L'Editoriale Corno è stata una casa editrice italiana di fumetti, celebre per aver introdotto e reso popolari in Italia i supereroi della Marvel Comics.
Storia[]
L'Editoriale Corno è stata fondata nel 1949 da Giorgio Corno, un appassionato di fumetti. Inizialmente, l'azienda aveva sede a Milano, ed è stata una delle prime case editrici italiane a specializzarsi nella pubblicazione di fumetti. Giorgio Corno ha riconosciuto il potenziale dei fumetti come forma di intrattenimento popolare e ha deciso di dedicarsi a questa nuova impresa editoriale.
Negli anni '50, la Corno iniziò a pubblicare una varietà di fumetti, tra cui storie western, avventure e fantascienza. Tuttavia, l'azienda divenne particolarmente famosa quando, negli anni '60, iniziò a tradurre e pubblicare i fumetti Marvel in Italia. Questa mossa si rivelò un grande successo, e personaggi come Spider-Man, Thor e i Fantastici Quattro divennero estremamente popolari tra i lettori italiani.
Nel corso degli anni, Editoriale Corno ha continuato a pubblicare una vasta gamma di fumetti, spaziando in vari generi e stili. La sua influenza nel mondo dei fumetti italiani è stata significativa, poiché ha contribuito a introdurre e promuovere l'amore per i fumetti supereroistici in Italia.
Tuttavia, Editoriale Corno ha affrontato alcune sfide nel corso degli anni, tra cui problemi finanziari e cambiamenti nel mercato dei fumetti. Nel 1991, la casa editrice ha dichiarato fallimento e ha cessato la pubblicazione di nuovi fumetti.
Nonostante la sua chiusura, Editoriale Corno è ancora ricordata con affetto da molti appassionati di fumetti in Italia per il suo contributo alla diffusione dei fumetti Marvel. La sua eredità nel mondo dei fumetti italiani rimane significativa.
Pubblicazioni Marvel[]
- Albi dei Super-Eroi (1973-1975, 49 albi)
- Capitan America (1973-1978, 128 albi)
- Capitan America (II) (seconda serie, 1982-1983, 29 albi)
- Capitan America Gigante (1980-1981, 14 albi)
- Devil Gigante (1977, 40 numeri)
- Difensori (1979-1980, 15 numeri)
- Eterni (1978, 29 numeri)
- Fantastici Quattro (1971-1981, 259 albi)
- Fantastici Quattro Gigante (1978, 39 numeri)
- il Giornalino de L'Uomo Ragno (1981-1983, 31 numeri)
- Hulk e i Difensori (1975-1976, 44 numeri)
- Incredibile Devil (1970-1975, 126 albi)
- Incredibile Hulk (1980-1983, 38 albi)
- Io sono l'Uomo Ragno (1978, 1 numero)
- Marvelstoria dei Super-Eroi (1974, 1 numero)
- Noi siamo i Fantastici Quattro (1978, 1 numero)
- Shang-Chi Maestro del Kung Fu (1975-1979, 54 numeri)
- Shang-Chi Maestro del Kung Fu (II) (1980, 5 numeri)
- Superman & l'Uomo Ragno (1976, 1 numero)
- Mitico Thor (1971-1980, 243 albi)
- Uomo Ragno (1970-1981, 283 albi)
- Uomo Ragno (II) (1982-1984, 58 albi)
- Uomo Ragno Gigante (1976-1984, 93 numeri)
- Vendicatori Gigante (1980-1981, 14 albi)