Il personaggio di Loki Laufeyson è interpretato dall'attore Tom Hiddleston e viene introdotto nella Fase 3 del Marvel Cinematic Universe a partire dal ventiduesimo film in assoluto della saga cinematografica, intitolato "Avengers: Endgame". Hiddleston torna ad interpretare il personaggio nella scena dopo i titoli di coda di Ant-Man and the Wasp: Quantumania.
Tom Hiddleston appare inoltre come protagonista principale della serie televisiva "Loki", realizzata per il servizio di streaming Disney+.
Storia[]
La Battaglia di New York[]
La storia di Loki Laufeyson di Terra-TRN732 ripercorre passo, passo quella della sua controparte di Terra-199999, fino agli eventi della Battaglia di New York nel 2012. Dopo la sua sconfitta, Loki venne catturato dai Vendicatori e portato in custodia presso la Stark Tower.
Tuttavia, quando le versioni future di Tony Stark e Scott Lang del 2023 viaggiarono indietro nel tempo per recuperare il Tesseract contenente la Gemma della Spazio, a causa di un imprevisto causato dal Hulk del passato, finirono per alterare irrimediabilmente il corso della storia. In questo universo, infatti, Loki approfittò della confusione venutasi a creare per rubare il potente artefatto e fuggire in un varco di energia invece che venire condotto su Asgard dal fratellastro per essere sottoposto a un processo.[2]
Agente della TVA[]
Catapultato nel deserto del Gobi, Loki venne catturato da una serie di individui armati che, accusandolo di avere violato la "Sacra Linea Temporale", lo catturarono e lo portarono presso il quartier generale della "Time Variance Authority" una misteriosa struttura situata al di fuori del tempo e dello spazio. Al suo interno, Loki scoprì che gli agenti della TVA o "Minutemen" avevano il compito di correggere gli eventuali errori di linea commessi da coloro che, anche involontariamente, deviavano dal percorso predeterminato creato per loro dai Custodi Temporali. Un'eventuale violazione della Sacra Linea Temporale infatti, avrebbe potuto innescare un evento Nexus che se non controllato, avrebbe potuto ramificarsi nel caos più totale, portando così a un'altra guerra nel Multiverso e causarne la distruzione definitiva.
Portato al cospetto del giudice Ravonna Renslayer, Loki si dichiarò però innocente: se gli Avengers del futuro non avessero mai viaggiato nel passato per recuperare le Gemme dell'Infinito, alterando quindi lo scorrere della linea temporale originale, lui non sarebbe mai riuscito ad impadronirsi del Tesseract, ragione per la quale, dovrebbero essere proprio gli eroi più potenti della Terra a subire un processo. Spiegandogli che le azioni degli Avengers, al contrario della sua fuga col Tesseract, erano state predeterminate dai Custodi Temporali, Renslayer lo condannò definitivamente ad essere "resettato", quindi cancellato per sempre dall'esistenza.
Ad un passo dal venire resettato, tuttavia, ad intervenire in difesa del dio degli inganni fu l'investigatore Mobius M. Mboius che, intravedendo nell'asgardiano del potenziale, convinse il giudice Renslayer a risparmiarlo per aiutarlo a risolvere una caso di estrema importanza: fermare una Variante ribelle che stava seminando il caos più totale nella linea temporale, uccidendo tutti gli agenti della TVA che tentavano di fermarla. Un essere di cui solo Loki avrebbe potuto prevedere le mosse e fermare, in quanto Variante di sé stesso. Un altro "Loki".[3]
Rintracciata la propria Variante durante il disastro apocalittico del 2050, una versione femminile di sé che si nascondeva dietro agli eventi apocalittici della storia per non venire intercettata dai Minutemen, Loki assistette mentre questa scatenava una serie di ramificazioni a catena per tutta la Sacra Linea Temporale, per poi sparire oltre un portale. Incuriosito, Loki decise di seguirla, separandosi da Mobius e dalla TVA.[4]
La Variante, che si faceva chiamare Sylvie, aveva provocato tutto quel baccano per distrarre gli agenti della TVA e creare un diversivo che le permettesse di arrivare ai Custodi del Tempo per ucciderli. Una volta all'interno della TVA tuttavia, la donna realizzò a sua spese che i suoi poteri non funzionavano in quel luogo, ritrovandosi intrappolata. Sylvie venne condotta in salvo dallo stesso Loki che, proponendole un'alleanza per aiutarla a distruggere i Custodi Temporali, si servì del Tempad, un dispositivo di cui i Minutemen si servivano per viaggiare tra una linea temporale e l'altra, per creare una via di fuga e fuggire.[5]
I due si ritrovarono catapultati sul pianeta Lamentis-1, dove Sylvie gli raccontò che i Minutemen non erano altro che Varianti a cui era stato fatto il lavaggio del cervello per realizzare i piani dei Custodi Temporali. I due finirono inoltre per innamorarsi l’una dell’altro, evento che minacciò di sconvolgere il tessuto stesso della realtà, in quanto Varianti dello stesso potente essere. L'inusuale evento infatti, innescò un evento Nexus abbastanza potente da segnalare la loro posizione agli agenti della TVA che, prontamente, si precipitarono sul luogo per catturarli.
Trascinati al cospetto dei Custodi Temporali, Sylvie riuscì a scagliare uno dei suoi coltelli contro uno dei custodi, scoprendo che questi non erano altro che dei manichini telecomandati e che il vero leader della TVA doveva quindi nascondersi da un'altra parte. Recuperato coraggio, Loki le si avvicinò per rivelarle i suoi sentimenti ma, un attimo prima di riuscire a pronunciare le parole 'Ti amo', venne falciato alle spalle da Ravonna Renslayer, finendo per disintegrarsi nel nulla.[6]
L'Incontro con Colui Che Rimane[]
Invece che venire cancellato dalla realtà come gli era stato spiegato, Loki si ritrovò in un reame alle Fine del Tempo, un luogo dove tutte le linee temporali convergevano e il finale della Sacra Linea Temporale non era ancora stato scritto. Un luogo conosciuto come "Vuoto", dove tutte le Varianti che non obbedivano agli ordini della Time Variance Authority venivano spedite per essere date in pasto al demone Alioth. In questa dimensione, Loki fece la conoscenza di una serie di altre Varianti di sé, tra le quali Kid Loki, Loki Alligatore, Classic Loki, Boastful Loki e President Loki.
Poco dopo, Loki venne raggiunto da Mobius, falciato a sua volta dal giudice Renslayer e da Sylvie, falciatasi con le sue mani per raggiungerlo e scoprire la verità. Ricongiuntosi con i compagni, il gruppo affrontò Alioth, scoprendo che il demone faceva in realtà da guardia alla dimora del creatore della TVA che risiedeva in quel luogo.[7]
Al suo interno, i due Loki incontrano "Colui Che Rimane", l'essere che aveva creato la TVA per impedire alle Varianti malvage di sé stesso, provenienti da centinaia di universi diversi, di seminare caos e distruzione nell'intero Multiverso, forgiando un'unica linea temporale (La "Sacra Linea Temporale" e quindi un unico universo). Messa di fronte a una dura scelta, uccidere Colui Che Rimane e spezzare La "Sacra Linea Temporale" (permettendo però alle Varianti malvage dell'essere di gettare l'intero Multiverso nel caos) oppure rimanere lì e governare la TVA e lo scorrere del tempo al suo posto, Sylvie decise di ucciderlo. L'altro Loki, preoccupato per le sorti dell'universo, tentò di ostacolarla in nome di un "bene superiore", ma invano. Sylvie lo colpì e gettandolo attraverso una Porta Temporale, lo fece finire nel passato della TVA.[8]
Impedire il ritorno delle Varianti malvage di "Colui Che Rimane"[]
Poteri[]
Gli stessi della sua controparte di Terra-199999.
Note[]
- Tom Hiddleston che interpreta il ruolo di Loki nella saga cinematografica dedicata al personaggio di Thor, torna a interpretare una "Variante" del personaggio all'interno della serie televisiva "Loki" dopo che la versione principale del personaggio di Terra-199999 perì durante gli eventi di Avengers: Infinity War.
Riferimenti[]
- ↑
- ↑ Avengers: Endgame
- ↑ Loki S1E01
- ↑ Loki S1E02
- ↑ Loki S1E03
- ↑ Loki S1E04
- ↑ Loki S1E05
- ↑ Loki S1E06
- ↑ Loki S2E01