Compaiono in "Le Origini di Capitan America"
Personaggi principali:
- Capitan America (Steve Rogers) (Si unisce all'Operazione Rinascita e all'Esercito Statunitense)
Personaggi di supporto:
- Esercito degli Stati Uniti
- Bucky (Bucky Barnes)
- Operazione Rinascita
- Sottosegretario Simms (Prima apparizione)
- Generale Phillips
- Dr. Anderson (Prima apparizione)
- Agente R (Prima apparizione come Agente R)
- Dr. Erskine (Morte)
- Sgt. Mike Duffy (Prima apparizione)
Antagonisti:
- Nazisti
- Gestapo
- Heinz Kruger (Morte)
- Numerose spie e sabotatori non identificati
- Kriegsmarine (Marina Tedesca)
- Numerosi soldati non identificati
- Gestapo
Other Characters:
- Progetto Manhattan (Menzionato)
- Governo degli Stati Uniti
- Dio (Menzionato)
- Adolf Hitler (Menzionato)
- Daily Chronicle (Menzionato)
- Daily Observer (Menzionato)
- Telegraph (Menzionato)
- George Barnes (Menzionato) (Padre di Bucky)
- Star-Chronicle (Menzionato)
Razze e Specie:
Luoghi:
- Terra
- Stati Uniti d'America
- Edificio dell'American Munitions Inc.
- Washington, D.C.
- Virginia
- Stati Uniti d'America
Oggetti:
Veicoli:
Eventi:
Sinossi di "Le Origini di Capitan America"
Se ci siamo sbagliati, Rogers morirà nel giro di pochi secondi! Perchè sta bevendo adesso la più forte pozione chimica che mai l'uomo abbia creato! Ma se avremo successo, lui sarà il primo di un esercito di combattenti quale il mondo non ne ha mai vist! I suoi riflessi, le sue condizioni fisiche, il suo coraggio non saranno secondi a nessuno!
Questa storia è una rivisitazione delle origini di Capitan America. Negli anni '40 il giovane Steve Rogers viene rifiutato dall'arruolarsi nell'esercito a causa del suo corpo fragile. Tuttavia viene scelto per un progetto top secret per creare il soldato perfetto. Da una formula creata dal Dr. Erskine, il suo corpo si trasforma in uno di massima efficienza. Tuttavia, dopo che Steve Rogers si tramuta, Erskine viene ucciso da una spia nazista, che a sua volta viene uccisa da Rogers. La formula segreta di Erskine muore con lui, e Steve Rogers diviene Capitan America.
La storia mostra come Capitan America sconfigge la rete di spionaggio nazista, ma nella sua veste civile finge di essere un soldato maldestro sotto il comando del sergente Duffy e il mentore della mascotte della sua unità Bucky Barnes.
Bucky una notte si imbatte in Steve che si veste in Capitan America e lo convince a unirsi a lui in combattimento come suo aiutante. La loro prima missione insieme è quella di fermare alcuni nazisti che si intrufolano nel paese e utilizzare i propri esplosivi per distruggere il sottomarino con cui arrivarono.
Compaiono in "Così riapparve Capitan America"
Personaggi principali:
Supporting Characters:
Antagonisti:
Oggetti:
Sinossi di "Così riapparve Capitan America"
Questo numero inizia con un riepilogo del ritorno di Capitan America così come era stato originariamente rappresentato in Thor (Corno) 5
Compaiono in "Capitan America"
Personaggi principali:
Antagonisti:
- Bull (Prima apparizione)
Altri:
- Vendicatori (Menzionato)
- Anthony Stark / Iron Man (Menzionato)
- Edwin Jarvis
- Bucky (James Buchanan Barnes) (Foto)
- Millie la Modella (Millicent Collins) (Menzionato)
Razze e Specie:
Luoghi:
Oggetti:
Eventi:
- Seconda Guerra Mondiale (Menzionato)
Sinossi di "Capitan America"
Anche una catena può essere spaccata se si trova il punto debole!
- --Bull
Solo in servizio di sorveglianza al Palazzo dei Vendicatori, Capitan America congeda Jarvis il maggiordomo per la notte in modo che possa trascorrere una serata tranquilla rievocando un album di foto della Seconda Guerra Mondiale. Tuttavia, Jarvis viene rapito da teppisti alle dipendenze di un criminale di nome Bull, e apprende che Capitan America è l'unico Vendicatore della villa, quindi irrompe per rubare i numerosi dispositivi e segreti della villa.
Alla guida di un esercito di teppisti con armi avanzate, Bull attacca Capitan America, credendo sia un bersaglio facile, dal momento che non ha super poteri. Interrotto dalla sua reminiscenza (e dal lutto per la perdita del suo partner della Seconda Guerra Mondiale, Bucky), Cap sottomette facilmente Bull e i suoi uomini, consegnandoli alla polizia.
Compaiono in "L'esercito degli assassini colpisce"
Personaggi principali:
Personaggi di supporto:
Antagonisti:
- Barone Zemo
- Esercito di Assassini (Prima apparizione)
- Falso Capitan America
Other Characters:
- Vendicatori (Menzionato)
- Iron Man (Tony Stark) (Menzionato)
Razze e Specie:
Luoghi
- Terra
- Sud America
- Nord America
- Stati Uniti
- New York
- New York City
- Uno stadio per esibizioni non identificato
- New York City
- New York
- Stati Uniti
Oggetti:
- Scudo di Capitan America
- Tirapugni
- Missile in Miniatura
- Formula X (sostanza inducente il sonno)
Veicoli:
- Aeroplano
Eventi:
- Beneficio di beneficenza
Sinossi di "L'esercito degli assassini colpisce"
In Sud America, il Barone Zemo fa combattere il suo nuovo Esercito degli Assassini contro un falso Capitan America per un ultimo test prima di mandarli a combattere contro quello vero.
Negli Stati Uniti, Capitan America e Rick Jones stanno partecipando a una esibizione privata delle abilità atletiche di Cap per incoraggiare i giovani a essere fisicamente in forma. Sebbene avessero pianificato una finta battaglia, gli attori vengono sostituiti dall'Esercito degli Assassini del Barone per attaccare Cap.
Con l'aiuto di Rick Jones, Cap riesce a combattere l'Esercito degli Assassini. Più tardi, il Barone Zemo controlla con il suo schermo video per vedere se i suoi Assassini hanno sconfitto Cap. Ma non appena accende la TV, vede Cap che dice a Zemo che aveva fallito e che era un codardo per non averlo combattuto faccia a faccia. Irritato dalle provocazioni di Cap, Zemo fa esplodere lo schermo. Con gli Assassini portati via dalle autorità, Cap giura a Rick che un giorno avrebbe fermato il Barone Zemo.
Compaiono in "X-Men"
Personaggi principali:
Antagonists:
Altri:
- Harlem Globetrotters (Menzionato)
- Soldati non identificati di Cape Citadel
- Staff della NASA non identificati
- Daily Globe (Menzionato)
- John Grey (Menzionato)
- Elaine Grey (Menzionato)
- Brian Xavier (Menzionato)
- Sharon Xavier (Menzionato)
Razze e Specie:
Luoghi:
- Terra
- Nord America
- Stati Uniti d'America
- New York
- Contea di Westchester
- North Salem (Prima apparizione)
- Salem Center (Prima apparizione)
- Scuola di Xavier per Giovani Dotati (Prima apparizione)
- Salem Center (Prima apparizione)
- North Salem (Prima apparizione)
- Contea di Westchester
- Florida
- Cape Citadel (Prima apparizione)
- Pentagono, Contea di Arlington, Virginia (Menzionato)
- New York
- Stati Uniti d'America
- Oceano Atlantico
- Nord America
Oggetti:
- X-Uniformi
- Visore di Ciclope 1.0
- Occhiali da Sole al Quarzo-Rubino (Prima apparizione)
- Elmetto di Magneto
- Energizzatore
- Missili Cacciatori
Sinossi di "X-Men"
Si vede un uomo che aspetta all'interno della sua grande ed esclusiva scuola privata. All'improvviso, "chiama" mentalmente i suoi studenti affermando che lui è il Professor X e ordina loro di presentarsi immediatamente in classe. Poi compaiono quattro persone in costume e si presentano per le loro lezioni: Ciclope, Angelo, Uomo Ghiaccio e la Bestia. Angelo e Ciclope aiutano il professore a mettersi a proprio agio sulla sedia. Iceman fa uno scherzo alla Bestia e gli congela il braccio. Angelo deve separarli a vicenda e il Professor X inizia le loro lezioni di allenamento usando la sua "macchina da allenamento".
La Bestia è la prima e riceve lezioni a tempo per aiutarlo con le sue capacità di agilità. Per prima cosa afferra un filo teso con le dita dei piedi in un secondo e mezzo. Quindi gira selvaggiamente sul filo e salta attraverso la stanza in tre secondi esatti. Quindi esercita le sue abilità di equilibrio mentre Ciclope allenta la tensione del filo facendolo saltare giù e atterrare in piedi. Angelo tocca a sua volta e mette alla prova i suoi riflessi con le ali. Vola attorno alle fiamme a getto, attraverso un gigantesco morsetto in chiusura e poi salta attraverso lame roteanti senza sbagliare. Diventa troppo sicuro di sé, tuttavia, e quando una sonora onda d'urto lo circonda, perde il suo vantaggio e inizia a cadere prima di riprendersi. Uomo Ghiaccio chiede al Professore di permettergli di correre più rischi anche se è lo studente più giovane. Il Professore gli dice di non affrettare le cose. Uomo Ghiaccio quindi sente che se verrà trattato come un bambino, allora inizierà a comportarsi come tale. Trova "oggetti da pupazzo di neve" e li indossa per scherzare. La Bestia gli lancia una palla poiché è alla sprovvista, e Uomo Ghiaccio reagisce rapidamente creando una "slitta boomerang" di ghiaccio per rimandare la palla direttamente a Bestia. Ciclope mostra le sue capacità di leadership e usa i suoi raggi per impedire al gruppo di sbagliare. Il Professor X ferma la squadra e la prepara per il nuovo studente appena arrivato in taxi.
Una ragazza dai capelli rossi scende dal taxi e il gruppo inizia a scherzare tra loro sul fatto che una ragazza si unirà alla scuola. La squadra va e si cambia mentre entra la nuova studentessa e viene accolta dal Professor X, che a quanto pare le ha inviato [Jean Grey] una lettera per essere iscritta come studentessa della sua scuola. Mette in dubbio il tipo di scuola che vede e il Professor X afferma che è una scuola per mutanti "particolarmente dotati", come lei e gli altri. Il Professore presenta il resto della squadra, usando i loro veri nomi e nomi in codice, a Jean Grey, che secondo lui è ora conosciuta come Marvel Girl. Mostra i suoi poteri di telecinesi al resto della squadra spostando sedie e libri. La Bestia cerca di darle un bacio, ma lei lo mette a testa in giù e lo fa girare selvaggiamente in aria prima di gettarlo sul divano. Il Professor X poi dice al gruppo che la loro missione è proteggere il mondo dai mutanti che potrebbero danneggiare gli esseri umani o altri mutanti.
Nel frattempo, uno di quegli stessi mutanti, di nome Magneto, si nasconde vicino a Cape Citadel e osserva il lancio di un missile. Usa i suoi poteri di magnetismo per controllare il missile e mandarlo a schiantarsi fuori rotta nelle acque vicine. L'esercito e la NASA sono in attesa, ma sono sbalorditi dal fatto che il missile sia stato distrutto. Concludono che qualcuno ha manomesso il missile prima del lancio. Il giorno dopo, il quotidiano Daily Globe afferma che si tratta del sesto missile ad essere distrutto e che un "sabotatore fantasma" ha colpito ancora. Quindi i soldati iniziano a vedere le armi sparare in modo casuale e i carri armati controllati a distanza. All'improvviso viene scritto un messaggio in polvere metallica nel cielo e si legge: "Consegnate la base o la prenderò con la forza. - Magneto". Mentre il messaggio viene letto dai soldati, Magneto lancia un missile da un silo vicino alla base. Lo fa cadere in mare vicino a una nave bersaglio senza equipaggio. Magneto quindi entra nella base e ne prende il controllo. Usa i suoi poteri per intrappolare i soldati in una "recinzione magnetica" dalla quale non possono scappare.
Note
Note di continuità
Le Origini di Capitan America
- La storia di questo numero è una rivisitazione delle origini di Capitan America adattata da Captain America Comics #1; tuttavia, principalmente a causa del Comics Code, molti particolari della storia originale sono stati omessi o modificati. Dal punto di vista della continuità all'interno dell'universo, si potrebbe presumere che la prima storia delle origini di Capitan America fosse un adattamento romanzato di eventi reali, accaduti in questo numero.
- In Captain America Comics #1, il Presidente Roosevelt incontrò il Generale Phillips dell'Esercito USA e un generale senza nome in seguito rivelato essere la spia Nazista Heinz Kruger. Tuttavia, nella rivisitazione di questo numero, Kruger è già all'interno della struttura del Progetto Rinascita, e l'uomo che appare con il generale Phillips alla Casa Bianca è il Sottosegretario Simms, come rivelato in Capitan America (Corno) #106 e Capitan America e i Vendicatori #9.
- L'agente segreto donna responsabile della struttura dell'Operazione Rinascita, nome in codice Agente R in questo numero, in Capitan America (Corno) #106 e in Capitan America e i Vendicatori #9, è stata chiamata Agente X-13 nella storia originale di Captain America Comics #1. Secondo Adventures of Captain America, la Tenente Cynthia Glass era l'unica donna ufficiale presente all'esperimento del Progetto Rinascita, rendendo possibile identificare le due donne nella stessa. Il non canonico Captain America: The 1940s Newspaper Strip ha rivelato l'identità dell'Agente R come Elizabeth Ross, l'agente FBI che apparse nella seconda storia di Captain America Comics #1, in seguito conosciuta come Golden Girl.
- In Captain America Comics #1, il generale Phillips e il travestito Heinz Kruger vengono presentati al direttore dell'F.B.I. J. Arthur Grover dal presidente Roosevelt; Grover procedette quindi a condurre i due ufficiali alla struttura dell'Operazione Rinascita. In questo numero, tuttavia, Phillips e Simms incontrarono il Dr. Anderson al posto di Grover, che li accompagnò personalmente alla struttura; la stessa scena si svolge anche in Capitan America (Corno) #106 e in Capitan America e i Vendicatori #9, con Grover che alla fine è stato rimosso dalla storia delle origini di Capitan America.
- Il miglior scienziato dell'Operazione Rinascita si chiama Dr. Erskine in questo numero, mentre il suo nome era Dr. Reinstein in Captain America Comics #1. Nella rivisitazione di Capitan America (Corno) #25 viene chiamato nuovamente Reinstein in Capitan America (Corno) #106 e in Capitan America e i Vendicatori #9, un nome in codice utilizzato per nascondere l'identità segreta del dottore.
- Il Dr. Erskine ha inserito il Siero del Super-Soldato nel corpo di Steve Rogers con un'iniezione; in questo numero, così come in Capitan America (Corno) #106 e in Thor (Corno) #211, Steve ha effettivamente assunto una forma orale della formula, probabilmente a causa delle restrinzioni Comics Code. In Capitan America (Corno) #25, il Dr. Reinstein usa invece Vita-Rays invisibili, che aumentano la forza di Steve. Nella rivisitazione definitiva di Capitan America e i Vendicatori #9, le tre versioni sono state rese canoniche, dal momento che Rogers ha ricevuto prima un'iniezione, poi ha assunto il siero orale e in seguito è stato bombardato dai Vita-Rays.
X-Men
- Il numero introduce sia il concetto di mutanti come razza derivata dagli umani, sia la missione degli X-Men di proteggere l'umanità dai mutanti malvagi.
- La Stanza del Pericolo non viene introdotta in questo numero, sebbene Xavier utilizzi una "macchina da allenamento" per testare le abilità dei suoi studenti. Stranamente, il Professor X viene mostrato mentre mette alla prova le proprie abilità in una stanza al secondo piano, con finestre che si affacciano sulla strada principale, dove potrebbe capitare a chiunque di guardare e scoprire le loro identità segrete. Deve anche essere una stanza insolitamente spaziosa dato che Angelo viene mostrato mentre vola in giro.
- Sebbene questo numero sia la prima apparizione degli X-Men, il team (tranne Marvel Girl) è già stato formato. Le loro precedenti trame sono mostrate in altri titoli e flashback, in diretta contraddizione con il dialogo parlato dal Professor X in questo numero, che sottolinea le sue paure sull'invio della squadra alla loro "prima" missione.
- Il professor Xavier afferma di aver perso l'uso delle gambe in un incidente d'infanzia. In Capitan America (Corno) #11 viene poi rivelato che in realtà l'incidente è avvenuto mentre combatteva Lucifero. Questa retcon è fondamentale per l'origine di Cain Marko in Capitan America (Corno) #14 e per il periodo di Xavier in Israele ed Egitto.
- Ciclope viene chiamato "Slim" in questo numero. Il suo vero nome, Scott, non viene rivelato fino a Capitan America (Corno) #4.
- Quando Jean arriva a scuola, lei e il Professor X si comportano come se non si fossero mai incontrati di persona. Viene poi rivelato in Marvel Omnibus #17, e Amazing Spider-Man #16, che i due hanno avuto diverse sessioni di allenamento prima dell'arrivo di Jean alla scuola. Jean dimostra anche la sua capacità telecinetica, ma non si fa menzione della sua telepatia (né ci sarebbe stata per i primi anni della serie).
- L'Uomo Ghiaccio era originariamente disegnato per sembrare un pupazzo di neve quando manifestava i suoi poteri. Lanciava regolarmente palle di neve come armi. Questo problema stabilisce anche che era più giovane del resto dei suoi compagni di squadra. Il Professore specifica che Bobby ha 16 anni. Al momento della pubblicazione, questo collocherebbe la nascita dell'Uomo Ghiaccio nel 1947.
- Quando gli X-Men intravedono per la prima volta Jean attraverso la finestra, Ciclope, Angelo e Bestia sono colpiti, ma l'Uomo Ghiaccio commenta: "Una ragazza... un grosso problema". L'implicazione è che Bobby non è (ancora) interessato alle ragazze. Ciò potrebbe essere stato uno dei tanti impulsi che hanno motivato la futura rivelazione che Bobby Drake è gay, era quasi certamente inteso a rappresentare la sua giovinezza e immaturità al momento della pubblicazione. Di certo mostra molto interesse per le ragazze in seguito, in decenni di storie pubblicate, prima che l'omosessualità si rivelasse. Non sarebbe la prima volta che la caratterizzazione di Stan Lee, inizialmente imbarazzante e altrimenti dimenticata, veniva presa fuori contesto.
- Il Professor X cita i suoi genitori (senza nome) e afferma che entrambi avevano lavorato al Progetto Manhattan, che sviluppò la prima bomba atomica. Capitan America (Corno) #14 conferma che Brian Xavier era uno scienziato nucleare, ma non che Sharon Xavier era una collega scienziata. L'implicazione è che la mutazione è il risultato dell'energia atomica.
- La sua affermazione implica anche che Xavier potrebbe avere appena 21 anni, poiché il Progetto Manhattan iniziò nel 1942. Ciò è contraddetto da Capitan America (Corno) #14 che mostra Xavier che presta servizio nella Guerra di Corea, il che implica che in circostanze normali Xavier non avrebbe avuto meno di 28 anni nel 1963.
- Magneto introduce il termine Homo superior nella secona vignetta in cui compare.
- Il Professor X afferma che Ciclope sta migliorando nel ricevere i pensieri del Professore e che presto non ci sarà bisogno di parlargli ad alta voce. Indicando che il Professore in precedenza aveva avuto problemi a comunicare telepaticamente con lui.
- Jean Gray afferma di aver avuto il potere della telecinesi praticamente da sempre, e che ha dovuto tenerlo segreto per tutta la sua vita. Ciò è contraddetto dai retroscena successivi che descrivono in dettaglio come ha scoperto per la prima volta il suo potere.
- Il Professor X afferma di essere stato forse il primo mutante mai nato. Questo è palesemente falso nelle storie successive, anche se il Professoe probabilmente non era a conoscenza di storie più vecchie all'epoca. (Il retroscena della Seconda Guerra Mondiale di Magneto non sarebbe stato scritto per quasi 20 anni, quindi è del tutto possibile che Magneto fosse originariamente destinato a essere più giovane del Professor X. Altri mutanti più vecchi furono introdotti molto successivamente e probabilmente sconosciuti al Professor X in questa prima data). Si noti che l'introduzione dei mutanti più indietro nel tempo delle storie successive mina anche il concetto "la mutazione è causata dall'energia atomica" alla base della concezione originale.
Pubblicazioni originali
- "Le Origini di Capitan America" da "The Origin of Captain America!", Tales of Suspense Vol 1 63, Dicembre 1964
- "Così riapparve Cpitan America" da "This Monster Unmasked", Captain America Vol 1 100, Marzo 1965
- "Capitan America" da "Captain America!", Tales of Suspense Vol 1 59, Novembre 1964
- "L'esercito degli assassini colpisce" da "The Army of Assassins Strikes!", Tales of Suspense Vol 1 60, Dicembre 1962
- "X-Men" da "X-Men", X-Men Vol 1 1, Settembre 1963
Curiosità
X-Men
- Il potere di Magneto mostra che può manipolare il campo magnetico intorno alle cose per racchiuderle. Questa teoria è stata smentita e in seguito spiegata da futuri scrittori come il suo potere di controllare il ferro nel sangue e usarlo per contenerlo.
- Il giornale che titola il primo atto terroristico di Magneto è il Daily Globe.
- Uno degli esercizi del Professore in questo numero richiedeva che Bestia e l'Uomo Ghiaccio si lanciassero delle palle l'uno contro l'altro. La Bestia paragona questo al basket e scherza sugli X-Men che sfidano gli Harlem Globetrotters al gioco. I Globetrotters sono una vera squadra di basket, di Terra-1218. Sono specializzati in giochi di esibizione e le loro performances combinano atletismo, teatro e commedia.
- Gli X-Men vengono trasportati a Cape Citadel in elicottero, che era ancora considerata un'innovazione relativamente high-tech nei primi anni '60.
- Cape Citadel è modellato sulla base di lancio di missili Cape Canaveral nella vita reale. In effetti, i futuri numeri degli X-Men che ricordavano questi eventi affermerebbero specificamente che si trattava di Cape Canaveral.
- Jean paragona la sua nuova uniforme degli X-Men ai modelli di moda di Christian Dior, stilista francese e fondatrice dell'azienda Dior, una delle migliori al mondo case di moda. La sua menzione di Dior è probabilmente un riferimento di attualità, poiché è improbabile che una ragazza adolescente nel 21° secolo vi faccia riferimento.
- C'è stato un dibattito di lunga data tra i fan sul fatto che Stan Lee e Jack Kirby abbiano sollevato o meno elementi della Doom Patrol (una serie pubblicata dal rivale in affari della Marvel, DC Comics) per creare gli X-Men. Come la Doom Patrol, gli X-Men sono guidati da un mentore in sedia a rotelle. I membri di ogni squadra indossano uniformi abbinate e sono considerati mostri e/o possibili minacce per la società. La serie Doom Patrol ha debuttato per la prima volta nel fumetto My Greatest Adventure, copertina datata giugno 1963. Lee ha sempre sostenuto che le somiglianze erano del tutto casuali e ha sottolineato che, data la natura della pubblicazione di fumetti nei primi anni '60, il primo numero di X-Men sarebbe stato molto in fase di montaggio quando avrebbe anche potuto vedere un numero con la Doom Patrol. Tuttavia, il creatore di Doom Patrol Arnold Drake ha affermato che c'era molta fraternizzazione tra i creatori di fumetti di ciascuna compagnia e Lee avrebbe potuto conoscere il concetto di Doom Patrol prima che la serie debuttasse. Vale la pena notare, tuttavia, che la serie "Fantastici Quattro" di Lee e Kirby (che comprendeva anche una squadra di supereroi in uniformi abbinate, e almeno un membro "strano", la Cosa) ha debuttato prima ancora di Doom Patrol ed è stata un sostanziale successo. Lee e Kirby si riferivano quasi sicuramente ai FQ quando hanno creato gli X-Men, ma è anche possibile che Drake sia stato ispirato a creare la Doom Patrol dopo aver visto i Fantastici Quattro.
Vedi Anche
Note a Piè di Pagina
Ti piace? Facci sapere! |