Storia[]
Lontano passato[]
Verso la fine dell'Età Hyboriana, le civiltà si separarono e ebbero luogo grandi migrazioni. I Cimmeri (antenati dei Gaelici) e i Vanir (un popolo che risiedeva in quella che oggi è la Scandinavia, e adorava persino precedenti incarnazioni degli dei Asgardiani, così come Ymir e la sua figlia) migrarono nel Mare di Vilayet (poi il Mar Caspio). Quelle persone che si stabilirono lì nel tempo divennero gli Ariani.[7]
Sempre durante questo periodo molti extraterrestri vennero sulla Terra. Tra questi c'erano i Custodi di Arcturus. I Custodi affermarono di aver creato i primi lupi mannari e di aver anche mutato gli umani per creare esemplari speciali. Un essere umano che mutarono si ribellò contro di loro. Successivamente, assistette a come un altro alieno, Ullux'yl Kwan Tae Syn, lottò contro un membro della tribù Vanir (Ulysses Bloodstone). Questa battaglia frantumò la magica Gemma di Sangue, che si ruppe in frammenti garantendo l'immortalità a chi la indossava. Prendendo uno di questi frammenti, l'uomo che sarebbe diventato noto come Maha Yogi ottenne una vita estesa.[8]

"Maha Yogi" in seguito si recò in Egitto per vedere l'erezione della piramide, rimase impassibile mentre "Giulio Cesare" moriva e, notoriamente, impersonò Merlino quando andò con il Cavaliere Nero ad affrontare Morgan Le Fay nel quinto secolo d.C. Fu attaccato da Kang durante questo periodo. "Maha Yogi" quindi chiese che un giovane stregone di nome Modred lo servisse come apprendista, un atto con terribili conseguenze per Modred, che cercò scioccamente il Darkhold contro il Maha Yogi, il cui strano comportamento non era passato inosservato. Modred fu messo in animazione sospesa a causa del suo abuso di Darkhold, mentre Maha Yogi mise gli elementali a Stonehenge per recuperarlo quando si sarebbe svegliato. Col tempo, l'Eterna Sersi e il ritorno del vero Merlino sconfissero Maha Yogi, ponendolo in un'animazione sospesa.[7]
Tempi moderni[]
Più di mille anni dopo, la cripta di Maha Yogi fu scoperta in Inghilterra, ritenuta erroneamente la tomba dell'unico vero Merlino. Maha Yogi uscì dall'animazione sospesa e cercò di conquistare il mondo. I suoi piani furono fermati da Thor, che lo convinse a tornare nella sua cripta, dove tornò a dormire.[9] Come si scoprì, tuttavia, il Maha Yogi aveva solo finto di tornare a dormire. Tornò di nuovo, ora facendosi chiamare lo Stregone, prendendo il controllo mentale di Marvel Girl e rimuovendo i poteri psichici del Professor X. Fu sconfitto dagli X-Men.[2] Poi riapparve come mentalista di successo, il Maha Yogi, solo per essere sconfitto dalla Bestia e dall'Uomo Ghiaccio, e apparentemente mandato in prigione.[4] Da allora si è scontrato con Hulk e Dottor Druid,[7] tra gli altri.
Poteri[]
Maha Yogi è praticamente immortale e ha un corpo fisicamente malleabile.
Poteri mentali superumani: Capacità di lanciare illusioni, controllare le menti degli altri, proiettare scariche di forza psichica, creare campi di forza, levitare e teletrasportarsi.
Debolezze[]
I poteri psichici del Maha Yogi hanno una portata limitata.
Equipaggiamento[]
Possiede un frammento della Pietra di Sangue che gli garantisce l'immortalità.
Note[]
- È stato dichiarato essere un mutante in X-Men Vol 1 30 e Incredible Hulk Vol 1 210, e lui stesso credeva che essere tale, ma All-New Official Handbook of the Marvel Universe A to Z Vol 1 7 ha confermato che si trattava di un'affermazione errata.