Errore: l'immagine non è valida o non esiste
Nome Ufficiale
Sconosciuto
Altri Alias
Culti Indicibili,[1][2][3] Nameless Cults,[4][5][6][7] Culti Magici,[8] Libro Nero,[9] Black Book[10] (edizione di Düsseldorf),[6]
Origine
Universo
Progettista Principale
Origine
Magica
Possessori
Possessore Corrente
Henry Gordon (possibly destroyed);; John Stark; Myrna Lukaikas
Possessori Precedenti
Zio Jedediah; Herr Tussmann
Creatori
Storia
Origine
Unausprechlichen Kulten,[11][1][1][6] è stato scritto da Von Junzt,[2][1][12][6] un eccentrico tedesco.[9]
L'edizione di Düsseldorf, che divenne estremamente rara, era nota come il "Libro Nero" (a causa del suo contenuto oscuro),[6] Quel nome era anche probabilmente usato liberamente per designare Unausprechlichen Kulten.[13]
Età Moderna
Il libro era per lo più sconosciuto ai profani,[2] anche se alcuni avevano comunque informazioni piuttosto dettagliate su di esso.[6]
Nonostante la sua rarità, sono emerse più copie del libro durante l'Età Moderna:
- Durante i suoi studi con l'Antico, Dottor Strange venne a conoscenza di Unausprechlichen Kulten di Von Junzt,[11] anche se non si sa in quale misura e se l'Antico ne possedeva una copia.
- Mr. Costigan lesse nel Libro Nero della Pietra Nera di Stregoicavar, menzionandolo come un tempo oggetto di culto di un antico culto della fertilità.[13] Non è stato rivelato come Costigan si sia imbattuto in una copia. Poiché Costigan ha menzionato il volume come "Libro Nero", potrebbe indicare che aveva accesso a un'edizione di Düsseldorf (o il nome "libro nero" potrebbe essere stato usato liberamente).
- Jedediah, che viveva nella Casa Stregata a Penmallow, in Cornovaglia, Inghilterra, possedeva una copia di "Unausprechlichen Kulten" nella sua enorme collezione di conoscenze sulle arti occulte, saggezze antiche, magia e negromanzia. Suo nipote Henry Gordon ne ereditò la copia.[2] La copia andò presumibilmente perduta quando Casa Stregata fu distrutta dal Dottor Strange.
- Herr Tussmann usò la sua copia inglese di "Unausprechlichen Kulten" per trovare il precolombiano Tempio del Rospo in America Centrale, costruito da una razza diversa. Lì, trovò il gioiello a forma di rospo, una chiave che usò per aprire la tomba, risvegliando così il Dio Rospo, che lo seguì fino a casa per recuperare il gioiello.[1] Il destino di questa copia rimane ignoto.
- John Stark possedeva una copia dell'edizione estremamente rara di Düsseldorf del libro, chiamata Libro Nero.[6]
- Myrna Lukaikas apparentemente possedeva una copia di Unausprechlichen Kulten (il dorso del libro, incompleto, era "Unnass... Ku..."), così come un libro di o su Von Junzt, come parte della sua collezione su questioni occulte.[14]
Contenuto
Il libro era noto come Libro Nero per i suoi oscuri contenuti.[6] Includeva:
- informazioni su "oscenità cosmica che dorme", e su culti e razze perdute che attendono di porre fine a quel sonno,[11] come:
- Shuma-Gorath e gli Anziani,[12]
- la Pietra Nera vicino a Stregoicavar nelle montagne dell'Ungheria,[12] (inclusa la sua descrizione fisica e le affermazioni di una vasta epoca) oggetto di culto di un antico culto della fertilità,[13] e di un'"entità simile a un rospo",[12] che potrebbe essere uno o entrambi il Mostro dei Monoliti e il Dio Rospo.
- un avvertimento di "cose addormentate" che si risvegliano,[1] come:
- il Dio Rospo del precolombiano Tempio del Rospo in America Centrale (costruito da una razza diversa), del gioiello a forma di rospo in esso contenuto.
"Il dio del tempio è il tesoro del tempio",[1]
- il Dio Rospo del precolombiano Tempio del Rospo in America Centrale (costruito da una razza diversa), del gioiello a forma di rospo in esso contenuto.
- un capitolo sull'evocazione dei demoni dal Vuoto,[6]
- il racconto dell'affondamento di Kalumesh, una terra maledetta dagli Anziani che rappresenta il bene perché la sua gente adorava il dio demone Dagoth, lui stesso servitore di Shuma-Gorath,[2]

Note
- Unaussprechlichen Kulten è un libro di fantasia creato da Robert E. Howard in "The Black Stone" (novembre 1931), adattato in Savage Sword of Conan Vol 1 74 (marzo 1982).
- Il libro era originariamente intitolato "Nameless Cults" da Howard, ma gli fu dato il titolo tedesco (per adattarsi al suo autore tedesco) da H.P. Lovecraft, che chiese ad August Derleth di tradurlo.
- Howard è stato accreditato come "contenente concetti creati da" per la menzione dell'oggetto in "The Spawn of Sligguth!" (Marvel Premiere Vol 1 4; settembre 1972).
- ↑ 1,0 1,1 1,2 1,3 1,4 1,5 1,6 Eureka (Corno) 106
- ↑ 2,0 2,1 2,2 2,3 2,4 Uomo Ragno (Corno) 106
- ↑ Strange Academy 2: Gita Scolastica (Panini) 1
- ↑ Chamber of Chills Vol 1 3
- ↑ Marvel Premiere Vol 1 7
- ↑ 6,0 6,1 6,2 6,3 6,4 6,5 6,6 6,7 6,8 Haunt of Horror Vol 1 1
- ↑ Strange Academy Vol 1 11
- ↑ Eureka (Corno) #106
- ↑ 9,0 9,1 Conan la Spada Selvaggia (Comic Art) 68
- ↑ Savage Sword of Conan Vol 1 74
- ↑ 11,0 11,1 11,2 Uomo Ragno (Corno) 84
- ↑ 12,0 12,1 12,2 12,3 Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatoreMAB1
- ↑ 13,0 13,1 13,2 Conan la Spada Selvaggia (Fumetto) 68
- ↑ Marvel Horror (Panini) 1
Curiosità
- Il nome tedesco del libro è stato costantemente scritto male da "Unaussprechlichen Kulten" nelle fonti originali in "Nameless Cults", nella sua prima menzione in Marvel Premiere Vol 1 4 (settembre 1972), poi nella sezione "Tomi" dell'appendice di Mystic Arcana: The Book of Marvel Magic Vol 1 1 (giugno 2007) e nell'associato elenco completo degli oggetti magici nell'Appendice al Manuale dell'Universo Marvel. La corretta ortografia tedesca è tuttavia utilizzata nella pagina "Nameless Cults" nell'Appendice al Manuale dell'Universo Marvel e nella Copertina di Character Spotlight Variant di Strange Academy Vol 1 11 (giugno 2021) di Arthur Adams dove veniva raffigurato il libro con la grafia corretta.
Vedi anche
- Apparizioni di Unausprechlichen Kulten
- Galleria dell'oggetto: Unausprechlichen Kulten
- Immagini in cui compare Unausprechlichen Kulten
- Galleria Fan-Art: Unausprechlichen Kulten