Questa pagina può contenere spoiler sulla trama e/o dettagli finali che potrebbero non essere ancora state pubblicate o trasmesse.
Apparizioni in "Asylum"
Personaggi Principali:
- Marc Spector (Storia principale e nei flashback) (Appare nei panni di Moon Knight nella scena flashback) / Steven Grant
Personaggi Secondari:
- Wendy Spector[1] (Solo nei flashback)
- Elias Spector (Solo nei flashback)
- Randall "RoRo" Spector[1] (Solo nei flashback)
- Khonshu (Solo nei flashback)
- Enneade
- Taweret
- Osiris (Menzionato)
Antagonisti:
- Culto di Ammit
- Arthur Harrow (Impersona il Dott. Harrow)
- Ammit (Menzionato)
- Billy Fitzgerald
Altri Personaggi:
- Abdullah El-Faouly [1]
Razze e Specie:
- Umani
- Enneade
Luoghi:
Oggetti:
- Bilancia della Giustizia
Sinossi di "Asylum"
Taweret accoglie Marc e Steven nel regno del Duat, l'aldilà degli antichi egizi, e si offre di scortarli personalmente nel loro viaggio. Steven rimane sbalordito nel trovarsi al cospetto della divinità delle donne e dei bambini, mentre Marc si rifiuta di credere di essere morto, preferendo dare credito alle parole del dottor Harrow. Una mente in gravi difficoltà, infatti, costruisce luoghi in cui cercare riparo e rifugiarsi dalle esperienze più dolorose e traumatiche. Correggendolo, Taweret precisa che questo è solo un'aldilà, non l'aldilà per eccellenza. Esistono infatti innumerevoli piani intersezionali scollegati dalla coscienza, tra i quali il Piano Ancestrale. E siccome la reale natura della Duat è impossibile da comprendere per la mente umana, il regno dell'aldilà si è manifestato loro come qualcosa di più riconoscibile, un ospedale psichiatrico. Indizio che avvalora la tesi di Marc di essere completamente impazzito.
Credendo di trovarsi realmente presso l'ospedale psichiatrico Putnam, Marc spalanca la prima porta a caso, soltanto per ritrovarsi sul ponte di un'antichissima imbarcazione condotta da Taweret che viaggia nel deserto degli Inferi. Strappandogli gentilmente i cuori dal petto, Taweret li inserisce su una bilancia dove sarebbero stati pesati in equilibrio assieme alla Piuma della Verità. Gli antichi egizi credevano infatti che il cuore rappresentasse chi erano stati veramente in vita. Se, entro la fine del loro viaggio a bordo dell'imbarcazione la bilancia avesse trovato il perfetto equilibrio tra i due cuori e la piuma, le loro anime sarebbero state accolte nei Campi di Iaru e avrebbero trascorso l'eternità in paradiso. Tuttavia, in caso di disparità, sarebbero stati gettati fuori bordo dove i morti li avrebbero trascinati nelle profondità del Duat (gli Inferi), per sempre intrappolati nella sabbia.
Parlando in privato con Steven, Marc gli propone di uccidere l'ippopotamo e di rubare la sua barca. Tuttavia, la loro conversazione viene interrotta da Taweret quando la dea nota che per qualche strana ragione cuori e piuma continuano ad oscillare da una parte all'altra. I cuori sono in qualche modo "incompleti", quindi la divinità consiglia loro di aiutarsi a vicenda per scoprire la ragione che sta causando lo squilibrio. Per qualche breve istante Marc si risveglia nuovamente nello studio del dottor Harrow, dove l'uomo sembra più che determinato a scoprire se Marc abbia inventato la personalità di Steven o viceversa. Harrow gli pone dunque una domanda: Marc pensa di aver creato Steven per nascondersi da tutte le cose orribili che ha fatto nella sua vita? O pensa che Steven abbia creato Marc per punire il mondo per quello che sua madre gli ha fatto?
Per quanto Marc tenti di impedirglielo, aprendo una porta dopo l'altra di quell'ospedale psichiatrico, Steven scopre tutta la verità. Marc aveva infatti un fratellino minore di nome Randall, che amorevolmente chiamava "RoRo". Un giorno, il giovane Marc propose a Randall di andare ad esplorare assieme a lui una vicina grotta prima di cena e i loro genitori Wendy ed Elias, gli raccomandarono di fare attenzione e vegliare sul fratello minore. Durante il tragitto, i due giocarono ad interpretare i personaggi del loro film preferito Tomb Buster: Marc era l'impavido archeologo Steven Grant, mentre Randall era il suo apprendista. Arrivati presso l'ingresso della grotta, un terribile acquazzone si scagliò su tutto l'Illinois e nonostante la caverna avesse incominciato ad inondarsi, Marc spinse il fratello minore a continuare a scendere fra le sue profondità. Ma mentre Marc riuscì a tornare a casa sano e salvo quella sera, suo fratello non fu così fortunato e finì per morire annegato.
Da allora, incolpandolo della morte del fratello, la madre Wendy divenne particolarmente aggressiva e violenta nei confronti di Marc e iniziò a perseguitarlo in ogni modo possibile, tanto che un giorno pur di sfuggire ai suoi continui soprusi, mentre si nascondeva in un angolo della sua cameretta, i suoi occhi rotearono all'indietro e Marc inventò inconsapevolmente la personalità di Steven.
Steven rimase sconvolto nello scoprire di essere soltanto un'invenzione di Marc e quando la madre fece irruzione nella cameretta del bambino, preparandosi a picchiarlo con un cinghia, Marc lo trascinò via, per strada, perché non avrebbe dovuto assistere a tutta quella violenza e ai soprusi. Frustrato, Marc gli spiega che Steven è riuscito a vivere una vita felice soltanto grazie a lui. Chi se ne frega se è tutta una gigantesca bugia? Del resto, Marc aveva creato la personalità "Steven" soltanto per questo: fuggire dalla persona che più lo terrorizzava al mondo, sua madre, e trovare un riparo sicuro.
Lungo la strada, i due assistono ad un'altra scena: un Marc maggiorenne che, con un borsone in spalla, abbandona Chicago mentre il padre Elias lo implora di tornare indietro. Senza un posto dove andare, Marc decise di arruolarsi nell'esercito. Tuttavia, a causa del suo disturbo dissociativo venne congedato e, senza ulteriori opzioni, divenne un mercenario al servizio del suo ex-comandante, Bushman, che lo incaricò di guidare una spedizione per trafugare un'antichissima tomba egizia. A missione compiuta però, Bushman cambiò idea e ordinò a Marc di non lasciare testimoni. L'uomo tentò di fermarlo ma, Bushman uccise tutti i presenti, compreso l'archeologo Abdullah El-Faouly.
Nella furia omicida, lo stesso Marc rimase gravemente ferito. Mentre si trascinava morente ai piedi di un tempio intenzionato ad auto infliggersi il colpo finale e mettere fine alla sue sofferenze, Marc venne però contatto dalla divinità del tempio stesso, Khonshu, il dio della luna, che gli offrì un accordo: in cambio della vita, diventare i suoi occhi e le sue mani, e proteggere così tutti i viaggiatori notturni, portando la sua vendetta ai malfattori che avrebbero fatto loro del male. Sul punto di morire, Marc accettò la sua offerta e divenne il suo "Cavaliere della Luna". Il dio era rimasto particolarmente affascinato dalla sua "mente spezzata".
Elaborando ulteriormente, Marc gli rivelò che qualche anno più tardi il padre lo aveva richiamato per fargli sapere che sua madre era passata a miglior vita e invitarlo al suo funerale. Marc si presentò effettivamente alla porta, ma non riuscì ad entrare. I due vennero interrotti ancora una volta dall'intromissione di Taweret, quando la barca della dea arrestò la sua corsa in mezzo al deserto. Tornando di corsa sul ponte, Steven e Marc individuarono i cancelli di Osiris in lontananza ma Taweret li informò con rammarico che per loro i cancelli sarebbero rimasti chiusi. I loro cuori non avevano raggiunto un equilibrio e quindi, le anime dannate del Duat sarebbero presto spuntate per reclamarli.
Quando il suo passato emerge letteralmente dalle sabbie per perseguitarlo, Steven agisce rapidamente per impedire che Marc venga gettato in mare dalle anime dei dannati. Tuttavia, un'anima riesce a trascinare con sé Steven in mare e con orrore di Marc, osserva l'amico rimanere "congelato" nella sabbia, per sempre intrappolato. Con il sacrificio di Steven, i cuori di Steven e Marc sono finalmente in equilibrio sulla bilancia e quest'ultimo approda presso le rive del Campo di Canne.
Note
- Nessuna nota.
Curiosità
- Nessuna curiosità.
Vedi Anche
- Discuti "Asylum" sul forum
- Galleria della serie Moon Knight (Serie TV)
Cast
Personaggio | Attore |
---|---|
Steven Grant / Marc Spector | Oscar Isaac |
Arthur Harrow / Dott. Harrow | Ethan Hawke |
Taweret | Antonia Salib |
Wendy Spector | Fernanda Andrade |
Khonshu | F. Murray Abraham |
Elias Spector | Rey Lucas |
Media Raccomandati
- Nessuno.
Link e Riferimenti
- Nessuno.