Storia
Origine
I Titani sono i figli e la progenie dell'antico dio del cielo primordiale Urano e di sua moglie Gea la primordiale dea-Terra. Urano era molto orgoglioso dei Titani per la loro perfezione fisica, ma Gea aveva altri figli, conosciuti come i Ciclopi, che avevano un occhio al centro della testa, e gli Ecatonchiri dalle cento braccia. Urano odiava gli altri suoi figli e li esiliò nel mondo ultradimensionale del Tartaro. Gea fu molto addolorata per i suoi figli e invitò uno dei suoi figli a deporre Urano e liberare i loro fratelli dagli inferi. Nessuno dei suoi figli avrebbe impugnato un'arma contro Urano tranne Crono, il più giovane dei Titani, che usò una falce per castrare Urano e smembrare il suo cadavere.[1]
Urano morente profetizzò che Crono sarebbe stato rovesciato da uno dei suoi stessi figli.[2]
Titanomachia

Crono conquistò l'Olimpo e governò sull'antica Grecia, ma trascurò di liberare i Ciclopi e gli Ecatonchiri. Sua moglie, Rea, fu guidata da Gea a nascondere la nascita del suo figlio più giovane, Zeus, dando da mangiare a Crono un masso al posto del neonato. Giunto all'età adulta, Zeus liberò i Ciclopi e gli Ecatonchiri come alleati per conquistare l'Olimpo. Zeus era sostenuto da alcuni Titani e dai suoi fratelli liberati, presumibilmente ingoiati da Crono per impedire la profezia di Urano. I Titani furono sconfitti e imprigionati nel Tartaro, sotto la sorveglianza del fratello di Zeus, il dio Ade, che riservò una parte degli inferi come regno dei morti.[3]
Era Olimpica
Negli anni successivi, il Titano Prometeo ricordò il suo patto d'onore con Ercole. Nei tempi antichi, Prometeo aveva preso il fuoco dal cielo per concederlo all'uomo mortale e Zeus lo aveva ordinato incatenato alle Montagne del Caucaso sulla Terra come punizione. Ercole lo aveva liberato dai suoi legami e, quando era in delirio dopo gli attacchi dei suoi nemici, Prometeo sacrificò parte della sua forza vitale per curarlo.[4]
Poteri e Abilità
Poteri
- Forza sovrumana: i titani possiedono ampi livelli di forza sovrumana e possono sollevare oltre 100 tonnellate senza sforzo senza usare altre abilità per aumentare la loro forza.
- Resistenza sovrumana: la muscolatura altamente avanzata dei Titani non produce quasi nessuna tossina della fatica, garantendo loro una resistenza fisica quasi illimitata in tutte le attività.
- Durabilità sovrumana: il Titano è altamente resistente alle lesioni fisiche. Sono in grado di resistere a proiettili di grosso calibro, cadute da grandi altezze, potenti esplosioni di energia e temperature e pressioni estreme senza subire lesioni. Sono anche in grado di sopravvivere, senza protezione, nel vuoto dello spazio per un breve periodo di tempo. La loro resistenza agli infortuni supera quella di molti altri dei dell'Olimpo.
- Immortalità: I Titani sono esseri immortali e possono vivere indefinitamente. Non possono morire di morte naturale e sono immuni a malattie e disturbi. Ma possono essere uccisi da forze o condizioni potenti.
- Fattore di guarigione rigenerativa: Nonostante la loro grande resistenza, è possibile ferire un Titano. Sono in grado di riprendersi dagli infortuni con velocità ed efficienza sovrumane. Tuttavia, non sono in grado di rigenerare gli arti o gli organi mancanti e per farlo avrebbero bisogno di assistenza magica. I Titani sono anche immuni a tutte le malattie e infezioni terrestri conosciute. Sono anche altamente resistenti alla maggior parte dei farmaci e delle tossine, ma possono essere colpiti se esposti a grandi quantità.
- Manipolazione dell'Energia: Tutti i Titani hanno il potenziale per maneggiare energie magiche o cosmiche. Questi poteri sono per lo più limitati al cambiamento del loro aspetto o forma e al teletrasporto su grandi distanze. Tuttavia, una piccola minoranza dei Titani è in grado di manipolare grandi quantità di energia per una varietà di scopi tra cui il teletrasporto, il cambiamento di forma, la manipolazione della materia, l'aumento delle proprie capacità fisiche, la creazione di potenti campi di forza, il lancio di potenti esplosioni di energia per scopi distruttivi e conferire attributi sovrumani a oggetti ed esseri.
Abilità
Variabili
Habitat
Habitat: Terrestre
Gravità: Terrestre
Atmosfera: Terrestre
Miscellaneo
Tipo di Governo: Monarchia
Livello di Tecnologia: Magica
Tratti Culturali: I Titani erano venerati come dei dagli antichi greci.
Rappresentanti: Atlante, Ceo, Crono, Dione, Giapeto, Epimeteo, Ecate, Iperione, Latona, Menezio, Mnemosine, Oceano, Ofione, Pallade, Perse, Febe, Rea, Teti, Prometeo, Temi, Teia, Tifone, ed altri.[5]
See Also
- 0 rappresentanti dei Titani (Olimpici)
- Apparizione di Titani (Olimpici)
- Apparizioni Minori di Titani (Olimpici)
- Media dove Titani (Olimpici) è stato Menzionato
- Galleria Razza: Titani (Olimpici)
Link e Riferimenti
- I Titani nel DC Universe
- Titani nella Guide to the Mythological Universe
- Titani in Wikipedia
- Pagina per i Titani maschi (Titanes) nel progetto Theoi. Include elenco e traduzione di fonti antiche.
- Pagina per le donne Titani (Titanidi) nel Progetto Theoi. Include elenco e traduzione di fonti antiche.
- Pagina dei Titani in un sito che esamina le fonti primarie e la genealogia della mitologia greca
Note a piè di Pagina
- ↑ Thor & Hercules: Encyclopaedia Mythologica Vol 1 1
- ↑ Incredible Hercules Vol 1 130
- ↑ Incredible Hercules Vol 1 130
- ↑ Capitan America e i Vendicatori (Star) 64-65
- ↑ Thor (Corno) 59