Marvel Database
Advertisement

Errore: l'immagine non è valida o non esiste

NASA

National Aeronautics and Space Administration (Earth-616) from Fantastic Four Vol 1 193 0001.jpg
National Aeronautics and Space Administration (Earth-616) from Fantastic Four Vol 1 193 0001.jpg
Alias Organizzazione

Stato
Stato

Identità Organizzazione

Universo

Base delle Operazioni

Membri Attuali
David Adamson, Buzz Aldrin, Neil Armstrong, Jeanne-Marie Beaubier, Thomas Boardman, General William Bridges, Officer Brockman, Lisa Chang, Professor Crater, Chris Donnelly, Matt Durgan, Freddie, Hastings, Heywood, Buford Hollis, Issac, Mae Jemison, Jim, Kelly, Diane Lamarr, Terry Parker, Salia Petrie, Rodriquez, Wernher von Braun, Richmond Wagner

Ex Membri
Calvin Beame, Ann Beckley, Stephen Beckley, Carol Danvers, Gazer, Benjamin Grimm, Carol Hines, John Jameson, Phillip Prometheus, Peter Quill, Michael Russo

Alleati
Alpha Flight, US Air Force


Formazione
Origini
Organizzazione governativa

Creatori

Prima apparizione



Descrizione

La National Aeronautics and Space Administration o NASA è un'agenzia indipendente del ramo esecutivo del governo federale degli Stati Uniti d'America responsabile anche del programma spaziale civile come aeronautica e ricerca aerospaziale.

Storia

Origine

Durante la Guerra fredda forgiata in risposta alle prime conquiste spaziali dell'Unione Sovietica, la NASA fu creata dal governo degli Stati Uniti. Usarono il lavoro dello scienziato Nazista ed esperto di missili Wernher von Braun che fu reclutato negli Stati Uniti dalla CIA come parte della Operazione Graffetta.[1]

Sbarco sulla Luna

Il progetto Apollo raggiunse tale obiettivo nel luglio 1969, quando Neil Armstrong e Buzz Aldrin camminarono sulla Luna, non sapevano che la loro missione era stata messa a repentaglio dagli Skrull, alieni che cercavano di minare il programma spaziale sulla Terra come parte di una futura invasione. Questo complotto fu sventato dalla Prima Linea un gruppo di supereroi americani attivi alla fine del XX secolo.[2] con cinque missioni di atterraggio sulla Luna riuscite fino al 1972.

Skylab

Dopo lo Skylab [3] e il Progetto Test Apollo-Soyuz della metà degli anni '70, gli sforzi di volo spaziale umano della NASA ripresero di nuovo nel 1981, con il programma Space Shuttle che continuò per trent'anni.

Lo Space Shuttle Challenger fu lanciato e atterrò nove volte prima di rompersi dopo 73 secondi nella sua decima missione, 51-L, il 28 gennaio 1986, provocando la morte di tutti e sette i membri dell'equipaggio, incluso un insegnante di scuola civile.[4]

Era moderna

Zankor

Zankor un alieno confuso con amnesia credeva di essere un essere umano alla ricerca di un alieno che si era perso sulla Terra dopo una frenetica ricerca dell'alieno travestito. La verità alla fine fu rivelata dopo averla portata agli scienziati della NASA e un giovane Reed Richards si rese conto che il registro era in una lingua aliena, a quel punto anche Zankor realizzò la verità ma fu catturato.[5][6]

Divinità celeste

Maggiore Matt Durgan e Terry Parker sono stati gli astronauti Statunitensi selezionati per avvicinarsi e osservare l'Astronave divina Celestiale.[7]

Ben Grimm

Ben Grimm venne reclutato dalla Forza Aerea Statunitense per diventare pilota collaudatore e astronauta della NASA. Il Dr. Reed Richards reclutò Ben per pilotare il suo nuovo razzo sperimentale, il Marvel-1, dopo avergli ricordato la sua promessa di pilotare la sua prima astronave da lui inventata.[8]

John Jameson

Col. John Jameson, figlio del magnate dell'editoria J. Jonah Jameson, fu uno dei più giovani candidati ad essere mai stato accettato nel programma degli astronauti della NASA. Durante la sua prima missione, in cui era in orbita attorno alla Terra, il Modulo di Guida in Avanti sulla capsula di Jameson si interruppe nello spazio, il che causò la rotazione fuori controllo del velivolo e la caduta verso terra. L'avventuriero alle prime armi, Uomo Ragno, che aveva appena iniziato la sua carriera settimane prima, riuscì a salvare Jameson ottenendo un modulo di guida sostitutivo e attaccandolo alla capsula in caduta. John fu quindi in grado di far atterrare la navicella in sicurezza. Questo incidente, che il padre di Jameson interpretò come una trovata pubblicitaria per mettere in ombra il successo di suo figlio, provocò una delle prime denunce editoriali dell'anziano Jameson sull'Uomo Ragno.[9] In una successiva missione spaziale, Jameson in qualche modo contrasse un virus sconosciuto presumibilmente durante una passeggiata nello spazio. Al suo ritorno sulla Terra, Jameson iniziò a sviluppare una forza sovrumana come effetto collaterale del virus. Jameson ricevette una tuta speciale progettata per tenere sotto controllo la sua forza dagli scienziati della NASA. Ma dopo una mancata intesa con l'Uomo Ragno fu successivamente curato.[10]

Carol Danvers

Carol Danvers venne reclutata dalla NASA per diventare capo della sicurezza, cosa che accettò, rassegnando le dimissioni dalla Air Force rimbalzandolo a grado di colonnello al momento del ritiro. Diventando la più giovane capitano della sicurezza nella storia della NASA, fu coinvolta nelle trame dell'alieno Impero Kree interstellare.[11] Fu durante questo periodo che incontrò e alla fine fece amicizia con il soldato Kree Mar-Vell i cui nemici sarebbero presto responsabili della sua futura trasformazione. I mesi successivi furono disastrosi poiché fu rapita dall'intelligenza robotica aliena Cyberex[12] e poi mandata all'ospedale da un controllato Iron Man che attaccò Cape Canaveral.[13] L'alieno Yon-Rogg quindi la rapì mentre aveva ancora una commozione cerebrale e alla fine lottò contro Mar-Vell. Durante questa battaglia, Carol fu sbattuta contro un Psyche-Magnitron Kree danneggiato, un potente dispositivo che poteva trasformare l'immaginazione in realtà. La struttura genetica di Carol fu alterata in modo efficace rendendola una superumana per metà Kree, diventando in seguito l'eroe "Ms. Marvel" e successivamente "Captain Marvel".[14]

Peter Quill

Lisa, l'amica di Peter Quill, un comandante della NASA, gli procurò un lavoro come meccanico presso il Centro di Lancio Operativo della NASA in California. Una volta lì, Peter iniziò ad allenarsi in segreto con i simulatori durante tutto il suo tempo libero. Un giorno, dopo un alterco con un importante astronauta, Lisa non ebbe altra scelta che dimettere Peter dalla sua posizione presso la struttura. Sentendo che questa era la sua ultima possibilità di raggiungere lo spazio, rubò una nave Kree, è riuscì a superare la sicurezza della stazione e lasciò la Terra.[15]

Privatizzazione

Il C.E.O. della Tesseract, Stewart Acheron, annunciò che la sua società stava acquisendo la NASA, con una mossa senza precedenti che avrebbe portato alla privatizzazione dell'agenzia.[16]

Note

  • Una storia suggerisce che i Fantastici Quattro hanno protetto la missione Apollo 11 dalla Sentry #9168 Kree. Tuttavia, secondo la scala temporale scorrevole della Terra-616 questo dovrebbe essere considerato un riferimento di attualità.[17] Una storia successiva suggerisce anche che il team dell'Apollo 11 aveva trovato un dispositivo lasciato sulla Luna da Dottor Destino mentre esplorava la Luna. Anche questo dovrebbe essere considerato un riferimento d'attualità per la scala temporale scorrevole.[18]

Vedi Anche

Link e Riferimenti

Note a piè di Pagina

  1. For Fans Only 9
  2. [[Marvel: The Lost Generation Vol 1 6|Marvel: The Lost Generation #6]]
  3. Fantastici Quattro (Corno) 216
  4. I Vendicatori la Leggenda 5
  5. Marvel Omnibus 39
  6. [[Marvel: The Lost Generation Vol 1 11-Marvel: The Lost Generation Vol 1 12|Marvel: The Lost Generation #11-Marvel: The Lost Generation Vol 1 12]]
  7. Eterni (Corno) 12
  8. Fantastici Quattro (Corno) 7
  9. Uomo Ragno (Corno) 1
  10. Uomo Ragno (Corno) 35
  11. Uomo Ragno (Corno) 11
  12. Fantastici Quattro (Corno) 19
  13. Fantastici Quattro (Corno) 35
  14. Fantastici Quattro (Corno) 42
  15. Guardiani della Galassia Presenta 16
  16. Fantastici Quattro 323
  17. Fantastici Quattro (Corno) 96
  18. Iron Man e i Potenti Vendicatori 16
Advertisement