Il personaggio di Monica Rambeau è interpretato dalle attrici Akira Akbar e Azari Akbar e viene introdotto nella Fase 3 del Marvel Cinematic Universe a partire dal ventiduesimo film in assoluto della saga cinematografica, intitolato "Captain Marvel".
La versione adulta del personaggio è interpretata invece dall'attrice Teyonah Parris, che riveste principalmente il ruolo all'interno della serie televisiva "WandaVision", realizzata per la piattaforma di streaming Disney+, e nel film "The Marvels".
Storia[]
Infanzia[]
Monica Rambeau era la figlia del pilota dell'Air Force Maria Rambeau. Durante l'infanzia trascorse parecchio tempo con la collega e amica intima di sua madre Carol Danvers, che per lei divenne una sorta di "zietta".
Quando nel 1989 Monica venne a conoscenza dell'improvvisa morte di Carol durante un incidente aereo, la bambina mise da parte alcuni oggetti personali appartenuti alla donna, inclusa la sua giacca di pelle, fiduciosa che la "zia Carol" sarebbe presto tornata da lei.[2]
Adolescenza[]
Nel 1995, quando Carol si presentò nuovamente alla sua porta, rivelando di essere sopravvissuta all'incidente, Monica la riabbracciò con affetto ma scoprì con grande dispiacere che aveva perduto la memoria. Nel tentativo di aiutarla a recuperare la memoria, Monica le mostrò la collezione di oggetti personali che aveva conservato per il suo ritorno.
Prima di partire per una nuova missione, Carol chiese qualche consiglio a Monica nella scelta di nuovi colori per la sua uniforme da supereroina e la bambina scelse per lei il rosso, il blu e il giallo. Quando Carol tornò trionfante dallo spazio, Monica la riabbracciò calorosamente.[2]
Agente S.W.O.R.D.[]
Qualche decennio più tardi, Monica divenne un agente operativo della SWORD, un'agenzia di intelligence fondata proprio dalla madre Maria per affrontare le minacce extraterrestri alla sicurezza mondiale.[3]
"BLIP"[]
E quando la madre Maria si ammalò di cancro, Monica fece ritorno sul pianeta Terra per assisterla nelle cure. Nel 2018, dopo averla accompagnata in ospedale per sottoporsi all'ennesimo intervento, Monica scomparve nel nulla assieme all'altro 50% della popolazione dell'universo a causa delle azioni del perfido Thanos.
Cinque anni più tardi, nel 2023, Monica tornò alla vita grazie all'operato dei Vendicatori, risvegliandosi di fianco al letto d'ospedale dove aveva lasciato la madre l'ultima volta. Non riuscendo a capire cosa stesse succedendo intorno a lei, rintracciato il medico più vicino, scoprì che ella era morta di cancro proprio tre anni e cosa era accaduto all'intera umanità a causa del fatale schiocco di Thanos.[3]
Ritorno allo S.W.O.R.D.[]
Tre settimane più tardi, per superare il tragico evento, Monica si tuffò nel lavoro e fece ritorno alla base operativa della SWORD dove Tyler Hayward, il nuovo direttore, la assegnò al caso "Maximoff" e la donna si mise immediatamente in viaggio per raggiungere il New Jersey. Raggiunta la cittadina di Westview, divenuta misteriosamente inaccessibile, Monica fece la conoscenza dell'agente Jimmy Woo della CIA. Conducendo una serie di analisi, Monica si accorse che la cittadina sembrava essere circondata da un campo elettromagnetico che rendeva la zona inaccessibile, quindi tentò di inviare un drone all'interno nella speranza di riuscire a capire cosa stesse succedendo dall'altra parte. L'oggetto però scomparve nel nulla appena attraversata la barriera.
Determinata a venire a capo all'intera faccenda, Monica sfiorò la superficie del campo elettromagnetico con le proprie dita, soltanto per venire rapidamente risucchiata al suo interno, scomparendo a sua volta.[3]
Anomalia Westview[]
Senza saperlo, Monica si era infatti introdotta all'interno del mondo di finzione creato da Wanda Maximoff per superare la morte del fratello Pietro e dell'amato Visione, diventando a sua volta un personaggio del suo mondo-fiction, "Geraldine".[4]
Condotto lo spettacolo di beneficenza cittadino e stretta amicizia con Wanda[5], quando Monica sembrò recuperare la memoria iniziando a ricordare finalmente ogni cosa, affrontò la donna nella speranza di riuscire a venire a capo dell'intera faccenda. Interpretando la sua presenza lì come l'ennesimo tentativo di intromissione da parte di forze esterne per minare alla sua felicità, Wanda si indispose e con un singolo dardo incantato la rispedì oltre i confini di Westview, di nuovo nel mondo reale. Recuperata conoscenza appena qualche metro fuori dal perimetro dell'anomalia, Monica rivelò agli agenti della SWORD che tutto quello che stava accadendo all'interno dell'anomalia era opera di Wanda Maximoff, fino ad allora creduta una degli "innocenti" individui scomparsi al suo interno.[6][3]
Nonostante tutto, Monica si dimostrò più che determinata a fare rinsavire la povera Wanda. Scoprendo inoltre i reali piani del direttore Hayward, che intendeva sfruttare i poteri di Maximoff per riattivare il corpo senza vita del sintezoide Visione e poi chissà che altro, Monica decise di attraversare la barriera che avvolgeva la zona per una seconda volta, emergendone dall'altra parte profondamente cambiata. Le radiazioni emesse dalla barriera infatti, alterarono drasticamente il suo corredo genetico, ed ella guadagnò così una serie di capacità sovrumane fra cui l’abilità di vedere lo spettro elettromagnetico e assorbire qualsiasi tipo di energia, o trasformare il suo corpo in essa.[7]
Monica tentò di fare ragionare Wanda, ma la donna era stata plagiata dalla perfida strega Agatha Harkness, che l'aveva manipolata per tutto questo tempo con l'obiettivo di riuscire a impadronirsi dei suoi poteri magici leggendari: ella era infatti La Scarlet Witch annunciata dalle profezie. E quando Monica tentò di infiltrarsi nell'antro della strega per liberarla, venne catturata suo scagnozzo, Ralph.[8]
Riuscita a liberarsi, Monica aiutò la famiglia Maximoff a tenere a bada gli agenti della SWORD riusciti ad infiltrarsi con la forza all'interno dell'anomalia, mentre Wanda affrontava in un duello all'ultimo incantesimo la perfida Agatha. Realizzando fosse tutta una farsa e determinata a rimediare ai propri errori, Wanda diede il suo ultimo addio a Visione e figli, dopo di che, riassorbì l'anomalia dentro di sé e ogni cosa tornò alla normalità.
Arrestato il direttore Hayward e dando il suo addio a Wanda, Monica venne contattata da un agente Skrull per una nuova missione: questa volta nello spazio.[9]
Poteri[]
La vita di Monica Rambeau cambiò per sempre dopo l'esposizione all'energia capace di alterare la realtà della barriera creata da Wanda Maximoff, conferendole il potere di percepire e manipolare tutta l'energia lungo lo spettro elettromagnetico. Le abilità sovrumane guadagnate da Wanda includono:
- Fisiologia Potenziata:
- Resistenza Sovrumana.
- Forza Sovrumana.
- Velocità Sovrumana.
- Riflessi Sovrumani.
- Visione dello spettro elettromagnetico.
- Trasformarsi in qualsiasi forma di energia dello spettro elettromagnetico: Monica ha acquisito la capacità di passare da uno stato fisico a uno energetico in una frazione di secondo, diventando a tutti gli effetti una luce "vivente" e intangibile. Può assorbire e trasformarsi in qualsiasi tipo di energia dello spettro elettromagnetico, dalla luce, ai raggi gamma, alle radiazioni ultraviolette. In base al tipo di energia che assorbe e in cui si trasforma, i suoi occhi scintillano di una luce differente.
- Intangibilità: nella sua forma di energia, Monica può attraversare la materia solida.
- Invisibilità: nella sua forma di energia, Monica può riflettere la luce e diventare invisibile all'occhio umano, ma non impercettibile.
- Volare.
- Levitazione.
- Assorbire l'energia: Monica è in grado di assorbire qualsiasi tipo di energia e impiegarla come più desidera.
- Proiezione di dardi e raggi di energia: servendosi dell'energia assorbita, Monica è in grado di scagliare contro gli avversari potenti raggi di energia.
Riferimenti[]
- ↑
- ↑ 2,0 2,1 Captain Marvel (Film)
- ↑ 3,0 3,1 3,2 3,3 WandaVision S1E04
- ↑ WandaVision S1E01
- ↑ WandaVision S1E02
- ↑ WandaVision S1E03
- ↑ WandaVision S1E05
- ↑ WandaVision S1E07
- ↑ WandaVision S1E09