Marvel Database
Marvel Database
Advertisement


Compaiono in "Il Ritorno dell’Avvoltoio (Parte 2)"

Personaggi Principali:

Personaggi Secondari:

Nemici:

Altri Personaggi:

  • Nessuno

Luoghi:

Oggetti:

Veicoli:

  • Nessuno


Sinossi di "Il Ritorno dell’Avvoltoio (Parte 2)"

Sconfitto l’Uomo Ragno, l’Avvoltoio pianifica di rubare le buste paga dei dipendenti di Jameson. Peter, fortemente demotivato dalla batosta, riaffronta l’avversario negli uffici del Bugle riuscendo stavolta a batterlo immobilizzandogli le ali con la tela. Alla fine, Peter chiede di uscire a Betty Brant, segretaria di J.J.J.

Compaiono in "La Terribile Minaccia del Cervello Vivente"

File:AS 8 p1.jpg

Personaggi Principali:

Personaggi Secondari:

Nemici:

Altri Personaggi:

  • Compagni di Classe di Peter Parker

Luoghi:

  • Liceo Midtown

Oggetti:

  • Lanciaragnatele dell'Uomo Ragno

Veicoli:

  • Nessuno


Sinossi di "La Terribile Minaccia del Cervello Vivente"

Flash Thompson rompe gli occhiali a Peter e i due si sfidano ad un match di pugilato, che Peter vince facilmente nonostante cercasse di trattenersi il più possibile. A scuola intanto viene portato il Cervello Vivente, un avanzatissimo computer in grado di compiere operazioni complicatissime e rispondere a qualunque domanda; quando dei teppisti tentano di rubarlo, azionano accidentalmente una particolare sequenza di comandi e il robot inizia ad attaccare indiscriminatamente chiunque gli si ritrovi davanti. Peter, non senza faticare, disattiva il Cervello Vivente e ne attribuisce il merito a Flash, sollevando nei compagni di classe il dubbio che il bullo palestrato possa essere in realtà l’Uomo Ragno.

Compaiono in "L’Uomo Ragno alle prese con la Torcia"

Personaggi Principali:

Personaggi Secondari:

Nemici:

  • Nessuno

Altri Personaggi:

Luoghi:

  • Casa di Dorrie Evans

Oggetti:

  • Lanciaragnatele dell'Uomo Ragno

Veicoli:

  • Nessuno


Sinossi di "L’Uomo Ragno alle prese con la Torcia"

Quando l’Uomo Ragno capita nei pressi di un party organizzato da Dorrie Evans, ragazza della Torcia Umana, decide di mandarlo a monte per mostrare alla Torcia chi sia l’eroe numero uno. La lotta tra i due continua fino ad una spiaggia dove gli altri Fantastici Quattro si stanno rilassando. Nel momento in cui la Torcia ha quasi convinto l’avversario a mollare, Mr. Fantastic offre al tessiragnatele una mano per rialzarsi e l’Uomo Ragno, interpretando il gesto come una presa in giro, ingaggia battaglia contro tutti quanti. Mentre tenta di andarsene, viene però afferrato dalla Ragazza Invisibile che costringe l’Uomo Ragno e la Torcia a sotterrare l’ascia di guerra. Il Ragno se ne va ma non prima di aver lasciato un cuore di ragnatela per Susan.

Compaiono in "L’uomo chiamato Electro"

Personaggi Principali:

Personaggi Secondari:

Nemici:

Altri Personaggi:

  • Dr. Bromwell (Prima apparizione)
  • Compagni di Classe di Peter Parker
  • Colleghi di Max Dillon

Luoghi:

Oggetti:

  • Lanciaragnatele dell'Uomo Ragno
  • Ragno-Segnale dell‘Uomo Ragno

Veicoli:

  • Nessuno


Sinossi di "L’uomo chiamato Electro"

L’Uomo Ragno affronta Electro, alias Max Dillon, un elettricista colpito da un fulmine mentre si trovava su un palo della corrente, ed ora in grado di lanciare scariche elettriche. Zia May intanto viene ricoverata in ospedale, Jameson si convince che l’Uomo Ragno ed Electro sono la stessa persona e Betty cerca di dissuadere Peter dal mettersi nei guai per scattare foto. Infine Electro viene battuto, May si riprende, Jameson si ricrede e Betty e Peter si riappacificano.

Compaiono in "I Duri"

Personaggi Principali:

Personaggi Secondari:

Nemici:

Altri Personaggi:

  • Compagni di Classe di Peter Parker
  • Mr. & Mrs. Abbott (Vicini di casa di Zia May) (Prima apparizione)
  • Vari Boss del crimine e scagnozzi

Luoghi:

Oggetti:

  • Lanciaragnatele dell'Uomo Ragno
  • Ragno-Segnale dell‘Uomo Ragno

Veicoli:

  • Nessuno


Sinossi di "I Duri"

Peter, riluttante, dona il sangue per una trasfusione a zia May, la quale si riprende e parte per la Florida per rilassarsi. Intanto il Grande Uomo, boss del crimine intenzionato a spingere le altre bande a lavorare per lui, mette insieme il gruppo dei Duri, composto da Montana, Fancy Dan e il Bue. Al Daily Bugle, Jameson incarica il giornalista Frederick Foswell di scrivere un articolo in grado di dimostrare che l’Uomo Ragno sia il Grande Uomo ma Foswell cerca di dissuaderlo, ricordandogli cosa era successo con Electro. Betty, uscita dal lavoro, viene avvicinata dai Duri in veste di esattori di un prestito; quando Peter si intromette, si ritrova costretto a farsi malmenare per non rivelare la sua identità. Lanciatosi all’inseguimento dei Duri, l’Uomo Ragno affronta il trio e il loro capo nel loro covo ma è costretto a ritirarsi poiché debole a causa della trasfusione; durante la fuga vede Jameson allontanarsi e si convince che proprio lui sia il Grande Uomo. Betty intanto non dà più notizie di sé. Il giorno dopo Peter sparge la voce di aver scoperto l’identità del Grande Uomo per attirare l’attenzione su di sé; i Duri lo rapiscono e Parker, cambiatosi nell’Uomo Ragno li fa catturare ma si fa sfuggire nuovamente il boss. Al Daily Bugle, l’arrampicamuri è sul punto di irrompere per catturare Jonah quando un poliziotto arresta Foswell dopo che quest’ultimo, messo alle corde, è costretto a confessare di essere il Grande Uomo. Nel frattempo Betty piange da sola in una stanza d’Hotel della Pennsylvania chiedendosi come potrebbe ottenere l’aiuto dell’Uomo Ragno, unica persona in grado di far qualcosa per lei.

Curiosità

Prima Storia

  • Peter cita il Ranger Solitario (in originale “Lone Ranger”), cowboy mascherato protagonista di un radiodramma del 1933 e successivamente di un telefilm e una serie animata. Per maggiori info:[1]

Seconda Storia

  • Flash Thompson rompe gli occhiali di Peter nelle battute iniziali della storia; salvo che in episodi rarissimi, questa è l’ultima volta che si vede Peter portarli. Verrà rivelato poi che Peter non ha in realtà mai avuto bisogno degli occhiali (indipendentemente dal morso del ragno): è stata zia May a costringerlo a indossarli poiché preoccupata per la sua vista dato tutto il tempo che passava sui libri.

Terza Storia

  • La storia fu originariamente pubblicata in Amazing Spider-Man 8, ciononostante Peter non conoscerà Dorrie Evans prima di Amazing Spider-Man 21. La corretta collocazione cronologica è tra Amazing 21 e 22.

Quarta Storia

  • Betty Brant sottolinea a Peter il fatto che sia attratto dall’emozione e dal pericolo “come qualcun altro che conoscevo”. Fa riferimento a suo fratello Bennett che apparirà in Amazing Spider-Man 11.
  • Betty rivela di aver lasciato la scuola l’anno prima e di essere andata a lavorare a causa di qualcuno (ancora avvolto nel mistero). Altro riferimento velato al fratello.
  • Gli esami di metà semestre di Peter si svolgono poco dopo questa storia.

Quinta Storia

  • Peter dona il sangue a zia May. Questo evento verrà citato in Amazing Spider-Man 31-33.

Vedi Anche

Note a Piè di Pagina



Ti piace? Facci sapere!

Advertisement