Descrizione
Sin-Cong è un paese situato nell'Asia centrale. È stato descritto come uno stato fantoccio governato dai comunisti.[6]
Storia
Inizi mistici
La terra che un giorno sarebbe diventata la nazione di Sing-Cong era di origine extra-dimensionale: un potente essere chiamato Shan-K'ang stava cercando di nascondersi dai mortali Kaaragga dal suo stesso universo e trovò un passaggio per Terra-616; tuttavia passò solo parzialmente in quell'universo e divenne parte del Pianeta Terra, inserendosi tra le nazioni preesistenti del Sud-Est asiatico. Si mimetizzò, per paura di attirare i Kaaragga, e imitò la geografia e la cultura degli altri paesi, [7] diventando anche un protettorato francese. Correva allora il 1850.[8]
Nei decenni successivi, le prime persone furono attirate nella regione e, con il tempo, emerse una famiglia reale, che si fece chiamare Sens.[7] Durante la seconda guerra mondiale, il Giappone occupò l'area, ma, al termine, i francesi tornarono.[2] Tuttavia, in mezzo a tutto questo, la linea reale dei Sen mantenne alcuni sostenitori che difendevano il fatto che erano i legittimi sovrani.[7]
Guerre infinite
Quando le altre province dell'Indocina francese iniziarono a combattere per la loro indipendenza, Lady Lotus costruì un rifugio sicuro sulle colline, dove le persone potevano prosperare e vivere in pace, usando il potere dei fiori di loto per tenerlo nascosto dalle forze esterne.[7]
Il rifugio rimase illeso, lontano dal conflitto, ma le guerre d'Indocina continuarono per decenni, con i Sens che si mescolarono ai francesi e combatterono contro i rivoluzionari comunisti. Con la fine della Guerra del Vietnam, le potenze europee furono finalmente cacciate dai paesi vicini, ma l'interesse per il Siancong aumentò mentre diversi paesi combattevano per rivendicare la misteriosa fonte di energia del paese conosciuta come "Respiro del Drago", che segnava l'inizio della Guerra del Siancong.[9][2][7]
Negli anni della guerra, il nome ufficiale del paese subì alcuni cambiamenti, tra cui Stato Libero di Sin-Cong e Terre Unite del Sin-Cong Occidentale.[2] Durante questo periodo, il governo era tecnicamente una democrazia, ma, in realtà, il partito comunista controllava l'est, mentre i Sens governavano l'ovest.[2]
Alla fine, Lotus cercò di porre fine alla guerra e ordinò ai suoi figli di unirsi a loro per partecipare a un incontro di pace a Madripoor. I colloqui di pace durarono settimane e, mentre finalmente stavano andando da qualche parte, furono interrotti da uno scontro tra i Titanici Tre e gli eroi americani, provocando 42 morti, tra cui due figli di Lotus. Devastata, ottenne più potere che mai e fece sì che tutti gli stranieri lasciassero il paese senza alcun ricordo di ciò per cui stavano combattendo, ponendo fine alla guerra una volta per tutte.[7]
Quando il consigliere militare cinese Maggiore Hoy intervenne per gestire il governo, impiegò un robot chiamato Commissario e usò le sue superiori capacità fisiche per intimidire la gente del posto. I Vendicatori furono attirati nel paese da una falsa chiamata di soccorso inviata da Hoy, sperando di mettere alla prova la sua creazione sconfiggendo i Vendicatori (cosa che fece per un certo periodo), ma lo stratagemma fu smascherato dalla Scarlet, che rivoltò i cittadini contro il loro tiranno.[10][11]Incredibili Inumani (Panini) 3
Mentre i Vendicatori scappavano, Hoy si ispirò alle origini dei Vendicatori da sperimentare sui suoi cittadini, investendo metà del suo tesoro nel tentativo di renderli non-umani.[1]
Quando il figlio di Hoy divenne il nuovo Commissario di Sin-Cong, il nome ufficiale della nazione fu cambiato in Repubblica Popolare del Sin-Cong . Questo Commissario sviluppò l'esercito della sua nazione con robot giganti ed equipaggiamento militare avanzato, collaborando con l'Hydra per rifornirli senza che lo S.H.I.E.L.D. conoscesse con relativa certezza le loro piene capacità, ma collaborò anche con l'Hydra.[1]
Quando la Nube Terrigena colpì la nazione del Sin-Cong, molti Nu-Umani si manifestarono attraverso la Terrigenesi, incluso Tahn Ng, il Sogno Vivente. Di regime xenofobo, il governo dichiarò che non era stata innescata alcuna trasformazione, mentre fece dare la caccia ai militari e bruciare vivi sia i bozzoli che le loro famiglie. Dato che alcuni rifugiati del Sin-Cong a New York si erano manifestati, la Missione Diplomatica Reale Inumana decise di indagare sulla situazione e si recò nel Sin-Cong. Il Commissario cercò di nascondere la verità al gruppo Inumano, ma loro lo scoprirono e riuscirono a rovesciare il suo governo, giurando di aiutare a costruire un regime pacifico con le loro risorse. Il Commissario Androide venne quindi nominato nuovo leader, sostenendo di essere il Maggiore Hoy, mentre, in realtà, Thahn Ng era quello al comando.[12]
Poco dopo, Sin-Cong svelò un potenziamento militare (utilizzando la tecnologia aliena fornita dalla Famiglia Zoo) per tutte le truppe e continuò a eseguire "giochi di guerra" al confine con la Repubblica del Sud-Est Asiatico.[13]
Origini rivelate
Per ragioni non rivelate, Sin-Cong divenne poi Siancong. Durante questo periodo, Lady Lotus ritornò nel paese[2] ed eresse una cupola nera attorno ad esso, uccidendo chiunque entrasse in contatto con essa. Mentre la notizia della cupola si diffondeva in tutto il mondo, trasmise un messaggio all'esterno annunciando che Siancong non avrebbe più tollerato di essere sottomessa da altri e minacciando chiunque tentasse di trasgredirla.[2]
Una squadra di eroi perforò la cupola e cercò di interferire con i suoi piani, ma Lotus prese il sopravvento e catturò l'intera squadra, rinchiudendoli prima di decidere cosa farne. Grazie ad un aiuto esterno, però, riuscirono a liberarsi e si ritrovarono alle porte di collegamento con la realtà di Shan-K'ang.[7]
Dopo aver ascoltato la sua storia, gli eroi tornarono nel loro universo accompagnati da Shan-K'ang,[7] che riuscì finalmente a seminare i Kaaragga e a diventare di nuovo intero. Il problema fu che, mentre raccoglieva le sue forze, iniziò a far crollare l'intero paese.[7]
Comprendendo finalmente l'origine del "Respiro del Drago" e non volendo rinunciare al suo potere, Lotus cercò di schiavizzare Shan-K'ang alla sua volontà, ma fu messa fuori combattimento da Kevin Schumer, usando uno degli aculei sedativi del Porcospino. Con ciò, il misterioso Threadneedle apparve e calmò sua "sorella", aiutandola a fermare la distruzione lasciando dietro di sé un po' del suo potere.[7]
In seguito, la terra si estendeva per meno di 390 chilometri quadrati e fu costruita una struttura di contenimento per bloccare il "geyser energetico" che Shan-K'ang aveva lasciato dietro di sé per contenere i Kaaragga.[7]
Fatti
Lingue
Le lingue principali del Sin-Cong sono il Sin-Congese, l'inglese, il francese e il cinese.[14] Tuttavia, presumibilmente l'inglese non viene insegnato fuori dalla cittadella.[1]
Tecnologia ed economia
Sin-Cong possedeva una tecnologia avanzata fatta in casa, incluso il vetro veramente infrangibile, che a un certo punto doveva essere utilizzato per gli schermi dei cellulari.[1]
Punti di Interesse
- Thoat Nhin - Capitale[15]
- Palazzo Imperiale[16]
- Sin-Cong Airdome{r
Vedi Anche
- 1 Apparizioni di Sin-Cong
- Apparizioni Minori di Sin-Cong
- Media dove Sin-Cong è stato Menzionato
- Immagini con Sin-Cong
- Galleria Luogo: Sin-Cong
- 3 luoghi su Sin-Cong
Link e Riferimenti
Note a Piè di pagina
- ↑ 1,0 1,1 1,2 1,3 1,4 Incredibili Inumani (Panini) 3
- ↑ 2,0 2,1 2,2 2,3 2,4 2,5 2,6 2,7 Marvel Collection (Panini) 363
- ↑ Marvel Collection (Panini)
- ↑ Marvel Atlas Vol 1 1
- ↑ Marvel Atlas Vol 1 1
- ↑ Marvel Atlas Vol 1 1
- ↑ 7,00 7,01 7,02 7,03 7,04 7,05 7,06 7,07 7,08 7,09 7,10 Marvel Collection (Panini) 440
- ↑ Marvel Atlas Vol 1 1
- ↑ Marvel Collection (Panini) 269
- ↑ Thor (Corno) #27
- ↑ Marvel Atlas Vol 1 1
- ↑ Incredibili Inumani (Panini) 3-4
- ↑ Marvel Icon (Panini) 36
- ↑ Marvel Atlas Vol 1 1
- ↑ Marvel Atlas Vol 1 1
- ↑ Marvel Atlas Vol 1 1
| Residents =
- Sogno Vivente (Thahn Ng) (Possedeva il Commissario Androide)
- Commissario di Sin-Cong (In prigione)
- Commissario di Sin-Cong (Androide)
- Wong-Chu
Precedentemente:
- Maggiore Hoy (In a Coma)
| Notes = * Sin-Cong/Siancong condivide molti parallelismi con la nazione della Corea del Nord. Inoltre, Sin-Cong/Siancong è anche un sostituto del Vietnam.
- Sin-Cong/Siancong è stato l'obiettivo di numerose riconversioni, in particolare in The Marvels Vol 1, poiché i partecipanti alla sua storia devono essere sostituiti dai loro antenati per tenere conto della Cronologia scorrevole della Marvel.
| Trivia = | Links = }}