Storia[]
Happy Sam Sawyer fu addestrato nel paracadutismo in Gran Bretagna nel 1940 dal Circo Volante di Finley che comprendeva il temerario paracadutista Nick Fury e il pilota Red Hargrove dove lo hanno soprannominarono Happy Sam per la sua serietà.
Nel 1942 Sawyer, che era stato ferito in Nord Africa e ritenuto non idoneo per missioni di combattimento, organizzò e comandò i Ruggenti Commandos, i Macellatori diBull McGiveney, la Squadra Nisei di Jim Morita e i Predoni del Missouri del sergente Bob Jenkins così come la Mortale Dozzina.
Nei tempi moderni, Sawyer era incaricato di difendere New York contro un esercito di Asgardiani guidato da Loki.[2]
Barone Strucker creò un LMD di Sawyer che attaccò i Ruggenti Commandos originali e Capitan America. Sawyer si sacrificò quando l'LMD esplose da solo mentre cercava di ottenere i codici di esclusione della navigazione missilistica.
I suoi resti furono sepolti al Cimitero Nazionale di Arlington. Sulla scia della sua morte, un Helicarrier d'assalto dello S.H.I.E.L.D. fu chiamato in suo onore. Presumibilmente è l'omonimo dell'Ospedale per Veterani Samuel J. Sawyer Memorial dove morì Patrick O'Toole.[3]
Poteri[]
Nessuno
Abilità[]
Sam Sawyer era un eccellente capo militare e combattente corpo a corpo.
Forza[]
Debolezze[]
Una ferita subita nel 1942 gli impedì di partecipare a combattimenti militari da quel momento in poi.
Equipaggiamento[]
Equipaggiamento militare standard
Mezzi di trasporto[]
Armi[]
Equipaggiamento militare standard secondo necessità.
Note[]
Curiosità[]
Link[]
}}]]]]
- ↑ Official Handbook of the Marvel Universe Vol 2 19
- ↑ Thor e i Vendicatori 150-151
- ↑ 100% Marvel 94