- Io e i miei Commandos contro Rommel? Questo sì che è pane per i nostri denti! Porterò con me l'intera squadra o ve ne serve una parte per sconfiggere il resto della Germania?
Compaiono in "Le zanne della Volpe del Deserto"
Protagonisti:
Personaggi Secondari:
Antagonisti:
- Nazisti
- Generale Erwin Rommel (Prima apparizione)
- Otto, Fritz, ed un non nominato, sabotatori nazisti
- Soldati tedeschi non nominati
Altri Personaggi:
Razze e Specie:
Luoghi:
Vehicles:
- Junkers Ju 87 Stuka, cacciabombardieri
Sinossi di "Le zanne della Volpe del Deserto"
Con la sua jeep in panne, Fury deve prendere una bicicletta per arrivare ad un appuntamento con Hawley. Colpisce una trappola e si arrabbia. Prima che possa rialzarsi, tre sabotatori nazisti attaccano, ma non possono competere con un commando americano. A cinema, Fury e Hawley guardano un cinegiornale sulla campagna in Nord Africa, dove il comandante dell'Asse, Rommel (la "Volpe del deserto"), sta "vincendo l'intera guerra di Hitler per lui praticamente da solo!" Presto, i suoi Ruggenti Commandos ottengono la parola che sarebbero andati in Africa. Prima di partire, però, fanno un addestramento intensivo, incluso l'addestramento con il paracadute. All'ultimo salto, il paracadute di Manelli non si apre. L'unico che può raggiungerlo è Fury, che sblocca il paracadute, ma è in tempo? A malapena...Manelli atterra su un albero e si rompe una gamba.
George Stonewell sostituisce Manelli come unico Howler che sa parlare tedesco. Durante le presentazioni, snobba Manelli e Cohen, e dice a Ralston: "Sono contento che ci sia uno della mia specie in questa squadra!" e si rifiuta di dormire con Jones. Fury è furioso. "Non c'è tempo per scambiarti con un vero essere umano!... prova solo a guardar male Izzy, o Gabe, o chiunque altro a causa della sua razza o colore, e ti farò desiderare che tu non sia mai nato!"
Vicino a Tobruk, in Libia, i Commandos incontrano la prima linea di difesa attorno al quartier generale di Rommel. Fury ordina all'operatore radio di metterlo a tacere. Stonewell spinge Jones da parte per fare il lavoro, ma avverte il radiotelegrafista, che riceve un messaggio. Cohen requisisce un'auto e catturano un ufficiale. Appaiono quattro Stuka e i Commandos si nascondono sotto uno strapiombo. Stonewell interroga l'ufficiale, che ha notato l'atteggiamento da "super ariano" (sic) di Stonewell e si offre di risparmiarlo se gli organizzerà una fuga. "Neanche a me servono i nazisti!" dice Stonewell. Tornano gli Stuka. L'ufficiale si libera e corre all'aperto, dove un pilota gli spara, incapace di vedere l'uniforme dalla sua quota. Fury e Cohen prendono l'auto per condurre gli aerei lontano dalla squadra e ingannarne uno facendolo schiantare. Gli altri bombardano l'auto e Fury e Cohen si lanciano all'ultimo secondo.
Al campo, Dugan rimprovera Stonewell per aver permesso all'ufficiale di liberarsi. Stonewell dice: "Non è stata colpa mia!" Fury dice: "Di chi è stata la colpa, soldato? Di Eisenhower? I ragazzi come te sono tutti uguali... non sono abbastanza uomini da prendersi una colpa!" Procedono a piedi e poche ore dopo si imbattono in una roulotte. Il capo e il suo popolo sono stati derubati e ridotti in schiavitù dai nazisti, quindi presta loro dei cavalli e li guida al campo di Rommel. Si insinuano sull'ultima collina e vedono un'intera divisione muoversi attraverso il deserto. Fury ordina a Stonewell di portare Cohen oltre le guardie del corpo in modo che possa assassinare Rommel. In vista della tenda di Rommel, Stonewell va avanti per fare il lavoro da solo. Cohen gli dice di seguire gli ordini. I due iniziano a lottare, cosa che attira l'attenzione delle guardie del corpo di Rommel. Lanciano una granata. Stonewell la rilancia, eliminando le guardie del corpo ma rimane ferito. Cohen lo porta in una strada, dove il resto degli Howlers li raccolgono in un'auto blindata. Fuggono attraverso una tempesta di sabbia.
Una volta superata la tempesta, trovano un'unità medica tedesca. Stonewell ha bisogno di una trasfusione di sangue. Ha un gruppo sanguigno raro e Jones è l'unica corrispondenza. Poco dopo, l'esercito britannico raggiunge l'unità. Dicono a Fury che la loro missione era trovare i Commandos e fermare l'assassinio: hanno appreso che Rommel è l'ufficiale di grado più alto in un complotto tedesco per assassinare Hitler.
Tornati alla loro base, i Commandos osservano Stonewell riporre silenziosamente la sua attrezzatura. È stato riassegnato. Mentre esce, però, lascia cadere un biglietto con il suo nuovo APO, ed è indirizzato a Cohen e Jones.
Compaiono in "Kid il Pistolero"
Protagonisti:
- Kid il Pistolero (Matt Hawk) (Prima apparizione come Kid il Pistolero)
Personaggi Secondari:
- Nancy Carter
- Ben Dancer
- Thunder (Prima apparizione)
Antagonisti:
Razze e Specie:
Luoghi:
Sinossi di "Kid il Pistolero"
Per proteggersi da coloro che potrebbero tentare di costruirsi una reputazione sparando a Matt Hawk, Matt decide di adottare l'identità di Kid il Pistolero.(CONT.)
Note
- Diventa evidente con questo numero che o le storie non si susseguono cronologicamente oppure la guerra ha seguito un corso diverso dalla realtà. Serg. Fury e i suoi Commandos #1, ad esempio, si svolge poco prima del D-Day nel giugno 1944, mentre questo si svolge prima. Rommel lasciò l'Africa nel marzo 1943.
- Questo numero è la prima apparizione di Matthew Liebowitz come Kid il Pistolero (più tardi Kid Due-Pistole). In questo numero fa riferimento a un precedente "fittizio" Kid il Pistolero chiamato Clay Harder.
Pubblicazioni Originali
- "Le zanne della volpe del deserto" da "The Fangs of the Desert Fox!", Sgt. Fury Vol 1 6, Marzo 1964
- "Kid il Pistolero" da "The Beginning of the Two-Gun Kid", Two-Gun Kid Vol 1 60, Novembre 1962
Curiosità
- Il nome dell'inchiostratore George Roussos è dato come "G. Bell."
Vedi Anche
Note a Piè di Pagina
- ↑ La prima e unica apparizione conosciuta fino ad oggi oltre ai flashback
Ti piace? Facci sapere! |