Marvel Database
Advertisement
Attenzione... SPOILER!

Questa pagina può contenere spoiler sulla trama e/o dettagli finali che potrebbero non essere ancora state pubblicate o trasmesse.

"Promesse"

Fury FzuhqscWABEwFwD.jpg
Fury FzuhqscWABEwFwD.jpg
Titolo Episodio
"Promesse"
Regista
Ali Selim
Scrittori
Kyle Bradstreet e Brian Tucker
Episodio Precedente
Episodio Successivo

Apparizioni in "Promesse"

Protagonisti:

Personaggi Secondari:

Antagonisti:

  • Resistenza Skrulls
    • Consiglio Skrull
      • Generale Gravik (Storia principale e nei flashback) (Origini rivelate)
      • Pamela Lawton (Skrull) (Prima apparizione)
      • Sergio Caspani (Skrull) (Prima apparizione)
      • Chris Stearn (Skrull) (Prima apparizione)
      • Jack Hyun-Bin (Skrull) (Prima apparizione)
      • Shirley Sagar (Skrull) (Prima apparizione)
    • Skrulls Ribelli di New Skrullos
      • Pagon
      • G'iah (Storia principale e nei flashback)
      • Beto (Prima apparizione)
      • Kreega
      • Brogan (Morte)
      • Dott.ssa Rosa Dalton (Skrull) (Prima apparizione)

Altri Personaggi:

Razze e Specie:

Luoghi:

Veicoli:


Sinossi di "Promesse"

1995

L'episodio inizia con un riepilogo tratto da Captain Marvel ambientato nel 1995, che narra di come Fury incontrò per la prima volta gli Skrull e in particolar modo Talos e la sua figlia, e di come promise agli alieni che avrebbe trovato loro una casa in seguito alla guerra con i Kree.

1997, Brixton

Due anni più tardi, Fury è impegnato a costruire la sua prima rete di agenti Skrull a Brixton quando una femmina Skrull chiamata Varra gli presenta il giovane Gravik, un bambino Skrull i cui genitori sono stati uccisi dai Kree durante la guerra. Fuggendo da dietro le linee nemiche, Gravik pilotò da solo una nave e raggiunse sano e salvo la Terra. Varra pensa che potrebbe risultare molto utile alla loro causa e chiede a Fury di parlargli. Successivamente, Talos si rivolge agli Skrull, ribadendo la sua fede in Fury, e Fury a sua volta promette agli Skrull che in cambio del loro aiuto lavorando come sue spie per proteggere il pianeta Terra dalle minacce extraterrestri, lui e Carol Danvers troveranno loro una nuova casa. Gli Skrull, guidati dall'esempio di Soren e della piccola G'iah, acconsentono e unendosi a lui, assumono le sembianze dei terrestri a cui hanno rubato l'identità.

Presente della Storia

Nel presente della storia, Gravik e la figlia di Talos, G'iah, lasciano il luogo dell'attento con un ampio sorriso aperto sul volto. Mentre Maria Hill muore e lo Skrull Brogan viene individuato come responsabile e arrestato dai russi, Talos trascina via Fury con la forza sul primo treno per la fuga.

Sul treno da Mosca a Varsavia, Fury chiede a Talos di raccontargli della distruzione di Skrullos (il pianeta natale degli Skrull). L'alieno gli racconta di come erano sotto attacco e di come, una volta capito che non potevano vincere, un milione di Skrull rimasti fuggirono via per salvarsi la vita in giro per la galassia. Fury gli domanda quanti di questi Skrull fuggitivi abbiano messo piede sul pianeta Terra, e Talos gli conferma che tutti e novecentonovantanovemila e novecentonovantanove e uno hanno raggiunto sani e salvi la Terra più di trent'anni fa. Questo sconvolge il povero Fury, Talos gli ha mentito, ma l'alieno continua a sostenere che la sua gente veniva cacciata in tutto l'universo e che portarli tutti quanti sulla Terra era l'unico modo per tenerli al sicuro. Talos spera che con l'aiuto di Fury, umani e Skrull possano coesistere sulla Terra, ma Fury non pensa che sia nemmeno lontanamente possibile. Se neanche gli esseri umani riescono a coesistere tra loro, afferma Fury, come potrebbero mai riuscirci con un'altra specie? Dunque, molto arrabbiato, ordina a Talos di scendere immediatamente dal treno rimanendo da solo ad affrontare l'enormità di ciò che ha appreso.

A Londra, la madre di Maria Hill, Elizabeth, riceve il corpo dell'amata figlia in una bara e affronta l'ex direttore Fury. La donna esige la verità e lui le spiega che Maria è morta perché qualcuno stava cercando di arrivare proprio a lui. Molto arrabbiata perché è lui il motivo per cui Maria è morta, Elizabeth richiede a Fury di assicurarsi che sua figlia non sia morta invano.

Oltre 2.000 persone sono morte in seguito all'attacco terroristico Skrull e il sospetto in custodia, Brogan, identificato come un americano innesca il conflitto fra le due grandi nazioni: esattamente come Gravik aveva anticipato, la Russia sembra pronta a dichiarare guerra agli Stati Uniti, ma le autorità americane insistono sul fatto che non hanno nulla a che vedere con la faccenda. Nonostante ciò, il primo ministro del Regno Unito condanna fermamente l'attacco mentre il segretario generale della NATO afferma che stanno attualmente raccogliendo maggiori informazioni sull'attentato. G'iah accompagna Gravik a una riunione del Consiglio degli Skrull. Lungo la strada, gli chiede come sapeva che Fury si sarebbe presentato. Gravik non lo sapeva per certo, ma sperava di sì. Quando Gravik entra nella riunione, si scopre che sia il Primo Ministro inglese che il segretario generale della NATO sono in realtà degli Skrull fedeli alla causa di Gravik. Il segretario generale gli domanda cosa farà se un giorno i Vendicatori dovessero mai tornare, ma Gravik gli risponde di avere già pensato a una tale eventualità e chiede al consiglio di avere più fiducia in lui: presto la Terra sarà loro. Così facendo, il Primo Ministro nomina Gravik nuovo Generale, garantendogli il potere assoluto.

Shirley, un altro membro del consiglio, si rifiuta di sottomettersi a Gravik, ma nonostante ciò, lui le permette di andarsene senza che qualcuno le faccia del male. Shirley lascia la riunione e procede ad avvertire immediatamente Talos riguardo gli ultimi eventi. Talos le chiede allora di organizzargli un incontro con Gravik in persona per parlare di G'iah.

I capi di stato dell'Unione Europea e il Primo Ministro del Regno Unito convocano un vertice di emergenza sulla sicurezza a Londra, al quale James Rhodes partecipa in qualità di rappresentante degli Stati Uniti. Le altre nazioni interrogano Rhodey riguardo la presenza di Fury e Hill sul luogo dell'attacco terroristico a Mosca. Rhodey si dimostra sensibile alle loro preoccupazioni, tuttavia dichiara che al presidente non interessa quello che hanno da dire a meno che non possano portare qualche prova credibile che gli Stati Uniti siano realmente coinvolti nell'attacco. Dopo il vertice, Rhodey riceve una telefonata da Fury e accetta di incontrarlo per un drink. I due si incontrano in una taverna e Fury ammette a Rhodey che stava cercando di fermare l'attacco terroristico, quindi procede a raccontargli della minaccia Skrull. Rhodey suggerisce di convocare i Vendicatori, ma Fury insiste che sarebbe troppo pericoloso. Se gli Skrull potessero duplicare i Vendicatori e i loro poteri, per l'umanità sarebbe finita. Fury vuole combattere questa guerra da solo, ma desidera che Rhodey lo sostenga, cosa che l'ex Vendicatore si rifiuta di fare. Rhodey quindi, a nome del governo americano, licenzia Fury.

Sonya Falsworth visita il luogo in cui i russi stanno interrogando il terrorista Skrull che si spaccia per cittadino americano, Brogan. La donna prende velocemente il sopravvento dell'interrogatorio, invita i russi a uscire dalla stanza e inizia il suo "interrogatorio". Per prima cosa, per assicurarsi che il prigioniero sia veramente uno Skrull, gli taglia un dito. Brogan si rifiuta di rivelare qualcosa a Sonya, ma lei gli inietta una sostanza chimica che gli fa ribollire il sangue. Il dolore lancinante è più che sufficiente per sciogliergli la lingua e Brogan le rivela che gli Skrull sono a lavoro su un macchino per potenziarsi e diventare inarrestabili. Chiede chi li sta aiutando e, dopo un'altra lancinante iniezione, Brogan confessa che si tratta di una coppia sposata, gli scienziati Dalton.

A New Skrullos, la ribellione celebra la nuova carica di Gravik ma G'iah nota Gravik sussurrare qualcosa all'orecchio del suo braccio destro, Pagon. Seguendolo, raggiunge un laboratorio dove una coppia di scienziati marito e moglie sta lavorando ad una macchinario con misteriosi campioni di DNA. Dalla conversazione tra Pagon e una dei due, la dottoressa Rosa Dalton, G'iah scopre che Gravik sta cercando qualcosa chiamato "The Harvest", di cui gli scienziati hanno bisogno per il loro macchinario. Finora però, non hanno avuto molto successo. G'iah cerca Rosa Dalton sul computer, trovando un elenco di campioni di DNA che gli Skrull hanno raccolto da tutti i tipi di persone e creature, che vanno dal DNA di Groot a quello di Cull Obsidian del Black Order, finanche alla tecnologia Extremis sviluppata da Iron Man. La giovane viene tuttavia interrotta da Gravik. L'uomo le rivela di aver trovato la posizione di Brogan e la porta con sé per liberare il ribelle catturato.

Gravik e Pagon salvano Brogan, ma Sonya riesce a fuggire attraverso un passaggio segreto. Gravik chiede a Brogan cosa ha rivelato alle autorità inglesi, ma Brogan mente e dice di non aver detto nulla. Insoddisfatto lo porta in un bosco vicino e lo fa uccidere da Pagon.

A bordo di una vettura, Fury si dirige verso la campagna. Ci viene quindi mostrata una casa, dove una donna Skrull sta preparando la cena. Fury entra e incontra lo Skrull, ora in forma umana. Lei gli chiede: "Non stai dimenticando qualcosa?" e Fury, estraendo dalla tasca una fede nuziale, si infila l'anello al dito prima di baciarla appassionatamente.

Note

  • Nessuna nota.


Curiosità

  • Nessuna curiosità.


Vedi Anche

Cast

Personaggio Attore
Nick Fury Samuel L. Jackson
Talos Ben Mendelsohn
Gravik Kingsley Ben-Adir
Pagon Killian Scott
G'iah Emilia Clarke
James Rhodes Don Cheadle
Maria Hill Cobie Smulders
Sonya Falsworth Olivia Colman
Brogan Ben Peel
Varra/Priscilla Fury Charlayne Woodard

Media Raccomandati

  • Nessuno.


Link e Riferimenti

  • Nessuno.

Collegamenti


Advertisement