Storia[]
Karl Fiers faceva parte di una famiglia longeva, estremamente ricca ed estremamente amorale. Accettando il lavoro come assassino per il piacere più che per i soldi, adottò un nome di battaglia come "il Finisher". Mentre lavorava per il falso Teschio Rosso, uccise gli agenti della CIA Richard e Mary Parker e li incastrò come agenti doppiogiochisti del Teschio Rosso.[2] Il Finisher ha anche affermato di aver gestito un'accademia per agenti dormienti mutaforma conosciuti come Camaleonti. Lo studente più apprezzato di Fiers, Dmitri Smerdyakov, divenne noto come l'unico e inimitabile Camaleonte.[3]
Decenni dopo la morte dei Parker, i Finisher ricevette un incontro con il loro figlio, Peter Parker, nella persona del vigilante Uomo Ragno, che stava cercando la verità sui suoi genitori deceduti. Il Finisher lanciò una serie di razzi dalla sua limousine speciale per tracciare ed eliminare il tessiragnatele, ma Parker rilanciò i proiettili verso il loro tiratore. I razzi colpirono la limousine e Fiers rimase apparentemente ucciso nell'esplosione.[2] Sopravvissuto a malapena, i suoi contatti gli offrirono le migliori cure possibili, attribuendo anche la sua guarigione alla lealtà e alla compagnia del Camaleonte.[4]
Anni dopo, il Camaleonte era detenuto nella prigione chiamata Nascondiglio quando Teresa Parker fece irruzione nella sua cella per vendicare la morte del suo amato, David Albright. Il Camaleonte tentò Teresa con informazioni sui suoi genitori,[5] e la presentò a una proiezione olografica del Finisher.[4] Dopo aver rivelato le circostanze della sua sopravvivenza,[4] il Finisher tentò di convincere Teresa che anche lei era un camaleonte, fornendole diverse possibilità per il suo passato. Il Finisher si offrì di dare a Teresa risposte definitive se lei avesse recuperato per lui un dispositivo di predizione del futuro chiamato Chiaroveggente. Teresa si rifiutò, decidendo invece di abbracciare la sua identità anche se non ne era sicura, e partì alla ricerca del Finisher per vendicare Richard e Mary.[3]
Debolezze[]
Faceva troppo affidamento sulla sua tecnologia per portare a termine il compito: se falliva, non aveva alcun supporto. L'Uomo Ragno fu in grado di surclassarlo rapidamente quando si approfittò di ciò.