Marvel Database
Advertisement

 Ascoltami tu che ti aggrappi alla vita. Tu che ti corteggi tra le rovine dei tuoi sogni. Dillo ai tuoi compagni. Dillo ai tuoi padroni. La ruota ha girato. Questo non è più l'universo che pensavi di conoscere. Il tempo della calma è finito. Il tempo del fuoco e dei fulmini è tornato. Ora è il momento dei mostri... e nessun posto è sicuro. 
Zeus[src]

Zeus è un membro degli Olimpici, un gruppo di esseri umanoidi che provengono dalla dimensione tascabile dell'Olimpo. Era adorato dagli umani dell'Antica Grecia e dall'Impero Romano. È il monarca supremo degli Olimpici, Dio dei cieli,[15] del cielo,[16] e delle intemperie.[17]

Storia

Origine[]

File:Rhea (Olympian) (Earth-616) from Incredible Hercules Vol 1 130.jpg

Zeus nella sua infanzia

Nato diecimila anni fa,[18] Zeus era il figlio più giovane dei Titani Crono, che governava l'Olimpo, e Rea. I Titani erano la progenie del dio del cielo Urano e della dea primordiale della terra Gea. Crono rovesciò il governo di suo padre ferendolo a morte. Il morente Urano profetizzò che anche Crono sarebbe stato rovesciato da uno dei suoi stessi figli. Di conseguenza, alla nascita di ciascuno dei suoi figli, Crono fece imprigionare il bambino nel Tartaro, la sezione più lugubre del mondo sotterraneo extradimensionale noto come Ade. La progenie che mandò lì furono Ade, Poseidone, Era, Demetra e Estia. Sconvolta dal maltrattamento dei loro figli, la moglie di Crono, Rea, gli nascose la sua sesta gravidanza e diede alla luce segretamente Zeus sul monte Liceo in Arcadia, una zona della terra ora conosciuta come Grecia. Rea diede il neonato Zeus alla custodia di Gea che lo nascose sull'isola di Creta.[15]

Titanomachia[]

Zeus crebbe fino all'età adulta tra i pastori del Monte Ida, Creta, e poi iniziò a vendicarsi di Crono. Zeus scese nel Tartaro e liberò i suoi fratelli, che erano ormai diventati adulti, Zeus liberò anche i tre giganti con un occhio solo chiamati Ciclopi e i giganti dalle trecento mani chiamati Ecatonchiri, tutti e sei Dei quali Crono vi aveva imprigionato per paura che lo avrebbero aiutato a rovesciarlo. I grati Ciclopi insegnarono a Zeus come esercitare i suoi poteri di manipolazione dell'energia in battaglia.
Titanomachy from Incredible Hercules Vol 1 130 001

'Titanomachia'

Zeus e i suoi alleati combatterono una guerra di dieci anni con i Titani che si concluse con la vittoria di Zeus. Imprigionò la maggior parte dei Titani maschi nel Tartaro e si stabilì nella piccola dimensione 'tascabile' dell'Olimpo come sovrano supremo della razza Olimpica.[19]

Prole[]

Zeus sposò la dea Era, ma intraprese molte relazioni con dee, Titanesse, Ninfe e donne mortali e produsse vari famosi discendenti. Da Era, generò Ares, Eris, Ebe e Efesto. La sua prima amante fu Meti, una Titanessa da cui generò Atena.[20] Una relazione con Dione, una Titanessa produsse Afrodite.[21] La relazione con Latona generò i gemelli Apollo e Artemide.[22] Ebbe anche una relazione con Maia una Ninfa e generò Ermete.[15]

Tifone[]

Tifone, l'ultimo dei Titani, minacciò l'Olimpo, ma perse la battaglia finale contro Zeus e fu bandito dall'Olimpo, giurando vendetta. I mortali conoscevano questa battaglia come un mito, ma erroneamente pensavano che Tifone avesse cento teste draconiane.[23]

Età pre-cataclismica[]

Intorno al 50.000 a.C., gli abitanti di Atlantide apparentemente adoravano Giove.[24]

Era Hyboriana[]

Per alcune ragioni, Alessandro di Macedonia e i suoi eserciti furono inviati brevemente nell'Era Hyboriana, 10.000 anni prima della loro era,[25] e i discendenti di coloro che vi soggiornarono invocarono 'Zoos', un dio sconosciuto a Conan.[7]

Intorno all'8000 a.C., alla fine dell'era hyboriana, esseri conosciuti come Olimpici viaggiarono dal regno interdimensionale dell'Olimpo attraverso un nesso situato sul Monte Olimpo sulla Terra. Iniziarono a interagire con gli umani della regione che iniziarono ad adorarli.[26]

Antica Grecia[]

Zeus intraprese molte relazioni amorose con donne mortali e generò molti figli:

  • Zeus si infatuò di Alcmena moglie di Anfitrione, re di Tebe, Grecia. La sedusse prendendo le sembianze di suo marito. Diede alla luce Ercole.[27] Fu rivelato che lo avrebbe creato per essere il campione dell'umanità.[28]
  • Zeus ebbe una relazione con Semele la figlia di Re Cadmo di Tebe, che la mise incinta e giurò di esaudire ogni suo desiderio.[15] Ingannata dalla moglie gelosa di Zeus Era, chiese a Zeus di rivelarsi a lei in tutta la sua gloria e morì.[19] Qui nacque suo figlio Dioniso, salvato da Ermete per volere di Zeus. Alla fine si riunì con suo padre in cima al Monte Olimpo.[15]
  • Generò un figlio mortale, Sarpedonte.[29]

Eterni[]

Zeus apprese anche che il Monte Olimpo della Grecia, la posizione del principale nesso interdimensionale tra la dimensione dell'Olimpo e la Terra, si trovava vicino a Olimpia, la principale città degli Eterni. Zeus e sua figlia Atena, dea della saggezza, tennero un incontro con Zuras, il capo degli Eterni, e sua figlia Azura. Notando la forte somiglianza fisica tra Zeus e Zuras e tra Azura e se stessa, Atena suggerì che gli dei dell'Olimpo e gli Eterni formassero un'alleanza in base alla quale gli Eterni avrebbero agito come rappresentanti degli dei sulla Terra. Gli altri tre acconsentirono con entusiasmo, e Azura prese il suo nome attuale di Thena per sigillare la firma del patto. Tuttavia, nel corso degli anni molti normali esseri umani arrivarono a pensare a molti Eterni non come rappresentanti degli dei ma come degli dei stessi. Ciò ha portò a un crescente risentimento degli dei nei confronti degli Eterni che recentemente è scoppiato in una breve guerra.

Impero Romano (146 aC–324 dC)[]

Nel 146 a.C., i romani conquistarono la Macedonia e poi la Grecia. Adottarono persino gli Dei Olimpici, cambiando molti dei loro nomi nel processo. Zeus divenne 'Giove'.[30]

Cristianesimo[]

Quando il cristianesimo alla fine sostituì il culto degli dei dell'Olimpo nell'Impero Romano, Zeus decise che era giunto il momento per gli dei dell'Olimpo di rompere la maggior parte dei loro legami con la Terra.

Poiché il culto degli dei dell'Olimpo era estinto, Zeus proibì a suo fratello Plutone, sovrano dell'Ade, il mondo sotterraneo dell'Olimpo, di raccogliere altre anime dei morti dalla Terra. Plutone obbedì all'editto con risentimento. Alla fine, l'amareggiato Plutone si convinse che Zeus si era dimostrato un leader incompetente permettendo al culto degli dei dell'Olimpo di finire. Zeus, notando la ribellione sempre più minacciosa di Plutone, lo avvertì di non tentare di rovesciarlo. Tuttavia, Plutone tentò senza successo di rovesciare Zeus, così come il figlio di Zeus, il dio della guerra Ares.

Età di Vichinghi[]

Un millennio fa, il figlio di Zeus, Ercole, guidò una banda di guerrieri che aveva trasportato nel tempo dall'antica Grecia per combattere i norvegesi che erano sotto la protezione del dio Asgardiano Thor. Questo conflitto portò alla guerra tra gli Asgardiani e gli Olimpici. Zeus incontrò segretamente Odino, sovrano degli Asgardiani, e i due dei non solo misero fine alla guerra, ma formarono anche un'alleanza per difendere la Terra dal pericolo rappresentato dagli Alieni Celestial.

Nel 1000 d.C., si verificò la Terza orda dei Celestiali, durante il quale gli alieni informarono che sarebbero tornati 1.000 anni dopo per giudicare il diritto della Terra di continuare a esistere. Zeus partecipò alla riunione del Consiglio dei Capi Divinità per discutere di questa minaccia.[31]

XX secolo[]

Zeus Panhellenios (Earth-616) from Venus Vol 1 7 0001

Zeus come Giove, circa 1949.

Per ragioni sconosciute, Zeus si era preso un lungo congedo, lasciando l'Olimpo sotto il comando di Afrodite durante un periodo in cui gli Olimpici iniziarono ad adottare i loro nomi romani. Alla fine Afrodite, come Venere, trasferì l'Olimpo sul pianeta che porta il suo nome. Presto si annoiò e tornò sulla Terra per trovare il vero amore.[32] Nel 1949, Zeus (che ora si faceva chiamare Giove) lo seppe e ne fu furioso. Apparve davanti a Venere e le chiese di tornare subito sull'Olimpo, ma lei rifiutò, affermando che aveva del lavoro da fare sulla Terra aiutando gli amanti a stare insieme. Giove le offrì quindi una sfida che non sarebbe riuscita a trovare la coppia perfetta e a tenerli insieme in una settimana. Venere trovò questa coppia in Meg Saunders e Danny Fine. Nel tentativo di far perdere Venere, Giove inviò Apollo e Dafne sulla Terra in sembianze mortali per cercare di dividere la coppia. Tuttavia, Venere vide attraverso il tentativo e lo sventò vincendo il suo diritto di rimanere sulla Terra.[33]

Giove fu più benevolo verso la missione di Venere da allora in poi, ma mise regolarmente alla prova il suo diritto a rimanere sulla Terra. Avendo precedentemente bandito il dio Asgardiano Loki nell'Ade, Giove fu costretto a lasciarlo andare a causa di una scappatoia nel suo esilio permettendo a Venere di rimanere sulla Terra. Loki quindi iniziò a diffondere l'odio sulla Terra fino a quando Venere non promise di essere la sua regina nell'Ade. Giove quindi intervenne dicendo a Venere che aveva superato la sua prova e bandì Loki nell'Ade ancora una volta.[34] Successivamente, quando la figlia di Giove Gioia accusò Venere di aver abbandonato la sua divinità per l'amore del mortale Whitney Hammond, Giove accettò stancamente di avere un processo per provare le accuse di Gioia. Sia Venere che Whitney Hammond furono portati sull'Olimpo per essere processati. Tuttavia, il processo terminò bruscamente quando Loki invase l'Olimpo. Gioia, vedendo i suoi errori si travestì da Venere e si offrì in sposa a Loki per fermare l'invasione. Poco dopo, Hammond dimostrò il suo amore devoto a Venere e Giove riportò la coppia sulla Terra.[35]

Nel 1950, Giove divenne più di aiuto a Venere, venendo spesso in suo aiuto ogni volta che lo convocava. Quando Venere stava tentando di riunire gli amanti perduti, Rona Sanders e George Huston, si trovò nei guai a causa del fatto che Huston si era innamorato di lei e si era rifiutato di amare Rona, che stava morendo di malattia. A quanto pare, solo l'amore di George per Rona poteva curarla. Venere chiamò Giove in aiuto ed egli infuse a Rona una parte dei poteri di Venere facendo sì che George la amasse e la curasse dalla sua malattia allo stesso tempo.[36] Più tardi, quando Apollo chiese di tornare a Terra per tentare ancora una volta di conquistare l'amore di Venere, Giove gli negò la richiesta. Per aggirare questo problema, Apollo fece un patto con il demone Zoroba per possedere il suo corpo mentre lo spirito di Apollo veniva inviato sulla Terra. Zoroba colse l'occasione per portare Loki sull'Olimpo e fingendosi Apollo tentò di convincere Giove a permettere a Loki di lasciare il suo esilio nell'Ade e risiedere sull'Olimpo. Tuttavia, Venere alla fine svelò la trama e costrinse Apollo a tornare nel suo corpo, e Giove ancora una volta respinse Loki nell'Ade.[37] Poco dopo, Venere e lo scienziato missilistico Rodney Dover si trovarono bloccati sulla luna e minacciata da un'eruzione vulcanica. Giove fu evocato ancora una volta e fermò il flusso di lava, quindi inviò Mercurio per riportare Venere e Rodney sulla Terra.[38]

La Terra era ancora una volta in pericolo quando lo scienziato Michael Templar costruì un dispositivo che minacciava di far scagliare la Terra contro il sole. Venere cercò l'aiuto di Giove per fermare questo, ma era oltre il suo potere fermare il percorso della Terra verso la distruzione. Invece, chiese a Mercurio di portare Venere dall'uomo responsabile per cercare di convincerlo a fermare il disastro. Mentre la Terra si avvicinava all'estinzione, Giove fece appello a Venere per tornare sull'Olimpo, avvertendola che anche una dea immortale potrebbe non essere in grado di sopravvivere immergendosi nel sole. Tuttavia, Venere alla fine convinse Michael a costruire il dispositivo e salvò la Terra. Non molto tempo dopo che l'Olimpo fu messo in pericolo da creature che furono letteralmente generate dalla mente dello scienziato pazzo Buffanoff, Giove raccolse l'aiuto di Apollo e del dio del tuono Asgardiano Thor per difendere l'Olimpo dalle creature. Quando le creature si rivelarono troppo potenti per essere fermate, Venere salvò l'Olimpo inducendole a seguirla nel cervello morente del Professore, dove anche le creature perirono.[39]

Nel 1951 Giove non poteva aiutare Venere quando era intrappolata nella nazione di Cassarobia a causa del fatto che Loki aveva posto un incantesimo sulla regione che impediva agli Dei di usare i loro poteri lì. Tuttavia, Giove fece appello all'amore di Loki per Venere quando fu catturata dal sultano di Cassarobia e lo convinse a rimuovere l'incantesimo, salvando Venere dall'unirsi all'harem del sultano.[40] Giove aiutò successivamente Venere liberandola dall'ipnotico controllo dell'ipnotizzatore rom Roberto. In seguito permise a Venere di cercare l'aiuto di Marte e Thor per fermare il folle inventore John Dark e il suo esercito meccanizzato, e di nuovo Thor quando la Terra fu terrorizzata dalla Morte Strisciante.[41] Venere chiese consiglio a Giove prima di intraprendere una missione sul pianeta Marte. Giove aiutò Venere, quando fu quasi strangolata a morte da Raoul Hamud, teletrasportandola sull'Olimpo per salvarle la vita. Più tardi, quando Venere catturò Adone dopo che era impazzito sulla Terra, lo consegnò a Giove per punirlo.[42]

Poco dopo, Zeus smise di offrire la sua assistenza a Venere per ragioni inspiegabili. Alla fine riprese a usare il suo tradizionale nome greco dopo questo periodo.

Era moderna[]

Zeus rimase il sovrano degli dei dell'Olimpo e dell'Olimpo stesso, nonché un fedele alleato degli Asgardiani. Fondò la Corporazione Olimpia per mantenere una piccola presenza sulla Terra.

Zeus guidò gli dei dell'Olimpo in battaglia contro le forze di Mikaboshi. Con l'aiuto degli dei rimanenti del pantheon giapponese, che erano stati attaccati e decimati dalle forze di Mikaboshi, gli dei dell'Olimpo furono vittoriosi. Zeus subì gravi ferite per mano di Mikaboshi e morì.

Suo fratello Plutone lo fece prigioniero e lo sottopose ad un processo farsa, per essere giudicato da tutti i suoi vecchi nemici e altri vari criminali. Nonostante la difesa di suo padre da parte di Ercole e le parole di Zeus a suo favore (che senza Zeus (come Dio) le loro vite sarebbero state governate da una cieca coincidenza), la giuria decise contro Zeus, e fu costretto a bere le acque del fiume Lete, che gli cancellò la memoria e fece regredire il suo corpo a quello di un bambino. Scappò con Ercole e decisero di nasconderlo da Era finché non fosse cresciuto. Sebbene gli mancasse la sua grande forza, mantenne la sua capacità di controllare il tempo e di evocare fulmini abbastanza potenti da colpire i Troll e altri mostri.

Fu restituito alla sua precedente forma di adulto adulto dopo gli eventi della Guerra del Caos e governò gli dei dell'Olimpo dal nuovo Monte Olimpo. Quando Hulk cercò di costringere Zeus ad aiutare la sua famiglia, Zeus derise il suo eroismo e diede al golia verde un'umiliante sconfitta in battaglia, ma permise a suo figlio Ercole di salvare Hulk, credendo che nessun tormento che gli avesse dato potesse essere peggiore del semplice essere Hulk.[43]

'Tempesta'[]

Zeus scelse di vivere a Seoul, Corea del Sud sotto l'identità di 'Tempesta'. Fu lì che divenne una celebrità adorata da milioni. Una sera si stava divertendo quando fu contattato da Ermete. Arrivò lì per informarlo della notizia di suo figlio Ercole.[44]

Zeus Panhellenios (Earth-616) from Avengers No Road Home Vol 1 10 001

Zeus nella sua "vera" forma.

Senza ritorno[]

A causa delle azioni del Gran Maestro e dello Sfidante, la Dea Nyx scappò dalla sua prigionia, giurando di vendicarsi dell'Olimpo.[45] Arrivò con i suoi figli e decisero di tentare di uccidere tutti gli dei che erano lì. Alla fine, con l'aiuto di sua figlia, Oizys, che fece cadere Zeus nella disperazione, estrasse da Zeus informazioni sui suoi Frammenti della Notte nascosti, e dopo che lui le promise che suo figlio, Ercole e i 'Vendicatori del torto' lo avrebbero vendicato, lei immediatamente gli spezzò il collo, uccidendolo.[46]

Poco dopo la sua morte apparente, Zeus e il resto degli dei dell'Olimpo si reincarnarono e fatti rivivere nelle loro 'vere' forme all'interno dello 'spazio oltre lo spazio' a causa del fatto che erano aspetti fondamentali del mito della realtà e non potevano mai essere veramente uccisi. [47]

Attributi

Griglia dei Poteri[55]
:Category:Griglia Poteri/Abilità Combattimento/Combattente Esperto:Category:Griglia Poteri/Proiezione Energia/Tipi Multipli:Category:Griglia Poteri/Resistenza/Virtualmente Indistruttibile:Category:Griglia Poteri/Velocità/Warp:Category:Griglia Poteri/Velocità/Superumana:Category:Griglia Poteri/Forza/Incalcolabile:Category:Griglia Poteri/Forza/Superumana (75-100 t):Category:Griglia Poteri/Intelligenza/Onniscente:Category:Griglia Poteri/Intelligenza/Dotato

Poteri

Fisiologia delle Divinità dell'Olimpo: Zeus possiede gli attributi sovrumani convenzionali di una Divinità dell'Olimpo. Tuttavia, come Padre del Cielo degli dei dell'Olimpo, molte di queste abilità sono di gran lunga superiori a quelle possedute dalla stragrande maggioranza della sua razza. Infatti, nelle storie recenti è riuscito a sconfiggere Hulk che era ai suoi livelli normali,[43] e Galactus in combattimento (anche se vale la pena notare che Zeus era posseduto dal Re del Caos in quest'ultimo caso). Thanos con il Guanto dell'Infinito lo ha classificato allo stesso livello di potere di Galactus e Odino.[48]

  • Forza sovrumana: Come tutti gli dei dell'Olimpo, Zeus è sovrumanamente forte. La sua forza è di gran lunga superiore alla stragrande maggioranza della sua razza ed è in grado di sollevare oltre 100 tonnellate, senza integrare la sua forza con gli altri suoi poteri. È fisicamente il secondo più forte degli Olimpici, superato solo da suo figlio, Ercole;[15] tuttavia, egli può eguagliare o superare Ercole solo potenziandosi con i suoi altri poteri.
  • Velocità sovrumana: Zeus è in grado di correre e muoversi a velocità molto maggiori anche del miglior atleta umano, permettendogli di correre 180-185 kmh.[49]
  • Agilità sovrumana: l'agilità, l'equilibrio e la coordinazione corporea di Zeus sono stati condizionati a livelli di gran lunga superiori ai limiti fisici naturali anche del miglior atleta umano.[49]
  • Riflessi Sovrumani:I riflessi di Zeus sono stati notevolmente condizionati e sono di molto superiori ai limiti fisici naturali anche del miglior atleta umano.[49]
  • Resistenza Divina: La fisiologia altamente avanzata di Zeus non genera quasi tossine da fatica durante l'attività fisica, consentendo di sostenersi quasi indefinitamente.[49] Di conseguenza, possiede una resistenza sovrumana quasi illimitata.[49] La sua resistenza è eguagliata tra gli dei dell'Olimpo solo dai suoi fratelli Plutone e Nettuno e dai suoi figli Ares, Ercole ed Ermete.
  • Tessuto sovrumanamente denso: la pelle, i muscoli, le ossa e tutti gli altri tessuti corporei di Zeus hanno una densità 3 volte maggiore dello stesso tessuto nel corpo di un essere umano. Ciò contribuisce in qualche modo alla forza e al peso sovrumani di Zeus.[15]
  • Invulnerabilità: Il corpo di Zeus è altamente resistente a tutte le forme di lesioni fisiche, molto più della stragrande maggioranza della sua razza.[49] È in grado di resistere a grandi forze di impatto, esposizione a temperature e pressioni estreme, cadute da altezze enormi e potenti esplosioni di energia senza subire lesioni.[49] Ha resistito a un assalto a piena potenza da Galactus, portando quest'ultimo a riconoscere che nessun semplice Padre del Cielo potrebbe facilmente scrollarsi di dosso i poteri cosmici di Galactus.[50] Ha anche resistito a un colpo di Mjolnir senza alcun segno di ferita.[51] La sua resistenza al danno tra gli dei dell'Olimpo è eguagliata solo da Plutone.
  • Fattore di guarigione rigenerativo : Come tutti gli dei dell'Olimpo, se ferito, Zeus è in grado di guarire se stesso con velocità ed efficienza sovrumane, permettendogli di guarire tutte le ferite.[49] È persino in grado di rigenerare arti o organi mancanti, se necessario.[49] Tra gli dei dell'Olimpo, i suoi poteri di guarigione sono pari solo a quelli di suo fratello Plutone.
  • Autosostentamento: Zeus è quasi completamente autosufficiente, non ha bisogno di aria e non ha bisogno di mangiare o bere.
  • Immortalità: Come tutti gli altri dell'Olimpo, Zeus è funzionalmente immortale.[15] È immune all'invecchiamento e non è invecchiato da quando ha raggiunto l'età adulta. Non può morire con nessun mezzo convenzionale.[15] Zeus è anche immune a tutte le malattie e infezioni terrene conosciute. A volte è persino rinato.
  • Manipolazione magica: Zeus possiede vasti poteri magici di natura sconosciuta, che superano i poteri magici di qualsiasi altro dio dell'Olimpo.[15] E' in grado di generare e manipolare anche altre forme di energia.[15] Solo un piccolo numero di modi in cui Zeus può utilizzare le sue abilità sovrumane è ancora noto.[15] La sua manipolazione magica è abbastanza potente da sopraffare sia Thor che Silver Surfer.[52]
  • Lancio di incantesimi: Tra questi ci sono l'aumento della forza fisica e della resistenza e l'incanto degli esseri viventi o degli oggetti. Zeus può creare aperture interdimensionali attraverso le quali può trasportare se stesso e persino l'intero esercito dell'Olimpo.[53]
  • Avatar energetici: Può proiettare la sua immagine, la sua voce e i suoi lampi energetici dalla dimensione dell'Olimpo a quella della Terra.[53]
  • Mutaforma: Zeus può cambiare la sua forma in quella di altri esseri umanoidi (come quando impersonò Anfitrione, il marito della madre di Ercole, Alcmena), di animali o anche di oggetti.[53]
  • Proiezione di energia: Oltre a essere in grado di manipolare l'energia, può proiettarla in grandi quantità in modo offensivo o difensivo. La sua proiezione di energia è abbastanza vasta da eguagliare Odino e Galactus o distruggere intere galassie. Tuttavia, i suoi poteri sono ancora inferiori agli esseri a livello dell'universo, come Eternità.
  • Volo: Durante la Guerra del Caos, è stato dimostrato che Zeus levita e vola.[52]
  • Elettrocinesi: la capacità di Zeus di generare enormi quantità di energia elettrica e di proiettarla dalle sue mani sotto forma di fulmini è diventata il suo marchio di fabbrica, e la sua capacità di manipolare i fulmini ha dimostrato di superare di gran lunga quella di Thor.[54]
  • Precognizione: Zeus ha anche limitate capacità precognitive, e nei tempi antichi era il patrono di un oracolo a Dodona, attraverso il quale pronunciava profezie. Queste abilità permisero a Zeus, al tempo della guerra di Troia, di 'ricordare' la guerra Asgard-Olimpo che si era verificata secoli dopo.[53]
  • Allspeak: Grazie all'Allspeak (chiamato anche All-Language), Zeus può comunicare in tutte le lingue, i dialetti della Terra e varie lingue aliene.

Abilità

Abile combattente: Zeus è un formidabile combattente corpo a corpo ed è particolarmente abile nell'impiegare le sue vaste capacità di manipolazione dell'energia, inclusi i fulmini in situazioni di combattimento, rendendolo praticamente invincibile.[49] Ha dimostrato di avere abbastanza abilità per sconfiggere Hulk nel combattimento corpo a corpo.[43]

Armamentario

Armi

Fulmini realizzati da Efesto

Trasporto

Dimensional teleportation using his own powers

Note

Come gli umani, un Olimpico può essere più forte e pesare di più a seconda del suo attuale livello di condizionamento, che varia a seconda dell'attuale regime di allenamento dell'Olimpo; al suo più debole, può sollevare circa 90 tonnellate e pesare solo 250 chili, al suo più forte, può sollevare oltre 100 tonnellate e pesare esattamente 300 kg, con una muscolatura perfetta e ottimale, questo peso è il risultato della sua pelle e ossa Olimpiche super dense, e muscoli magri, definiti e perfettamente proporzionati al 100%.

  • Sebbene i capelli di un Olimpico non cambino dopo che ha raggiunto l'età adulta, a volte Zeus è stato visto con i capelli lunghi, a causa dei suoi poteri di mutaforma.

Vedi anche

Link e Riferimenti

Riferimenti

  1. 1,0 1,1 1,2 1,3 1,4 1,5 Thor & Hercules: Encyclopaedia Mythologica Vol 1 1
  2. 2,0 2,1 2,2 Immortal Thor Vol 1 14
  3. Comedy Comics Vol 1 12
  4. Venus Vol 1 5
  5. Incredible Hercules Vol 1 134
  6. Herc Vol 1 6.1
  7. 7,0 7,1 Conan il Barbaro (Comic Art) 13
  8. Marvel Monster Edition (Marvel) #8
  9. Incredible Hercules Vol 1 131
  10. For Fans Only (Marvel) #11
  11. Marvel Icon (Panini) #6
  12. Avengers: Senza Ritorno (Panini) #2
  13. Avengers: Senza Ritorno (Panini) #6
  14. 14,0 14,1 Marvel Encyclopedia Vol 1 1
  15. 15,00 15,01 15,02 15,03 15,04 15,05 15,06 15,07 15,08 15,09 15,10 15,11 Thor & Hercules: Encyclopaedia Mythologica #1
  16. Marvel Encyclopedia #1 ; Edizione 2009
  17. Marvel Encyclopedia #11 ; 2009 edition
  18. Incredible Hercules #136
  19. 19,0 19,1 Incredible Hercules #130
  20. Marvel Monster Edition 15
  21. Official Handbook of the Marvel Universe A-Z #8
  22. Thor: Asgard's Avenger #1
  23. Mitico Thor (Corno) 59
  24. Captain America Comics #3
  25. Conan il Barbaro (Comic Art) 12
  26. Marvel Atlas #1
  27. Hercules (Vol. 3) #2
  28. Devil & Hulk 156
  29. Grandi opere a fumetti 1
  30. Official Handbook of the Marvel Universe #8
  31. Thor (Play Press) 50
  32. Venus #1
  33. Venus #Vol 1 5
  34. Venus #6
  35. Venus #7
  36. Venus #8
  37. Venus #9
  38. Venus #10
  39. Venus #11
  40. Venus #12
  41. Venus #13
  42. Venus #14
  43. 43,0 43,1 43,2 Marvel Icon 6
  44. Herc #6.1
  45. Avengers - Senza ritorno 1
  46. Avengers - Senza ritorno 2
  47. Avengers - Senza ritorno 6
  48. Marvel Universe 31
  49. 49,00 49,01 49,02 49,03 49,04 49,05 49,06 49,07 49,08 49,09 Official Handbook of the Marvel Universe Master Edition #24
  50. Marvel Crossover
  51. Capitan America e i Vendicatori 65
  52. 52,0 52,1 Marvel Crossover 71
  53. 53,0 53,1 53,2 53,3 Official Handbook of the Marvel Universe #12
  54. Play Book 6
  55. Official Handbook of the Marvel Universe A to Z Vol 1 14
Advertisement