Questa pagina può contenere spoiler sulla trama e/o dettagli finali che potrebbero non essere ancora state pubblicate o trasmesse.
Apparizioni in "Casa"
Protagonisti:
Personaggi Secondari:
- G'iah (Impersona Nick Fury)
- Talos (Menzionato)
- Varra / Priscilla Fury (Skrull)
- Colonnello James Rhodes (Ritorna)
- Agente Everett Ross (Ritorna)
- MI6
Antagonisti:
- Resistenza Skrulls
- Consiglio Skrull
- Generale Gravik (Morte)
- Chris Stearns (Skrull) (Morte)
- Skrulls Ribelli di New Skrullos
- Raava (Morte) (Impersona il Colonnello James Rhodes)
- Consiglio Skrull
Altri Personaggi:
- Shirley Sagar (Skrull)
- Presidente Ritson
- Primo Ministro Pamela Lawton (Morte)
- Dott.essa Rosa Dalton
- Vasily Poprishchin
- Avengers (Menzionato)
- Captain Marvel (Carol Danvers) (Menzionato)
- Ghost (Menzionato)
- Captain America (Menzionato)
- Corvus Glaive (Menzionato)
- Thanos (Menzionato)
- Proxima Midnight (Menzionato)
- Abomination (Menzionato)
- Mantis (Menzionato)
- Cull Obsidian (Menzionato)
- Drax (Menzionato)
- Korg (Menzionato)
- Ebony Maw (Menzionato)
- Hulk (Menzionato)
- Valkyrie (Menzionato)
- Thor Odinson (Menzionato)
- Gamora (Menzionato)
- Winter Soldier (Menzionato)
Razze e Specie:
Luoghi:
Veicoli:
Sinossi di "Casa"
Assunte le sembianze di Nick Fury, G'iah raggiunge l'ormai deserta New Skrullos, dove si incontra con Gravik presso il laboratorio della dottoressa Dalton per consegnargli il Raccolto e mettere così fine al conflitto. Per risultare ancora più credibile, G'iah inizia persino a tossire a causa dell'avvelenamento da radiazioni in costante peggioramento, tentando persino di assumere delle pillole a base di iodio per combattere l'effetto. Tuttavia, si lascia sfuggire il flacone con le pillole e Gravik, spietato, le butta giù per lo scarico. Credendo alla sua recita, Gravik gli offre persino da bere, brindando "al grande canto del cigno di Nick Fury".
Incolpando Fury di avere usato gli Skrull come sue spie private, Gravik incolpa Talos di avere trasformato gli Skrull, un tempo una razza di impavidi guerrieri, in una banda di mendicanti. E così, sottolineando che è tutto perché Fury non ha mantenuto la sua promessa, il generale Skrull si appropria del Raccolto, il DNA raccolto da ogni guerriero che si è battuto nella Battaglia della Terra e una volta azionato il macchinario progettato dalla dottoressa Dalton, si inietta tutti i poteri, con "Fury" ancora all'interno del perimetro. Divenuto estremamente potente, Gravik fa per attaccare "Fury", ma questo, incomprensibilmente, riesce ad attutire il suo colpo, dando prova di possedere una forza incredibile.
Nella sua stanza d'ospedale, Rhodey/Raava tenta di convincere il presidente Ritson ad autorizzare l'attacco nucleare contro la base degli Skrulls che sorge su suolo russo il prima possibile, sebbene una simile decisione potrà quasi sicuramente innescare un conflitto di carattere mondiale. L'Ammiraglio americano, infatti, non è d'accordo con i piani del colonnello e si dimostra riluttante a procedere con una mossa del genere senza prima verificare che i russi stiano davvero lavorando con gli Skrull. "Rhodey" decide dunque di mostrare al presidente i filmati in diretta delle truppe russe che si spostano verso i confini con Ucraina e Finlandia. Raava ha persino già scritto per il presidente un discorso indirizzato all'intera nazione.
Vicino a convincere il presidente, Rhodey riceve una telefonata da Sonya Falsworth, che gli ordina di spostare immediatamente il presidente in un luogo più sicuro, dato che Fury è sulle loro tracce. Rhodey si chiede perché mai dovrebbero preoccuparsi di Fury, ma Sonya gli spiega che l'agente ha perso la testa e lo intima ad eseguire i suoi ordini. Rhodey fa spostare il presidente a un piano più alto, inviando una serie di agenti a dare la caccia a Fury. Suddette guardie tuttavia, sono a loro volta braccate da un killer invisibile, disarmate e rese inoffensive.
Raava/Rhodey cade nella trappola di Sonya, che gli tiene puntata contro la testa una pistola, mentre il vero Nick Fury si palesa proprio sotto ai loro occhi. Fury spiega la situazione al presidente, dicendogli che Rhodey è stato sostituito da uno Skrull e che il vero colonnello si trova proprio nel complesso costruito dai ribelli Skrull che gli Stati Uniti stanno per bombardare, insieme a dozzine di altre figure istituzionali di livello mondiale. Raava cerca di fare una mossa ma finisce per venire colpito alla testa da Fury, che lo uccide sul colpo. Il presidente si rende dunque conto che il suo braccio destro non era altro che uno Skrull e ordina immediatamente di annullare l'attacco contro New Skrullos.
Gravik attacca Fury, che rivela dunque il suo asso nella manica. Con il suo braccio destro che si trasforma in quello di Hulk, "Fury" scaraventa via Gravik fuori dall'edificio, provocando la completa distruzione di un edificio. Fra le macerie, G'iah, che ha a sua volta ottenuto tutti i poteri dei Vendicatori, gli rivela la propria identità e si prepara ad affrontarlo servendosi delle abilità combinate di Mantis, Capitan America, Drax, Ant-Man, Korg e molti altri ancora. G'iah ottiene un breve vantaggio, ma Gravik si serve dei poteri di Ebony Maw per ribaltare la situazione. Entrambi decidono di ricorrere ai poteri di Captain Marvel e durante uno scontro in volo, Gravik quasi batte G'iah, ma lei usa i poteri di Mantis per metterlo temporaneamente fuori combattimento.
Gravik continua a scagliare i suoi dardi di energia contro G'iah, ma questa riesce a bloccarlo e, aprendogli un fascio di energia nel petto, ucciderlo, vendicando finalmente la morte di entrambi i suoi genitori. G'iah procede dunque a liberare gli Umani prigionieri di cui gli Skrulls ribelli avevano assunto l'identità, tra cui i veri Rhodey ed Everett Ross. Rhodes rivela dunque di essere stato sostituito molti anni prima, essendo il suo corpo ancora in gravi condizioni, presumibilmente dopo l'attacco di Visione durante la battaglia all'aeroporto di Lipsia-Halle.
Tempo più tardi, in un comunicato alla nazione, Ritson conferma che gli Skrulls erano responsabili dell'attentato alla sua vita, dichiarando dunque guerra a tutte le forme di vita aliene, dichiarando guerra al milione di Skrull ancora nascosto.
Fury incontra Priscilla nella loro casa di campagna, rimasta distrutta dopo l'attacco degli Skrull ribelli. Priscilla domanda a Fury se si sia davvero innamorato di lei o della faccia che indossava e Fury dichiara di amarla, chiedendole un'ultima possibilità. Poi le comunica che quella notte stessa farà ritorno presso la stazione spaziale S.A.B.E.R. "Se riesci a trovare un modo per perdonarmi", dice mentre se ne va, "sai dove trovarmi". Quella notte, poco prima di partire, Fury viene raggiunto proprio dalla moglie. La donna dice a Fury che ora che gli Umani sanno degli Skrull, vuole usare il suo nome di nascita, chiedendogli di chiamarla Varra. Fury le comunica dunque delle buone notizie: i Kree sono aperti a colloqui di pace con gli Skrull. Varra si dimostra molto cinica al riguardo, ma Fury le dice che è una buona cosa e chiede il suo aiuto come diplomatico. Varra accetta di seguirlo e insieme, lasciano la Terra per raggiungere la stazione S.A.B.E.R.
Sonya fa seguire G'iah fra le strade di Londra e le propone un'alleanza, offrendo agli Skrull le risorse di cui hanno bisogno per combattere la guerra che Ritson ha dichiarato loro in cambio della salvezza del pianeta Terra e di tutti i suoi abitanti. G'iah è scettica al riguardo, poiché suona molto come il vecchio accordo che Talos aveva stipulato con Fury ma, Sonya le promette che non lascerà che l'amicizia e i sentimenti si intromettano nel loro rapporto, il loro accordo sarà esclusivamente di tipo lavorativo. Sonya porta dunque G'iah presso un laboratorio segreto dove alcuni Skrulls hanno incominciato a condurre una serie di sperimentazioni segrete sugli Umani, rivelando la reale portata dell'invasione aliena.
Note
- Nessuna nota.
Curiosità
- Nessuna curiosità.
Vedi Anche
- Discuti "Casa" sul forum
- Galleria della serie Secret Invasion (Serie TV)
Cast
Media Raccomandati
- Nessuno.
Link e Riferimenti
- Nessuno.