Storia[]
Origine[]
Idunn era una Vanir,[4] la dea dell'Immortalità, e la sorella di Frey.[7]
Ad un certo punto, si sposò con Bragi.[8]
Custode delle Mele d'Oro[]
Odino nominò Idunn Custode delle Mele d'Oro, le cui proprietà mistiche ritardano l'invecchiamento tra gli Asgardiani. A volte fu notata come l'unica Asgardiana che poteva coglierle dall'Albero del Mondo.[1]
Una volta, mentre consegnava le mele a Odino, fu attaccata dal Fenris Wolf travestito da umano, ma venne salvata da Haakun il Cacciatore.[1]
Ad un certo punto, il guerriero Hoder, ubriaco, andò da lei e la violentò. Per vendetta, Idunn gli negò le mele da allora, facendolo vivere in un inverno perpetuo, anche se lei lo amava ancora.[9]
Un'altra volta, un paio di Giganti della Tempesta rubarono le Mele d'Oro, ma Thor e Loki Laufeyson riuscirono a recuperarle, scappando sul dorso di Agnar, Re delle Aquile, già prigioniero dei Giganti.[10]
Mentre guidavano un esercito contro Odino, Loki e Tyr attaccarono e distrussero la casa di Idunn, la catturarono e rubarono le mele per loro, usandone alcune per comprare la fedeltà del Serpente di Midgard.
Idunn fu quindi portata di fronte a Odino come ostaggio. In gabbia, fu presto salvata da Balder e dai Tre Guerrieri, e riportata al palazzo di Odino.
Morte di Balder[]
Loki usò il suo aspetto per avvicinarsi a Hoder, nel suo complotto per uccidere Balder, promettendogli di nuovo le mele se avesse colpito il Dio della Luce con un ramo di vischio.[9] Idunn si prese cura di Hoder, e dopo la sua morte, fece i preparativi per il suo funerale e lo fece seppellire con onore, a dispetto dei desideri di Odino.
Più tardi si trovò nella Sala di Aegir, dove gli Dei bevvero e discussero del Ragnarök in arrivo presagito dalla morte di Balder. Quando Loki arrivò, rivelò che Idunn aveva trasgredito gli ordini di Odino e cercò di accusarla, ma fu contrastato da Sif che sospettava le macchinazioni di Loki.
Lost Gods[]
Quando gli Aesir furono inviati su Midgard in forme umane come Lost Gods, Idunn esisteva come Ida, una donna che si presumeva viva con suo fratello, il signor Freystein (Frey) in un piccolo condominio nel nord di Miami fino a quando non furono colpiti dalla "passione per i viaggi" e divennero turisti che viaggiavano a bordo di un camper, incontrandosi infine con altri dei perduti al Bryce Canyon National Park nello Utah.[2]
Ad un certo punto dopo il Ragnarök, formò una triade di dee con Gea e Freyja.[3]
Madre di Tutti[]
In seguito al disastro dell'attacco del Serpente ad Asgard e alla morte di Thor, Odino convocò la Madre di Tutti per assumere il controllo in sua assenza, scegliendo di abdicare dalla sua posizione.[3]
Durante il funerale di Thor, Idunn e le sue sorelle apparvero, suscitando l'ammirazione dei visitatori dei Nove Mondi giunti a rendere omaggio agli Odinson e stupiti dal loro ritorno. Ben presto tutti assistettero alla rinascita di "Tanarus, Dio del Tuono".[3]
Asgardia e il Congresso dei Mondi[]
Heimdall Odin prese il corpo del Serpente, scacciò tutti gli Asgardiani dal Regno e lo sigillò, lasciando la Madre di tutti a occuparsi della Asgard caduta. Poi si presentarono ai cittadini dei Nove Mondi che vivevano nella ad Asgard caduta, e mostrarono loro il loro progetto di Asgardia, la capitale di una repubblica costituita dai Nove Mondi. Idunn riferì la sua sfida, menzionando disordini e incertezza.[11]
Il Congresso dei Mondi si riunì presto. Rapidamente, i Giganti del Gelo di Jotunheim (in realtà assassini) denunciarono un dominio asgardiano su una falsa repubblica e attaccarono la Madre che li sconfisse facilmente.[12] Il Congresso si riunì ancora una volta, con Idunn che rappresentava Asgard.[13]
Tra le loro prime azioni, su richiesta di Loki, revocarono la maledizione su Hela, a cui venne concesso il diritto per tornare al vero Hel, parte del Regno di Mefisto per un po'.[11]
Idunn continuò a raccogliere le mele nel giardino sul lato est della Sala del Valhalla. Quando Vali Halfling li rubò dall'Albero in un complotto per diventare un dio, ingannò anche Amadeus Cho. Alla scoperta dell'albero infruttuoso, fu testimone di Idunn, che provocò l'arrivo di Thor.[14]
A quel punto, Idunn rivelò a Loki che sapeva che aveva liberato Surtur da Limbo, costringendolo a rivelare i piani che aveva orchestrato contro Odino e il Serpente, e facendolo cadere sotto il loro servizio segreto,[11] ricattandolo minacciando di rivelare l'episodio di Surtur.[12]
La Madre di Tutti in seguito organizzò la festa di Yule, la celebrazione del solstizio d'inverno, e fece invitare la gente di Broxton per pacificare i loro rapporti perché la presenza di Asgardia faceva apparire la neve sulla loro città.[12]
Dato che a Loki furono "offerti" sette segugi infernali da Hela, la Madre di Tutti gli ordinò di trovare una casa adatta per loro o di ucciderli altrimenti.[12]
Quando Leah causò problemi a Broxton e Loki la coprì, Idunn fu l'unica a dubitare delle sue azioni e delle sue narrazioni.[13]
Ad un certo punto, la Madre di Tutti incontrò Brunnhilde dopo la sua battaglia con Final Sleeper e la sua ricerca per neutralizzare gli Degni dei martelli. Gea e Idunn concordarono sul fatto che fosse necessaria una nuova Valchiria, questa volta costituita da otto donne di Midgard, scelte e comandate da Brunnhilde. Fu quindi lasciata andare, con un ultimo avvertimento da parte di Idunn di non sperperare più le sue mele.[15]
Alla fine, con l'aiuto di Tony Stark e della Stark Resilient, usando le tecnologie dei Nove Mondi, la Madre di Tutti fece ricostruire Asgardia come una città volante. Dopo averla visitata con Stark, la città fu teatro di una rissa tra Heimdall e "Tanarus", scoperto essere Ulik. Allo stesso tempo, un esercito di Troll delle Pietre guidato da Geirrodur e Karnilla prese d'assalto Asgard.[16] Mentre Freyja si precipitava nella battaglia contro Karnilla, Gea e Idunn rimasero al sicuro, con Iron Man che assunse la loro protezione. Thor tornò dalla morte per unirsi alla battaglia. Una volta sconfitti Karnilla e Ulik, i Troll interruppero il combattimento e Gea e Idunn annunciarono il ritorno di Thor tra i vivi e annunciarono che Asgardia era aperta a tutti. I leader dei Troll furono quindi banditi.[5]
La Madre di Tutti poi mandò Thor in missione su Nidavellir.[17] Quella missione portò le Mares (creature che comunicavano attraverso i sogni e vittime addormentate). L'adolescente metal Jeff Fischer vide il suo sogno trasformarsi in Thor come Deconsecrator, una figura satanica presto fuori controllo nei sogni, fino a quando la Madre di Tutti lo sconfisse, permettendo a Thor di concentrarsi abbastanza da sfuggire a Marelock per opporsi all'Incantatrice[18] mentre la Madre di Tutti rimase lì finché Jeff non riuscì a fermare le fattrici, lasciandole affrontare Amora, che fu espulsa ancora una volta da Asgard. Thor in seguito arrivò alla Madre di Tutti con la pace delle fattrici.[19]
Poteri[]
Idunn possiede gli attributi fisici sovrumani convenzionali di una dea Asgardiana.
Abilità[]
Allspeak: Grazie ad Allspeak può comunicare in tutte le lingue dei Nove Regni, i dialetti della Terra e varie lingue aliene.
Idunn è abile con la spada.
Abilità[]
Forza[]
Classe 20; Idunn può sollevare circa 25 tonnellate.
Debolezze[]
Equipaggiamento[]
Mezzi di trasporto[]
Armi[]
Numerose armi, inclusa una spada[11] e un'ascia da battaglia.[20]
Note[]
- Sebbene a volte sia stata notata come l'unica Asgardiana in grado di cogliere le Mele d'Oro dall'Albero del Mondo,[1] sembra che anche altri esseri siano stati in grado di farlo, come Vali Halfling.[14]
Curiosità[]
- La storia di come Idunn fu attaccata dal Fenris Wolf sarebbe servita come una delle fonti di ispirazione per la storia di Cappuccetto Rosso.[1]
- ↑ 1,0 1,1 1,2 1,3 1,4 Thor (Corno) 14
- ↑ 2,0 2,1 Capitan America & Thor 43
- ↑ 3,0 3,1 3,2 3,3 3,4 Thor 159
- ↑ 4,0 4,1 4,2 Thor 204
- ↑ 5,0 5,1 Thor 164
- ↑
- ↑ Silver Surfer (PlayPress) 34
- ↑ Marvel Gold 39
- ↑ 9,0 9,1 100% Marvel 113
- ↑ Thor (Corno) 4
- ↑ 11,0 11,1 11,2 11,3 Thor 160
- ↑ 12,0 12,1 12,2 12,3 Thor 161
- ↑ 13,0 13,1 Thor 162
- ↑ 14,0 14,1 For Fans Only 16
- ↑ Marvel World 14
- ↑ Thor 163
- ↑ Thor 165
- ↑ Thor 168
- ↑ Thor 169
- ↑ Thor 201