Agente della CIA, Nia Jones ha lavorato con Colonnello Nick Fury in una missione per distruggere una base dell'Hydra in Cecoslovacchia. I due si legarono sentimentalmente e la relazione portò Nia a rimanere incinta. Lei cercò di mantenere la gravidanza segreta, ma Fury la scoprì. Preoccupato per l'incolumità di Nia e del nascituro se fossero diventati bersaglio dei suoi nemici, Nick convinse Nia ad abbandonare la sua vita. Pur essendo riluttante, Nia desiderava soprattutto proteggere il suo bambino. Adotta la nuova identità di Nia Johnson e si trasferisce ad Atlanta, Georgia, dove diventa insegnante di studi sociali. Mesi dopo nacque il figlio di Nia, che chiamò Marcus.[1]
Nia nel fiore degli anni
Marcus visse una vita tranquilla senza contatti o consapevolezza del suo vero padre, che credeva morto.[2] Cresciuto, divenne un Ranger dell'Esercito, e fu dispiegato in Afghanistan.[3] Trent'anni dopo la nascita di Marcus, [4] il segreto della sua discendenza fu scoperto da Spymaster, che vendette l'informazione all'aspirante conquistatore del mondo Orion, uno dei maggiori nemici di Fury.[5] In uno stratagemma per allungare la sua vita e riacquistare la giovinezza, Orion prese di mira Marcus per la Formula dell'Infinito insita nel suo sangue, ereditata dal padre.[4] Poiché Marcus era in servizio attivo, Orion decise di farlo uscire allo scoperto uccidendo Nia. La Guerra del Serpente si era scatenata in quel periodo, causando rivolte mondiali indotte dal panico. Gli assassini di Orion usarono il caos nelle strade come copertura. Fecero irruzione nella casa di Nia, la uccisero e la saccheggiarono per farla sembrare il risultato di un'irruzione in casa. Una volta terminata la Guerra del Serpente, Marcus fu informato della morte della madre e tornò in America per il suo funerale. In seguito, viene preso di mira dai mercenari inviati da Orion, dando vita a un'avventura durante la quale incontra Nick Fury e scopre la verità,[4] e alla fine vendica Nia uccidendo Orion. In seguito, Marcus è diventato una spia come i suoi genitori e ha adottato l'identità di Nick Fury Junior, dopo aver appreso che quello era il suo nome legale.[6]
Note
In onore di sua madre Nia, Nick Fury Jr. si è tatuato il suo volto sul petto.[7]