Marvel Database
Advertisement


Il personaggio di Kingo è interpretato dall'attore Kumail Nanjiani e viene introdotto nella Fase 4 a partire dal ventiseiesimo film della saga cinematografica, intitolato "Eternals".

Storia[]

Creazione[]

Per proseguire nei suoi piani di colonizzazione del cosmo e creare nuovi Celestiali, esseri capaci di generare soli, pianeti e intere galassie, Arishem, il Celestiale Primario aveva piantato in ogni singolo pianeta dell'universo degli speciali semi che, se coltivati con cura, avrebbero causato l'Emersione di un nuovo Celestiale e la distruzione del pianeta ospite. Per fare sì che ciò accadesse però era necessaria un'enorme quantità di energia, fornita al Celestiale dalla vita del pianeta stesso in base al numero di esseri viventi che lo popolavano.

Per scatenare il progresso e la forza evolutiva necessari a far emergere da ciascun pianeta un nuovo Celestiale, Arishem aveva creato i Devianti, mostruose e ferine creature che permettessero di innescare i meccanismi predatori alla base di ogni catena alimentare ed evolutiva, razziando gli abitanti del pianeta in questione. Quando però i Devianti divennero troppo pericolosi, il Celestiale Primario creò gli Eterni, immortali guerrieri al suo servizio che difendessero queste popolazioni dalle incursioni dei Devianti. All'Emersione di ogni nuovo Celestiale e alla conseguente distruzione del pianeta ospite, nonché di tutti i suoi abitanti, Arishem cancellava i ricordi di tutti gli Eterni che aveva spedito in missione perché non scoprissero mai il suo segreto, ad eccezione dei ricordi dell'Eterno Primario. Dopo di che li rispediva su un nuovo pianeta, dove avrebbero potuto ricominciare l'intero processo da capo.

Progettato all'interno del Mondo Fornace dal Celestiale Primario, onnipotente essere a cui era stato attribuito il merito di avere creato il primo Sole portando la luce e la vita in tutto l'Universo conosciuto, Kingo prese parte a numerose missioni di colonizzazione per conto di Arishem assieme agli altri compagni Eterni, innescando numerose "Emersioni" e provocando la distruzione di diversi pianeti. Al termine di ogni missione però, la sua memoria veniva cancellata e i suoi ricordi schedati.[2]

Arrivo sul pianeta Terra[]

In principio, prima delle Sei Singolarità e dell'alba della creazione vennero i Celestiali guidati da Arishem, il Celestiale Primario che creò il primo sole, portando la luce in tutto l'Universo. La vita prosperò pacificamente per il cosmo intero finché una specie innaturale di predatori conosciuti come Devianti, emerse dallo spazio profondo per nutrirsi delle forme di vita intelligenti che abitavano i diversi pianeti e l'Universo precipitò nel caos. Per ripristinare l'ordine naturale delle cose, Arishem inviò gli Eterni - eroi immortali dal pianeta Olympia - per eliminare i Devianti. Gli Eterni avevano una fede irremovibile in Arishem, fino a quando una missione, guidata dall'Eterna Primaria Ajak, non cambiò ogni cosa...


Nel 1500 a.C. (anno di misurazione terrestre) facendo loro credere che fossero eroi originari del pianeta Olympia, Arishem inviò Kingo e altri nove Eterni guidati dall'Eterna Primaria Ajak sulla Terra per contrastare la minaccia Deviante e assistere i primi terrestri nel loro processo d'evoluzione. Per i terrestri, gli Eterni innalzarono mura possenti che li difendessero dai Devianti, fondando la primissima città fortificata della storia, Babilonia; insegnando inoltre loro come arare la terra grazie alle invenzioni di Phastos e difendersi grazie alle armi che Sersi da pietra aveva trasmutato in lucente e affilato metallo.

All'oscuro dei reali piani di Arishem per l'umanità, gli Eterni continuarono ad aiutare gli esseri umani a progredire nella scala evolutiva, lasciando Babilonia per aiutare gli uomini a colonizzare quei continenti rimasti ancora del tutto o in parte inesplorati.

Nel 1500 d.C. sconfitti gli ultimi Devianti rimasti sulla Terra, Ajak decise di sciogliere la squadra e, percependo i primi malcontenti tra i compagni, li lasciò liberi di condurre la vita che ritenevano più adeguata con la promessa di ricongiungersi, un giorno, quando Arishem li avrebbe richiamati su Olympia. Messo al corrente da Ajak dei reali piani di Arishem, dopo migliaia di anni trascorsi insieme, Ikaris decise di prendere le distanze da Sersi che nel frattempo si era particolarmente affezionata agli esseri umani, consapevole che la conoscenza della verità le avrebbe spezzato il cuore. Kingo e Sprite abbandonarono la squadra insieme ma, per qualche strana ragione ancora sconosciuta, a un certo punto Kingo abbandonò Sprite, dando il via alla sua carriera bollywoodiana.[2]

Ostacolare l'Emersione di Tiamut[]

Nel corso del diciannovesimo, ventesimo e del ventunesimo secolo, Kingo divenne il più famoso e pagato attore di Bollywood divenendo famoso sotto il falso nome di Raj Kingo Deva (Hindi: राज किंगो देवा). Apparse in numerose famose pellicole, fra le quali Khel, Youva Prem, Phantom Gun, The Shadow Warrior e Sarosh Ke Putra.

Nel 2023, attaccati da un Deviante fra le strade di Londra, gli Eterni furono costretti a riunirsi dopo centinaia e centinaia di anni trascorsi lontani per contrastare la nuova minaccia. I nuovi Devianti infatti, a differenza di quelli che avevano affrontato in passato, prendevano di mira gli Eterni stessi, intenzionati, per qualche strana ragione, ad impossessarsi dei loro poteri. In cerca di una guida Sersi, Ikaris e l'Eterna bambina Sprite tentarono di rintracciare la leader Ajak, soltanto per scoprire che la donna era stata brutalmente assassinata da un Deviante fra le mura della sua abitazione. Nominata Eterna Primaria e nuova condottiera della squadra al suo posto, Sersi scoprì che, per tutti questi anni, Arishem aveva sempre mentito riguardo le origini dei dieci eroi, nascondendo loro il reale obbiettivo che li aveva condotti sul pianeta Terra per aiutare gli esseri umani.

E quando gli Avengers riuscirono a riportare in vita la metà degli esseri viventi cancellati dall'esistenza dal malvagio Thanos e la Terra aveva ufficialmente raggiunto la quantità di energia sufficiente da consentire l'Emersione del Celestiale Tiamut dalle viscere del pianeta, gli Eterni, tutti quanti legati per ragioni differenti al genere umano, elaborarono un piano per ostacolare il catastrofico evento, soltanto per ritrovarsi la strada sbarrata da Ikaris in persona. Il leader militare degli Eterni infatti, a conoscenza da migliaia di anni di ciò che in futuro sarebbe dovuto accadere, aveva ucciso Ajak e si era ricongiunto a Sersi e Sprite perché le due investigassero sulla morte della loro leader e riunissero l'intera famigliola, guadagnando quindi il tempo necessario da consentire al Celestiale Tiamut di emergere dalle viscere della Terra e realizzare così il volere di Arishem.

Per non andare né contro il volere di Arishem né contro i propri compagni, Kingo non prese parte alla battaglia finale per il pianeta Terra, lasciando a Sersi e agli altri il compito di ostacolare l'Emersione e fermare Ikaris.

Fermata l'Emersione, Kingo aiutò economicamente Sprite, adesso divenuta un'umana, a iscriversi presso un collegio inglese e condurre una vita mortale. Qualche tempo più tardi però, Kingo venne prelevato con la forza da Arishem in persona assieme agli Eterni che come lui avevano deciso di rimanere fra i terrestri, Phastos e Sersi, e condotto presso il Mondo Fornace per essere sottoposto al suo giudizio. Determinato a valutare le conseguenze delle decisioni da loro intraprese nell'eliminazione di Tiamut, il Celestiale Primario li rapì.[2]

Poteri[]

Abilità[]

  • Stratega esperto.
  1. 2,0 2,1 2,2 Eternals (film)
Advertisement