Storia[]
L'essere conosciuto come Quasimodo venne creato come computer senziente dal Pensatore Pazzo come parte di un piano complesso per sconfiggere i Fantastici Quattro. Il computer super-intelligente mantenne l'androide Torcia Umana in linea con le minacce di distruzione. Poiché Quasimodo era scontento del suo hardware statico, il Pensatore gli promise un corpo umanoide migliore e più attraente se avesse avuto successo. Quando il piano fallì, la Torcia venne disattivata e il Pensatore fuggì, Quasimodo fu abbandonato.[5]
Il Silver Surfer poi si avvicinò e creò Quasimodo nel suo corpo attuale: deforme e brutto come parte della brutta psiche di Quasimodo. Inorridito dal suo stesso aspetto, e ignorando il consiglio del Surfer, Quasimodo andò su tutte le furie distruggendo la città e combattendo il Surfer, poiché credeva che fosse un "organismo di distruzione quasi motivazionale". Usando il suo potere superiore, il Surfer lo trasformò in un gargoyle di pietra su un orologio.[6]
Quasimodo fu poi visto nell'area di New York City, mentre costruiva un'enorme quantità di robot chiamati "Cybertron" per eseguire i suoi ordini criminali rubando tecnologia e facendosi chiamare Computo. Fu scoperto e sconfitto da Ciclope e Marvel Girl degli X-Men, ma Quasimodo fuggì attraverso un fiume.[1]
Poi lottò contro Capitan Mar-Vell,[7] e successivamente contro l'Uomo Ragno e Occhio di Falco, mentre cercava di ottenere il controllo dei principali sistemi informatici.[8] Poi venne a conoscenza di Xandar, il cui sistema informatico planetario era un bersaglio troppo allettante. Sfortunatamente, fu sconfitto dai Fantastici Quattro e dalla Sfinge, e finì come un'intelligenza disincarnata in un computer in Russia.
La Visione combatté contro questa coscienza mentre tentava di conquistare il mondo, ma l'intelligenza di Quasimodo finì per essere espulsa nello spazio.[9]
Mentre era nello spazio, Quasimodo abitò un satellite di proprietà della Stark International. Controllando questi sistemi, fu in grado di ricostruire il suo corpo robotico. Sfortunatamente, non era programmato per l'"atto creativo di miglioramento" e andò violentemente alla ricerca di Tony Stark per creare un nuovo corpo per lui. Quasimodo lottò contro Iron Man, cosa che si concluse bruscamente. Stark quindi collegò Quasimodo a un programma di realtà virtuale in cui Quasimodo avrebbe creduto di essere rinato in una forma idealizzata, dando a Quasimodo il suo sogno e allo stesso tempo incarcerandolo in sicurezza.
Quasimodo venne successivamente recuperato da H.A.M.M.E.R. per creare dossier sulle minacce e sugli alleati dotati di superpoteri per il regno di Norman Osborn[10]
Sulla scia della crescente oppressione subita dalle forme di vita artificiale in tutta l'America per mano del governo, emerse un movimento contrario che lottava per la parità di diritti e la liberazione robotica. Durante questo conflitto, Quasimodo si unì all'Esercito I.A., un consolidamento di questo contromovimento dedito alla lotta per la propria causa, spesso attraverso mezzi terroristici.[11] Quasimodo prese parte a un assalto alla Torre Bain per fermare la trasmissione di un codice per infettare le IA con un sistema operativo che le rendesse conformi agli esseri umani. Durante l'attacco, Quasimodo venne colpito alle spalle da Arno Stark, l'Iron Man dell'epoca. Morì tra le braccia di Mark One, l'identità assunta da Tony Stark come leader dell'Esercito I.A. Con il suo ultimo respiro, Quasimodo chiese a Mark One di promettergli che la rivoluzione dei robot avrebbe trionfato.[12]
Poteri[]
Forza e durabilità sovrumane, dovute alla natura artificiale della forma fisica; Il circuito autoriparante di Quasimodo è in grado di riparare qualsiasi difetto nella sua struttura artificiale, col tempo; inoltre, l'occhio sinistro di Quasimodo proietta un raggio di forza con una forza esplosiva equivalente di 45 chili di TNT a una distanza di 30 metri
Abilità[]
Quasimodo aveva una resistenza incommensurabile e una durabilità da semidio
- ↑ 1,0 1,1 Capitan America (Corno) 49
- ↑ Official Handbook of the Marvel Universe A-Z Update Vol 1 4
- ↑ [2]
- ↑
- ↑ Fantastici Quattro (Corno) 53
- ↑ Fantastici Quattro (Corno) 67
- ↑ Fantastici Quattro (Corno) 31
- ↑ Uomo Ragno (Corno) 153
- ↑ Capitan America e i Vendicatori (Star) 37
- ↑ Dark Reign Files Vol 1 1
- ↑ Iron Man (Panini) 83
- ↑ Iron Man (Panini) 84