- La cosa più pietosa al mondo...è l'incapacità della mente umana di collegare tutti i suoi contenuti!....
- --Thor (Corno) 103[[H.P. Lovecraft
|[src]]]
Storia[]
H.P. Lovecraft nasce nel 1890.[4][5]
Lovecraft era uno scrittore di horror:[6]
- Ha scritto delle Vere Fate, come Antichi.[2]
- Al tempo della prima guerra mondiale, un uomo, arenato in mare dopo un'incursione in mare tedesca, si trovò infine su un'isola nel Pacifico Meridionale, abitata da Uomini Pesce che adoravano Dagon e gli offrivano sacrifici sotto forma di pesci e persone annegate. Assistette all'orribile cerimonia sacrificale e alla venuta di Dagon, e successivamente fu reso pazzo dall'esperienza. L'uomo riuscì a fuggire dall'isola e si ritrovò a San Francisco, dove cercò di saperne di più su ciò che aveva visto e scrisse la sua storia, finché non fu ritrovato dagli Uomini Pesce. Quella storia fu successivamente pubblicata da H.P. Lovecraft, con l'uomo come narratore, sotto il titolo "Dagon".[7]
Sebbene alcuni dei soggetti di Lovecraft esistano effettivamente sulla Terra-616, le sue opere vennero presentate come finzione.[6] Myrna Lukaikas possedeva un libro di (o su) "HPL", come parte della sua raccolta su questioni occulte,[1] e Doctor Strange.[8]
Morte[]
Eredità[]
H.P. Lovecraft divenne un famoso scrittore di horror[6] dopo la sua morte, e il suo nome è stato usato come aggettivo, "Lovecraftiano", per descrivere gli orrori mistici.[10][11]
Bio-Asset #PXK003 della Roxxon, un orribile mostro gigante, è stato chiamato "Lovecraft".[12]
Carattere[]
Poteri[]
Abilità[]
Debolezze[]
Equipaggiamento[]
Mezzi di trasporto[]
Armi[]
Note[]
- Howard Phillips Lovecraft (1890-1937) è stato uno scrittore di horror e narrativa bizzarra e l'autore centrale dei Miti di Cthulhu.
- È accertato che Lovecraft esisteva sulla Terra-616, e che scrisse opere simili a quelle del Lovecraft della "Nostra realtà", su esseri (almeno le Vere Fate) che esistevano sulla Terra-616. Non è stato rivelato fino a che punto sia venuto a conoscenza di quelle creature, o se altro materiale di H.P. Lovecraft nell'Universo Marvel è stato anche documentato dalla sua controparte della Terra-616.
- Lovecraft è lui stesso un personaggio all'interno dei miti: è stato menzionato nelle storie "Beyond the Treshold" (1941) e "The Dweller in Darkness" di August Derleth, "The Shadow From the Steeple" (settembre 1950) di Robert Bloch e "The Terror from the Depths" (1976) di Fritz Leiber, tra gli altri, come autore esistente nell'universo dei Miti.
- Robert Bloch ha scritto "The Shambler From the Stars" (settembre 1935), adattato in Eureka Pocket (Corno) 19
(febbraio 1973), in cui fece uccidere uno studioso solitario che viveva a Providence, basato su Lovecraft.- Lovecraft rispose con "The Haunter of the Dark" (dicembre 1936), adattato in Thor (Corno) 207
(aprile 1973) in cui Robert Blake, basato su Robert Bloch, venne ucciso. - Robert scrisse una terza sequenza, "The Shadow From the Steeple" (settembre 1950), in cui apparve e morì Howard Phillips Lovecraft. La storia è stata adattata in Journey Into Mystery Vol 2 5 (giugno 1973), in cui questo personaggio è stato invece chiamato Howard Phillips.
- Lovecraft rispose con "The Haunter of the Dark" (dicembre 1936), adattato in Thor (Corno) 207
Curiosità[]
- Il nome Lovecraft è usato come aggettivo, "Lovecraftiano", per descrivere gli orrori mistici.[10][11]
- Quando Carnage (Cletus Kasady) tentò di dimostrare che la storia e il conteggio dei corpi delle sue guerre erano la definizione di civiltà e che la storia era "solo una storia raccontata da chiunque si sono fatti strada fino in cima alla carneficina", ha menzionato se stesso, Lovecraft e Manson.[13]
Link[]
- https://it.wikipedia.org/wiki/Howard_Phillips_Lovecraft
- Howard Phillips Lovecraft sulla H.P. Lovecraft Wiki
- ↑ 1,0 1,1 Bizarre Adventures #33
- ↑ 2,0 2,1 Thunderbolts Annual (Vol. 2) #1
- ↑
- ↑ Uomo Ragno (Corno) #20
- ↑ 5,0 5,1 Thor (Corno) 103
- ↑ 6,0 6,1 6,2 Iron Man e i Potenti Vendicatori (Marvel) 22
- ↑ Richard Corben - L'antro dell'Orrore (Panini) #1
- ↑ Silver Surfer (Play Press) 18
- ↑ Uomo Ragno (Corno) 20
- ↑ 10,0 10,1 Ultimate Fantastic Four (Marvel) 18
- ↑ 11,0 11,1 Cloak and Dagger: Negative Exposure - Marvel Digital Original #3
- ↑ Hulk e i Difensori (Panini) 68
- ↑ Carnage (Marvel) 1