Il personaggio di Eros è interpretato dall'attore e cantautore Harry Styles e viene introdotto nella Fase 4 a partire dal ventiseiesimo film della saga cinematografica, intitolato "Eternals".
Storia[]
Creazione[]
Per proseguire nei suoi piani di colonizzazione del cosmo e creare nuovi Celestiali, esseri capaci di generare soli, pianeti e intere galassie, Arishem, il Celestiale Primario aveva piantato in ogni singolo pianeta dell'universo degli speciali semi che, se coltivati con cura, avrebbero causato l'Emersione di un nuovo Celestiale e la distruzione del pianeta ospite. Per fare sì che ciò accadesse però era necessaria un'enorme quantità di energia, fornita al Celestiale dalla vita del pianeta stesso in base al numero di esseri viventi che lo popolavano.
Per scatenare il progresso e la forza evolutiva necessari a far emergere da ciascun pianeta un nuovo Celestiale, Arishem aveva creato i Devianti, mostruose e ferine creature che permettessero di innescare i meccanismi predatori alla base di ogni catena alimentare ed evolutiva, razziando gli abitanti del pianeta in questione. Quando però i Devianti divennero troppo pericolosi, il Celestiale Primario creò gli Eterni, immortali guerrieri al suo servizio che difendessero queste popolazioni dalle incursioni dei Devianti. All'Emersione di ogni nuovo Celestiale e alla conseguente distruzione del pianeta ospite, nonché di tutti i suoi abitanti, Arishem cancellava i ricordi di tutti gli Eterni che aveva spedito in missione perché non scoprissero mai il suo segreto, ad eccezione dei ricordi dell'Eterno Primario. Dopo di che li rispediva su un nuovo pianeta, dove avrebbero potuto ricominciare l'intero processo da capo.
Progettato all'interno del Mondo Fornace dal Celestiale Primario, onnipotente essere a cui era stato attribuito il merito di avere creato il primo Sole portando la luce e la vita in tutto l'Universo conosciuto, Eros prese parte a numerose missioni di colonizzazione per conto di Arishem assieme agli altri compagni Eterni, innescando numerose "Emersioni" e provocando la distruzione di diversi pianeti. Al termine di ogni missione però, la sua memoria veniva cancellata e i suoi ricordi schedati.[2]
Passato[]
Eros venne inviato assieme ad un gruppo di altri nove Eterni su pianeta Titano per provocare, a loro insaputa, l'Emersione di un nuovo Celestiale, nonché la distruzione del pianeta stesso. Lì, si unì alla famiglia reale di Titano e, ottenuto il titolo di principe, divenne il fratello adottivo di Thanos. Prima della caduta di Titano, Eros si ribellò ad Arishem e fuggì da Titano, diventando un fuorilegge. Mentre viaggiava per il cosmo alla ricerca di nuove avventure, Eros creò il suo compagno di squadra, un certo Pip il Troll. Dopo un viaggio su Mystery Planet, Eros ricevette il nickname di Starfox.
Durante un viaggio, Eros e Pip incontrarono un essere chiamato Black Roger che l'Eterno sconfisse in combattimento, passando alla leggenda.[2]
Presente[]
Quando Eros venne a sapere che un altro gruppo di Eterni provenienti dal pianeta Terra, proprio come lui e i suoi compagni, si erano opposti al volere di Arishem, ostacolando l'Emersione del Celestiale Tiamut, lui e il compagno Pip li rintracciarono a bordo della loro nave spaziale Domo e salirono a bordo. Scoperto che parte del gruppo era stata presa in ostaggio dal Celestiale Primario in persona, Eros offrì a Thena, Makkari e Druig il suo prezioso aiuto per liberarli. Eros custodiva infatti uno di quei globi galleggianti che permettevano agli Eterni Primari di comunicare con i Celestiali.[2]
Poteri[]
- Fisiologia Eterna:
- Longevità: Eros, come ogni altro Eterno è virtualmente immortale e come tale, non può invecchiare o ammalarsi.
- Forza Sovrumana.
- Resistenza Sovrumana.
- Riflessi Sovrumani.
- Agilità Sovrumana.
- Velocità Sovrumana.
- Fattore Rigenerante Accelerato.
- Manipolazione dell'energia cosmica.