Errore: l'immagine non è valida o non esiste
Dipartimento di Investigazione Criminale:
Dai Thomas, Katie Fraser;
Divisione Southwark;
Sezione Speciale
Descrizione
Il Servizio di Polizia Metropolitano era responsabile delle forze dell'ordine in tutta la Grande Londra, ad eccezione del Miglio Quadrato della City of London stessa, che è responsabilità della Polizia della Città di Londra.
Le loro missioni e mezzi includevano pattugliamento,[4][2] indagine,[4] perizia medica,[4] eccetera.
A volte dovevano confrontarsi con attività meta-umane, come supereroi e "criminali",[2] e minacce soprannaturali, come i Vampiri.[4] Per quanto riguarda le attività metaumane, queste venivano talvolta prese dal Met da agenzie specializzate come la RCX.[12]
Per quanto riguarda le situazioni e i gradi, alcuni agenti di polizia non erano dotati di armi durante il loro dovere,[2] un'eccezione sono i membri del Sezione speciale.[2]
Storia
I primi anni
Parnival Plunder usò il suo status pubblico di Lord rispettato per convocare la polizia a casa sua, incolpando Ka-Zar e Devil di furto con scasso e omicidio.[13]
Quando l'Eterno Kree Demone Druido si risvegliò dai suoi tremila anni di reclusione, mise fuori combattimento Thor e si scatenò in preda alla rabbia per strada, affrontando la polizia e quindi la resistenza dei militari; il Tenente Prichard informò Thor della situazione. Avvicinato da un professore della Reale Società Astronomica e vedendo il simbolo sul petto del Demone Druido, dedusse dopo una piccola ricerca che l'alieno desiderava semplicemente tornare a Stonehenge, zona di lancio per il suo popolo. Prichard riuscì a raggiungere Thor e i militari lì e rivelare la sua scoperta, esortandoli a ritirarsi e lasciare che Demone Druido lasciasse il pianeta senza ulteriore violenza.[8]
Vampiri
Intorno al 1973, il Conestabile Thomas Lawson fu morso mentre cercava di fermare un "assalto" da parte di un "uomo alto con un mantello da opera" su una ragazza in Marylebone Street. Da allora, chiese di cambiare per il turno di notte.[4]
Nella lotta contro i Vampiri, intorno al 1975, il Metropolitan ha dovuto lavorare con riluttanza con i cacciatori di vampiri Quincy Harker e Rachel van Helsing, ma ha avuto più problemi a trattare con Eric Brooks, meno incline a collaborare.[4]
Dopo l'omicidio del vampiro Stephan Roak e un alterco con l'Ispettore capo Dai Thomas, Blade venne incastrato per l'omicidio della dodicenne Josie Harper facendo credere che l'avesse effettivamente uccisa.[4]
Dai Thomas sentendosi in colpa per la morte della ragazza e dubitando della colpevolezza di Blade, convocò la sua assistente la Detective Kate Fraser che usò le sue capacità psicometriche, scoprendo che Blade era innocente per il crimine di cui era stato accusato, e si sforzò di dimostrare la sua innocenza, opponendosi alla Legione dei Dannati guidata da Marguerite d'Alescio. D'Alescio venne inoltre informato dall'agente Thomas Lawson della scoperta di Kate. Alla fine Blade fu scagionato.[4]
Capitan Britannia
Cercando ancora di opporsi a Capitan Britannia, Dai Thomas presentò il suo lavoro al suo superiore, affermando che l'eroe mascherato non era altro che Brian Braddock. Tali informazioni vennero quindi trasferite al R.C.X. affinché potesse indagare.[12]
Armamentario
Equipaggiamento: Elmi (per i poliziotti), obitorio con materiale forense.[4]
Trasporti: Vari veicoli ufficiali
Armi: Armi (sebbene in servizio, ad eccezione dei membri della Sezione Speciale, molti agenti non sono autorizzati a portare e usare armi da fuoco),[2] manganelli[4]
Note
- "Scotland Yard" era un tempo sinonimo di Polizia Metropolitana, ed è spesso usato in questo modo (come metonimia e soprannome colloquiale)[1] nei fumetti, inoltre con autori americani. Pertanto, non è raro che i personaggi parlino di "Scotland Yard", riferendosi al Servizio di Polizia Metropolitana,[7][8] o "The Yard".[4][14][11]
Vedi Anche
- Membri di 1 Metropolitan Police Service (Terra-616)
- 4 Apparizioni di Metropolitan Police Service (Terra-616)
- Apparizioni Minori di Metropolitan Police Service (Terra-616)
- 1 Media dove Metropolitan Police Service (Terra-616) è stato Menzionato
- Immagini che includono Metropolitan Police Service (Terra-616)
- Galleria Organizzazione: Metropolitan Police Service (Terra-616)
Link e Riferimenti
Note a piè di Pagina
- ↑ 1,0 1,1 1,2 All-New Official Handbook of the Marvel Universe A to Z: Update #3 ; Glossario, profilo di Scotland Yard
- ↑ 2,0 2,1 2,2 2,3 2,4 2,5 Supereroi: Le Leggende Marvel 47
- ↑ Marvel Mix 7
- ↑ 4,00 4,01 4,02 4,03 4,04 4,05 4,06 4,07 4,08 4,09 4,10 4,11 4,12 4,13 Marvel Preview #3
- ↑ Captain Britain #8
- ↑ ClanDestine #8
- ↑ 7,0 7,1 Captain Britain #32
- ↑ 8,0 8,1 8,2 Thor e i Vendicatori 119
- ↑ Eureka Pocket 25
- ↑ Captain Britain #31
- ↑ 11,0 11,1 Captain Britain #39
- ↑ 12,0 12,1 Play Book 8
- ↑ Incredibile Devil 12
- ↑ Capitan Britain #31