Descrizione
Thuria era, durante l'Era Pre-Cataclisma, una delle più grandi masse terrestri della Terra, sebbene esistessero continenti più piccoli come Atlantide e il continente orientale Mu, così come diverse catene di isole. La maggior parte della Terra era una landa desolata inesplorata, ma conteneva clan sparsi di primitivi Umani.
Una delle nazioni esistenti all'epoca era Valusia con la sua capitale la Città delle Meraviglie governata da Re Kull.[6]
Thuria divenne in seguito Hyboria, poi Europa, Asia e Africa.[7]
Storia
Grande Cataclisma
Nel 18.000 a.C. Atlantide sprofondò sotto l'oceano durante quello che è noto come il Grande Cataclisma. Questo evento cambiò il panorama del mondo che sarebbe stato conosciuto come Hyboria.
Punti di Interesse
Continente Thuriano

Mappa del continente di Thuria
- Sette Imperi
- Valusia - Regno
- Città delle Meraviglie - Capitale
- Colline di Zalgara
- Kamula - Città
- Dominio Incantato - Regno indipendente di un'altra razza
- Ostium - Città e porto
- Colonia Pita sulla frontiera meridionale[8] - Sopravvissuta al Grande Cataclisma[9]
- Thule - Regno
- Baia di Thule
- Verulia - Regno
- Kamelia - Regno
- Grondar - Regno
- Torranna - Città
- Commoria - Regno
- Valusia - Regno
- Farsun - Regno
- Thurania - Regno
- Zarfhaana - Regno
- Talunia - Città sul confine orientale
- Nazione dei Zhemri (possibilmente all'interno di Grondar)
- Palude Proibita
- Tempio del Serpente - Tempio di un culto degli Uomini Serpente
- Giungle Meridionali, Sud Inesplorato
- Regno degli Uomini Uccello
- Civilizzazione Pre-Umana[10]/Stygia (Uomini Serpente)[11]
- Luxor - dimora di Akivasha (presunta ambientazione, posta sul Fiume Stige dopo il Grande Cataclisma)
- Piramidi Nere[12]
- Tempio Proibito di Set (vicino a Khemi durante l'Età Hyboriana)[13]
- Antica Cimmeria - Popolo barbaro
- Colonia-figlia Atlantidea[14]
- Nazioni Antiche - Nazioni delle Razze Antiche[15]
- Bab-El-Shaithan - Tempio
- Tempio della Bestia - Tempio, luogo di pellegrinaggio degli stregoni
- Larsha - Città
- Estremo Oriente/Regno Non-Thuriano
- Confini del Mondo
- Fiume Stagus - DelineavaGrondar dall'orientale terra incognita
- Deserti Camooniani - Una terra desolata che separa Valusia e Zarfhaana
- Deserti - Distese di deserti che separano Grondar dal regno non-Thuriano
- Terre Settentrionali[16]
Masse continentali vicine
Le isole attorno a Thuria includevano le seguenti:

Mappa di Demascar e Rikos (verso sud) rispetto a Thuria
- L'Isola Senza Nome (Siojina-Kisua) era un residuo[17] (o più probabilmente un possedimento insulare) di Valusia.[18]
- Un'isola sconosciuta, abitata dal Culto del Leopardo e sede del castello di Dom Vinsala.[19]
Le isole minori attorno a Thuria includevano Zahrahn (apparentemente al largo della sua costa occidentale o settentrionale, vedi le note sulla pagina di Zahrahn). Sulla terraferma o sulle isole, Grebuhl e Auuroghan erano apparentemente porti marittimi sulle Rotte Commerciali Nespiane.[20]
Le masse continentali più grandi, i continenti e gli arcipelaghi includevano:
- Atlantide ad ovest
- Isole Pitte ad ovest
- Mu
- Lemurian Isles a nordest
- Continente Senza Nome a sudest
- Demascar e Rikos a sud[21]
Note
- "Thuranian" was used as an adjective form for Thuria,[22] although it may be the result of a confusion between Thuria and Thurania, a Thurian kingdom.
- Thuria is sometimes erroneously stated to later be known as the Americas,[23] rather than Hyboria then later Europe, Asia, and Africa.[24]
Vedi Anche
- 1 Apparizioni di Thuria
- Apparizioni Minori di Thuria
- Media dove Thuria è stato Menzionato
- Immagini con Thuria
- Galleria Luogo: Thuria
- 13 luoghi su Thuria
Link e Riferimenti
Note a Piè di pagina
- ↑ Conan la Spada Selvaggia (Comic Art) #2
- ↑ Savage Sword of Conan Vol 1 14
- ↑ Kull the Destroyer Vol 1 16
- ↑ Conan & Ka-Zar (Corno) #16
- ↑ Kull the Conqueror Vol 1 5
- ↑ Albi dei Super-Eroi (Corno) #11
- ↑ Official Handbook of the Marvel Universe A to Z Vol 1 6
- ↑ Savage Sword of Conan Vol 1 40
- ↑ Savage Sword of Conan Vol 1 38
- ↑ Thor (Corno) #84
- ↑ Conan la Spada Selvaggia (Comic Art) #4
- ↑ Handbook of the Conan Universe Vol 1 1
- ↑ Conan la Spada Selvaggia (Comic Art) #45
- ↑ Savage Sword of Conan Vol 1 30
- ↑ Savage Sword of Conan Vol 1 34
- ↑ Conan il Barbaro (Panini) #67
- ↑ Conan la Spada Selvaggia (Comic Art) #28
- ↑ Savage Sword of Conan Vol 1 38
- ↑ Conan & Ka-Zar (Corno) #19
- ↑ Conan la Spada Selvaggia (Comic Art) #22
- ↑ Conan & Ka-Zar (Corno) #17
- ↑ Kull and the Barbarians Vol 1 2
- ↑ Mystic Arcana: The Book of Marvel Magic Vol 1 1
- ↑ Official Handbook of the Marvel Universe A to Z Vol 1 6