "Fear Itself" stesso. A chiudere il numero, altre tavole tratte dal numero celebrativo di Capitan America (il 616 americano) e ritornano le strisce del 1940.
Marco M. Lupoi
Marko Djurdjevich
Numero Precedente
Numero Succesivo Errore Lua in Modulo:StandardizedName alla linea 311: attempt to index field 'link' (a nil value).
Errore Lua in Modulo:StandardizedName alla linea 311: attempt to index field 'link' (a nil value).
| ||||||||
Compaiono in "Gulag (parte 3)"
Featured Characters:
Supporting Characters:
Villains:
Other Characters:
Locations:
Items:
Vehicles:
Sinossi di "Gulag (parte 3)"
- Sinossi non ancora scritta.
Compaiono in "Il potere della paura"
- Apparizioni non ancora elencate
Sinossi di "Il potere della paura"
- Sinossi non ancora scritta.
Compaiono in "Ombre Opache"
- Apparizioni non ancora elencate
Sinossi di "Ombre Opache"
- Sinossi non ancora scritta.
Compaiono in "Le strisce del 1940"
- Apparizioni non ancora elencate
Sinossi di "Le strisce del 1940"
- Sinossi non ancora scritta.
Curiosità
Sotto al titolo principale compare la scritta "Fear Itself" in quanto gli eventi delle storie del numero sono strettamente collegati a "Fear Itself".
Vedi Anche
Note a Piè di Pagina
Ti piace? Facci sapere! |