Storia[]
Pur seguendo la stessa struttura generale, molti dettagli della storia di Randac cambiano da un resoconto all'altro, comprese date, obiettivi... Questi diversi resoconti (a volte contraddittori) sono elencati in questa sezione.
Re di Attilan[]
Tredicimila anni fa,[7][17] Randac era un genetista e re degli Inumani, che vivevano nella città nascosta e tecnologicamente avanzata di Attilan,[7] lontano dai primitivi ma in espansione Homo sapiens.[1]
Per mantenere in segreto Attilan, svilupparono anche gli Impulsi Intriganti, una lunghezza d'onda a bassa vibrazione che stimolava la curiosità nel cervello, per distrarre le persone dall'entrare in un'area creando un interesse direzionale lontano dalla città.[3]
Terrigenesi[]
Durante il suo regno,[1] Randac, insieme ai suoi principali scienziati e consiglieri, inclusi almeno Makoth,[18][1] Monan, Balt, Kivvin e Eileen scoprirono il Terrigene[7] (o "Terrogene").[1]
Mentre Randac e alcuni dei suoi consiglieri temevano le potenzialità del Terrigene, Randac decise tuttavia di sottoporsi alla prima Terrigenesi, considerando la potenzialità della nebbia troppo grande per essere ignorata ma desiderando non chiedere a un altro ciò che non poteva, ed entrò nella camera di nebbia (nonostante le proteste del suo consigliere), entrando nella Storia come il "primo antenato degli Inumani",[1] sottoponendosi ad un'immersione totale nella Nebbia Terrigena e acquisì poteri divini.[19]
Questa scoperta risvegliò la Sentinella Kree 459, che si avvicinò alla città di Attilan, cercando il successo del Grande esperimento dei Kree. La Sentinella spiegò che Makoth e un altro scienziato vennero a conoscenza della storia delle origini degli Inumani (e il motivo della loro avanzata sugli Homo sapiens), prima che Randac attaccasse la Sentinella per dimostrare i suoi poteri (e lo minacciarono), quindi proclamò la Terrigenesi per ciascuno dei suoi sudditi e che sarebbero rimasti ad Attilan, che sarebbe sempre stato il loro Grande Rifugio. La Sentinella battezzò la loro specie come "Inumani" e li avvertì che la prossima volta che avrebbero incontrato i Kree, avrebbero potuto essere loro nemici, prima di andarsene.[1]
Karnak dichiarò che Randac aveva effettivamente perseguito il lavoro dei Kree. L'opposizione sull'uso del Terrigene non era sul rischio portato dalla potente sostanza chimica, ma sul dilemma di conformarsi ai destini creati dai Kree.[19]
Tuttavia, per qualche tempo, la Terrigenesi fu limitata alle sue autorizzazioni, nei suoi laboratori.[7]
Kang[]
In quel periodo, Kang arrivò dal 21° secolo al suo tempo, chiedendogli di aiutare Ahura, figlio di Re Freccia Nera. Ahura, in un bozzolo dopo aver recentemente subito la Terrigenesi, era allora di proprietà di Kang a causa di un accordo che aveva con Freccia Nera. Randac si oppose alle affermazioni di Kang sul ragazzo, ma Ahura emerse presto dal suo bozzolo e Randac si prese immediatamente cura di lui.[7]
A loro si unirono presto gli Inumani del 21° secolo: Freccia Nera, Triton, Regina Medusa, Lettore, Iso e i loro alleati Bestia e Torcia Umana.[7]
Mentre convincevano Ahura a lasciare la tutela di Kang, parlandogli della scia di distruzione della suo persona futura, Kang convocò il suo esercito ad Attilan, costringendo Randac a combattere contro di lui. Ahura presto sopraffece Kang e tutti i viaggiatori nel tempo tornarono alle loro epoche.[7]
Terrigenesi per tutti[]
Randac venne eletto sovrano a causa della sua superiorità genetica,[18] e istituì il Consiglio Genetico, un corpo di 12 membri di Inumani eletti che fungeva da corte suprema di Attilan, guidata dal re.[20]
Istituì il programma che consentiva a qualsiasi Inumano consenziente di sottoporsi alla Terrigenesi. Le persone rimasero stupite dai suoi effetti,[20] ma quel programma fu interrotto quando circa la metà dei soggetti Terrigeni aveva sviluppato mutazioni "radicalmente non umane". Dopo quel fiasco con ingenti danni al pool genetico,[18] inclusa la mutazione nei neonati, il Consiglio decise che gli Inumani dovevano essere sottoposti a test genetici approfonditi prima di sottoporsi al processo.[20]
Morte[]
Morì ad un certo punto in circostanze non rivelate.
La Tomba di Randac era situata sul Viale dei Re, vicino al Palazzo della Famiglia Reale, nella Città Vecchia, nel Centro Tecnico e al parco sotto il Ponte della Saggezza.[21]
La Casa di Randac divenne il Tempio di Randac, dove si svolgevano le cerimonie di Terrigenesi.[22]
Personalità[]
A detta di tutti, Randac era onorevole fino all'eccesso.[23]
Poteri[]
Dopo essersi sottoposto a un'immersione totale nelle Nebbie Terrigene, Randac divenne un'entità divina,[19] con abilità di manipolazione mentale pari a quelle degli Eterni.[18] Si diceva che fosse il più potente Inumano, superato solo da Freccia Nera.[24][18]
I suoi poteri mentali includevano:
- Telepatia: Randac era in grado di leggere nel pensiero, sebbene difese come quelle di Kang possono resistere a quelle abilità.[25]
- Esplosioni concussive: Randac era anche in grado di sferrare potenti colpi dalla fronte[7] (probabilmente di origine telecinetica).
Abilità[]
Randac era conosciuto come un grande genetista,[23][7] ed è considerato la mente più grande della Storia Inumana.[22]
Un inventore, ha anche sviluppato gli Impulsi Intriganti, una lunghezza d'onda a bassa vibrazione che stimola la curiosità nel cervello, per distrarre le persone dall'entrare in un'area creando un interesse direzionale lontano dalla città.[3]
Note[]
Retcon[]
Si sono verificati molteplici continuità retroattive (o incongruenze) sulla storia di Randac:
- Official Handbook of the Marvel Universe Vol 2 6 ha dichiarato di essere stato eletto sovrano a causa della sua superiorità genetica, mentre Thor Vol 1 146 e Thor Vol 1 147 lo presenta come già re quando scoprì il Terrigene.Official Handbook of the Marvel Universe: Fantastic Four 2005 Vol 1 1 afferma inoltre che è diventato il loro nuovo sovrano dopo la scoperta.
- Nella voce Inumani di Official Handbook of the Marvel Universe Vol 2 6 (1986), si afferma che il Terrigene è stato trovato durante il primo millennio dell'esistenza degli Inumani. Questa affermazione è stata confermata da Son of M Vol 1 2 (2006), che ha affermato che la scoperta è stata fatta 25.000 anni fa, la data comune della creazione degli Inumani, usata in Inhumanity Vol 1 1 (2014).
- Official Handbook of the Marvel Universe: Fantastic Four 2005 Vol 1 1 l'ingresso degli Inumani stabilì di quell'era come "non molto tempo dopo il Cataclisma" (che distrusse Atlantide), "circa 18.000 anni fa".
- Uncanny Inhumans Vol 1 1 e Uncanny Inhumans Vol 1 4 (2016) hanno retconnesso l'era di Randac e la scoperta di Terrigene a circa 13.000 anni fa.
- Nonostante sia solitamente raffigurato e dichiarato fisicamente immutato dopo la sua Terrigenesi,[1][7] una volta veniva raffigurato con orecchie a punta, un naso tagliato e pelle grigia.[26]
- Mentre gli Inumani ignoravano tutto dei Kree e della loro stessa origine prima che Randac subisse la Terrigenesi, in Thor #146 e 147, la scelta di Randac era dettata dall'affrontare il destino senza il contesto Kree e i suoi consiglieri esitarono per motivi generali di cautela, Inhumanity #1 lo retconnesero come un dilemma riguardante la scelta di seguire o meno il loro destino Kree (come erano a conoscenza di Esso).
Errori[]
- La voce Inumani di Official Handbook of the Marvel Universe Vol 2 6 affermava erroneamente che Randac è apparso per la prima volta in Thor Vol 1 147, invece di Thor Vol 1 146.
- Randac, anche se dichiarato essere il creatore delle Nebbie Terrigene, venne anche erroneamente presentato come il padre di Freccia Nera in Alpha Flight/Inhumans ' 98 Vol 1 1, invece di Agon (che è menzionato nelle esclamazioni).
Curiosità[]
Randac è spesso invocato nelle esclamazioni, come "Grande Randac",[10][11][12] "nel nome di Randac",[12] o anche "La barba di Randac" di Ronan.{{r|Marvel Crossover (Marvel) 77} }
- ↑ 1,00 1,01 1,02 1,03 1,04 1,05 1,06 1,07 1,08 1,09 1,10 Thor (Corno) 46
- ↑ Fantastici Quattro (Corno) 172
- ↑ 3,0 3,1 3,2 Incredibili Inumani (Panini) 7
- ↑ Thor Vol 1 147
- ↑ Inhumans Vol 1 1
- ↑ All-New Inhumans Vol 1 7
- ↑ 7,00 7,01 7,02 7,03 7,04 7,05 7,06 7,07 7,08 7,09 7,10 Incredibili Inumani (Panini) 3
- ↑ Uncanny Inhumans Vol 1 4
- ↑ 9,0 9,1 Thor Vol 1 146
- ↑ 10,0 10,1 Wolverine (Panini) 204
- ↑ 11,0 11,1 Marvel Crossover (Marvel) 60
- ↑ 12,0 12,1 12,2 Marvel Crossover (Marvel) 63
- ↑ Son of M Vol 1 4
- ↑ Secret Invasion: War of Kings Vol 1 1
- ↑ Guardians of the Galaxy Vol 2 15
- ↑
- ↑ Vedi note per maggiori dettagli su quella datazione
- ↑ 18,0 18,1 18,2 18,3 18,4 Official Handbook of the Marvel Universe Vol 2 6
- ↑ 19,0 19,1 19,2 Marvel Crossover (Marvel) 81
- ↑ 20,0 20,1 20,2 Official Handbook of the Marvel Universe: Fantastic Four 2005 Vol 1 1
- ↑ Official Handbook of the Marvel Universe Vol 2 1
- ↑ 22,0 22,1 Supereroi: Le Leggende Marvel (RCS) 22
- ↑ 23,0 23,1 Incredibili Inumani (Panini) 1
- ↑ Official Handbook of the Marvel Universe Vol 1 5
- ↑ Incredibili Inumani ( panini) 3
- ↑ Wolverine (Panini) 203